Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Andrea93

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Andrea93 » 24/09/2020, 19:37
Ciao a tutti... Sapete se sul forum ce qualcuno che costruisce con una stampante 3d su richiesta accessori per l acquario?
Posted with AF APP
Andrea93
-
Claudio80
- Messaggi: 8988
- Messaggi: 8988
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 24/09/2020, 19:43
C'era un utente ma è un bel po' che non lo leggo...
Se mi torna in mente il nick te lo taggo....
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
@
Ragnar te ti ricordi come si chiamava quello che faceva gli accessori con la stampante 3D per caso?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 24/09/2020, 19:53
Claudio80 ha scritto: ↑24/09/2020, 19:44
te ti ricordi come si chiamava quello che faceva gli accessori con la stampante 3D per caso?
Claudio mi ricordo di questa cosa ma non mi ricordo il Nick purtroppo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- Claudio80 (24/09/2020, 20:01)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
cicerchia80
- Messaggi: 53883
- Messaggi: 53883
- Ringraziato: 9076
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1356
-
Grazie ricevuti:
9076
Messaggio
di cicerchia80 » 24/09/2020, 20:01
@
lorenzoneri, se ci sei..... Batti un colpo
Stand by
cicerchia80
-
lorenzoneri

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
Vallisneria americana nana
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Echinodorus Bleheri
Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di lorenzoneri » 24/09/2020, 20:13
Eccomi presente,
Puoi chiedere a me ho già fatto diversi esperimenti di oggetti stampati in 3D per gli acquari.

lorenzoneri
-
Andrea93

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Andrea93 » 24/09/2020, 20:22
Ok ti scrivo in privato
Posted with AF APP
Andrea93
-
Luciopro

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 01/01/22, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luciopro » 05/01/2022, 6:58
Ragazzi scusate,
Se stampo materiale in ABS posso immergerli nell'acquario senza che rilasciano sostanze tossiche??
In particolare uso lo Z-ultrat della zortrax...
Grazie
Luciopro
-
lorenzoneri

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
Vallisneria americana nana
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Echinodorus Bleheri
Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di lorenzoneri » 07/01/2022, 11:31
L' ABS è tossico
Puoi usare il pet o petg e il pla
Però prima devi far passare un bel po di filo dall'ultima volta che hai stampato con l'ABS
Posted with AF APP
lorenzoneri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite