
SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO
sentii anche che le ampullarie sono vietate, ma continuano a trovarsi senza problemi. Spero sia lo stesso per queste piante, sarei davvero dispiaciuto se non si trovassero più in commercio. 

“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO
alcuni anni fa ho catturato delle gambusie in un fiumiciattolo e le ho messe nello stagno per tenerlo ibero dalle larve di zanzara, vi assicuro che sono efficientissime.
Certi provvedimenti hanno come conseguenza certa la lievitazione del prezzo delle specie proibite che continueremo a trovare da chi approfitterà per fare del guadagno insperato.
Certi provvedimenti hanno come conseguenza certa la lievitazione del prezzo delle specie proibite che continueremo a trovare da chi approfitterà per fare del guadagno insperato.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO
Tenete conto che la maggior parte sono schedate come infestanti da parecchio tempo, e di sicuro non siamo i primi a decretarlo.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO
È proprio il caso di dirlo per colpa di qualche idiota ci troviamo fiumi infestati di miriophillum:
https://www.google.it/amp/www.ilpost.it ... orino/amp/
https://www.google.it/amp/www.ilpost.it ... orino/amp/
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO
Il documento invita solo alla rimozione immediata delle specie in elenco, secondo protocolli prestabiliti, prima che diventino infestanti.
Dice anche che l'invito non vale per i territori già infestati, perché l'impegno economico sarebbe troppo gravoso.
Infine, esclude azioni su una lista di categorie commerciali che potrebbero veicolare quelle specie ("non sono soggette a controlli ufficiali...").
La prima dell'elenco è l'acquariofilia:
Credo che Junckers dovrebbe registrarsi da noi ed aprire un topic in "Piante", così gli spieghiamo quali sono le specie esotiche infestanti.
Nel loro elenco, mancano l'Egeria, la Pistia, la Limnophila, tutti gli altri Myriophyllum, tutte le Hygrophila... solo per citare le più comuni.
Dice anche che l'invito non vale per i territori già infestati, perché l'impegno economico sarebbe troppo gravoso.
Infine, esclude azioni su una lista di categorie commerciali che potrebbero veicolare quelle specie ("non sono soggette a controlli ufficiali...").
La prima dell'elenco è l'acquariofilia:
- (1) 0301 11 00: pesci ornamentali di acqua dolce
Credo che Junckers dovrebbe registrarsi da noi ed aprire un topic in "Piante", così gli spieghiamo quali sono le specie esotiche infestanti.

Nel loro elenco, mancano l'Egeria, la Pistia, la Limnophila, tutti gli altri Myriophyllum, tutte le Hygrophila... solo per citare le più comuni.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO
Non c'è problema, se dovessi togliere dall'acquario le piante che son in quell'elenco, avrei 4 piante. Tra cui anubias, muschio e buchepalandraRox ha scritto:Infine, tra le Cabomba c'è solo la caroliniana; tra i Myriophyllum c'è solo l'aquaticum, tra le Ludwigia c'è solo la peploides e tra le Hydrocotyle c'è solo la ranuncoloides.
Credo che Junckers dovrebbe registrarsi da noi ed aprire un topic in "Piante", così gli spieghiamo quali sono le specie esotiche infestanti.
Nel loro elenco, mancano l'Egeria, la Pistia, la Limnophila, tutti gli altri Myriophyllum, tutte le Hygrophila... solo per citare le più comuni.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- lucazio00
- Messaggi: 14539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO
Poco male, vuol dire che saranno raccolte in natura!Rox ha scritto:Dice anche che l'invito non vale per i territori già infestati, perché l'impegno economico sarebbe troppo gravoso.

Tutti a Torino sul Po a raccattare Myriophyllum aquaticum!!! E' stato segnalato anche nel fiume Metauro nei pressi di Fano (AN)!
Ah no! Contrordine! Ieri è appena iniziato l'inverno...

Ma non finisce qui!!!
...Ci rifaremo la prossima primavera!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO
Concordo, esiste una popolazione di Guppy perfettamente naturalizzata nelle campagne al confine con la Toscana sita a 230 metri sopra il livello del mare.MatteoR ha scritto:I Poecilia reticulata non svernano alle nostra latitudini e sono presenti solo in acque riscaldate da scarichi industriali o termali. Quindi non è strano, è normale.Michele09 ha scritto:stranamente I guppy non sono considerati invasivi!
Un territorio attraversato da numerosi fiumi tra cui un affluente del Fiora ricchi di vegetazione acquatica: un ambiente ideale per loro, soprattutto perchè questa acqua viene riscaldata da sorgenti termali presenti nella zona che mantengono una temperatura costante di 20° anche in inverno.
- Michele09
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
Profilo Completo
Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO
Bel posto per prendere guppy più wild allora ahah
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti