StartUp Innovativa

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

StartUp Innovativa

Messaggio di Macco » 17/11/2019, 1:49

Ciao ragazzi, praticamente (non indico il nome della mia azienda perché non voglio farmi pubblicità) ho aperto una S.r.l come startup innovativa un annetto e mezzo fa riconosciuta dal ministero e C.E.
Il nostro obiettivo è quello di creare soluzioni innovative e su misura per la coltivazione di Canapa legale per estrazione di CBD - CBG, piante medicinali e rarità botaniche.
Ricerchiamo, sviluppiamo e realizziamo strumenti altamente professionali e tecnologici, per offrire la soluzione più idonea, mirata e funzionale per la coltivazione di diverse tipologie di colture in ambiente controllato, anche utilizzando la nuovissima tecnica aeroponica - acquaponica - idroponica.

Siamo una società di “Growing Engineering”, con una progettazione e sviluppo di canapa light in ambiente strettamente controllato mediante l’utilizzo di container grow, avvalendosi di specifiche camere di decontaminazione abbinate ad un controllo integrato del sistema domotico.

Sto utilizzando e testando la tecnica di coltivazione in ACQUAPONICA.
L’Acquaponica tramite il ciclo dell’azoto trasforma ammonio ed ammoniaca prodotta dai pesci in nitriti e nitrati, principale nutrimento delle piante.
Si utilizzano vasche di compensazione dove far soggiornare i pesci (non sono allo sbando vengono controllati - alimentati e curati) con valori strettamente controllati tramite centraline automatizzate e sonde controllate da sonoff per la riequilibratura di pH -KH -EC (mi serve soprattutto per le piante) e grazie hai loro scarti li riutilizzo come sostanza organica per nutrire la pianta.

Immagine

qualche esempio di vasca
WhatsApp Image 2019-09-12 at 22.03.23.jpeg
WhatsApp Image 2019-09-12 at 22.03.24.jpeg
utilizzo pesci che non hanno grosse esigenze come ambientamento e robustezza (pesci da lago- pesci rossi - carpe koi) attualmente sto provando in una vasca da 3000 lt con degli P. scalare anche (2.foto).
Ho diciamo progettato e pronto per la commercializzazione un mini impianto di acquaponica per abitazione privata con un acquario da 40 litri, dove la procedura è la stessa, tramite una pompa di ricircolo l'acqua viene portata nel soppalco come nutrimento e ci si può coltivare qualsiasi cosa (insalata - erbe aromatiche).
Insomma una ramificazione e un progetto dove ho unito la passione dei pesci nel lavoro che faccio.
In progetto un acquario, almeno da 200 lt con la stessa funzionalità, giusto per far capire di cosa parlo..

Immagine

e questi due miei impianti in magazzino il primo aeroponico il secondo acquaponico
WhatsApp Image 2019-10-25 at 23.54.45.jpeg
WhatsApp Image 2019-09-22 at 11.55.28.jpeg
non vendo a privati :D se qualcuno è interessato solo per curiosità il sito glie lo giro anche in pvt

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53652
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

StartUp Innovativa

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2019, 2:30

Macco ha scritto:
17/11/2019, 1:49
Insomma una ramificazione e un progetto dove ho unito la passione dei pesci nel lavoro che faccio.
Io in questo caso ne unirei due di passioni
Peccato che non vendi ai privati....2 canne mo ci stavano tutte :))
A regalo però? =))

Scherzo....e non fumo
Il nome potevi anche dirlo
Tanto mica è un negozio di pesci che potrebbe esserci qualche conflitto di interesse :-??

Anche dalle mie parti sta prendendo piede la coltivazione della canapa, abito al centro del fucino, e la mia attività (costruisco macchine per la lavorazione ortofrutticola) rientra a farne un pò parte
Sull'uso curativo secondo me c'è ancora parecchia strada da fare, ma in termini di informazione,un pò perché la gente diffida della fitoterapia, un pò perché la gente legge canapa e si fa i peggiori film #-o

Ora però hai aperto il topic e ti becchi le domande
L'acquaponica mi è più chiara, ma nell'idroponica mi manca un pezzo
L'acqua usata pet annaffiare le piante, o bagna il fondo, non lo so
Poi come rientra in vasca?
Viene filtrata con dei carboni, o viene rrinserita acqua nuova?
Stand by

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

StartUp Innovativa

Messaggio di Macco » 17/11/2019, 7:52

Ahaha okok, si chiama Aerolight e il sito è www.aerolight.it

Allora nell idroponica come substrato uso l argilla, la pianta viene spostata (dopo la taleizzazione) in vasi di argilla espansa, questi vasi sono posati su vasche con all interno una pompa ed un tubo con collegati degli ugelli che vanno ad intermittenza a bagnare la pianta, la vasca viene già riempita con acqua e sostanze nutritive, viene solo implementata visto che man mano che la pianta cresce "beve" (oltre all evaporazioen),si inserisce tot acqua e rapportato tot prodotti,giornalmente si controlla pH e conducibilità per non fargli prendere sbalzi, Le radici a differenza dell acquaponica non stanno MAI immerse nell acqua,si ramificano solo nell argilla Questo è un esempio di idro
20191109_083035.jpg
AEROPONICA invece hai la stessa idea ideologia ma... le piante vengono messe in vasi leggermente più piccoli e più vicini al coperchio della vasca di modo che le radici vanno ad espandersi subito sin da piccole verso il basso, sotto non trovi nulla, sono sospese in aria, vengono nutrite tramite ugelli collegati in circuito chiuso ad una pompa che ogni minuto da una nebulizzazione di 15 secondi, non c'è su substrato, viene gestito sempre con il riciclo dell acqua nella vasca tramite una cisterna, la vasca è sempre vuota, questo è un test che sto facendo.
Sopra vedi il coperchio forato con i vasetti dove andrò a mettere le piante sotto scenderanno le radici e si stabilizzano in aria nutrite dagli ugelli sul fondo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio (totale 2):
Giueli (17/11/2019, 10:11) • Dandano (17/11/2019, 12:40)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16134
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

StartUp Innovativa

Messaggio di Giueli » 17/11/2019, 10:13

Sei il mio nuovo eroe :ymapplause: ^:)^ :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Macco (17/11/2019, 22:54)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

StartUp Innovativa

Messaggio di Coga89 » 17/11/2019, 12:07

Bellissima l'acquaponica
Avessi spazio in casa me la farei anch'io sopra l'acquario
Seguo gli aggiornamenti
Ma perché non vendi ai privati un acquario da 40L? probabilmente ne avrebbero più cura di una fioreria che rivende l'insalata
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

StartUp Innovativa

Messaggio di Macco » 17/11/2019, 13:40

Coga89 ha scritto:
17/11/2019, 12:07
Bellissima l'acquaponica
Avessi spazio in casa me la farei anch'io sopra l'acquario
Seguo gli aggiornamenti
Ma perché non vendi ai privati un acquario da 40L? probabilmente ne avrebbero più cura di una fioreria che rivende l'insalata
Non è commerciale, ci sarebbe un mercato troppo ristretto, per ora lo sto usando per scopi didattici, in alcune scuole elementari dove i bambini hanno una tabella giornaliera di chi nutre i pesci a chi misura la lattuga che cresce, vedremo... questa invece ho già pronta la brochure
20191117_123856.jpg
No acquario ma tipologia la stessa.
Tornando al discorso di @cicerchia80 che riguarda la cannabis light pienamente d'accordo,in italia viene associata alla canna che si fuma, la materia prima è quella,ovvero si può anche fumare e qualche volta la provo, ma il concetto è quello di fare estrazione in cristalli di cbg e cbd puro, lavorando con le pharma
20191104_184647.jpg
Anche se il mio primo obiettivo è la sperimentazione e vendita del modulo completo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

StartUp Innovativa

Messaggio di Coga89 » 17/11/2019, 13:49

Macco ha scritto:
17/11/2019, 13:40
Coga89 ha scritto:
17/11/2019, 12:07
Bellissima l'acquaponica
Avessi spazio in casa me la farei anch'io sopra l'acquario
Seguo gli aggiornamenti
Ma perché non vendi ai privati un acquario da 40L? probabilmente ne avrebbero più cura di una fioreria che rivende l'insalata
Non è commerciale, ci sarebbe un mercato troppo ristretto, per ora lo sto usando per scopi didattici, in alcune scuole elementari dove i bambini hanno una tabella giornaliera di chi nutre i pesci a chi misura la lattuga che cresce, vedremo... questa invece ho già pronta la brochure
20191117_123856.jpg
Contando che edificano sopra ogni spazio di erba e che in pochi hanno lo spazio per tenersi un orto perché non renderla la vendita ai privati?
Penso che nelle grandi città ci sarebbero più ordini.... poi ok non ho idea dei costi dell'impianto quindi potrei essere il primo a dire mi compro la busta di insalata al supermercato ...
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

StartUp Innovativa

Messaggio di Azius » 17/11/2019, 13:59

Molto interessante, seguo 😎

Posted with AF APP

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

StartUp Innovativa

Messaggio di Macco » 17/11/2019, 14:38

Coga89 ha scritto:
17/11/2019, 13:49
Macco ha scritto:
17/11/2019, 13:40
Coga89 ha scritto:
17/11/2019, 12:07
Bellissima l'acquaponica
Avessi spazio in casa me la farei anch'io sopra l'acquario
Seguo gli aggiornamenti
Ma perché non vendi ai privati un acquario da 40L? probabilmente ne avrebbero più cura di una fioreria che rivende l'insalata
Non è commerciale, ci sarebbe un mercato troppo ristretto, per ora lo sto usando per scopi didattici, in alcune scuole elementari dove i bambini hanno una tabella giornaliera di chi nutre i pesci a chi misura la lattuga che cresce, vedremo... questa invece ho già pronta la brochure
20191117_123856.jpg
Contando che edificano sopra ogni spazio di erba e che in pochi hanno lo spazio per tenersi un orto perché non renderla la vendita ai privati?
Penso che nelle grandi città ci sarebbero più ordini.... poi ok non ho idea dei costi dell'impianto quindi potrei essere il primo a dire mi compro la busta di insalata al supermercato ...
Si potrebbe essere un idea, a Gennaio questo lo commercializzo ufficialmente
20191117_143207.jpg
Screenshot_20191117-143137_Adobe Acrobat.jpg
Mentre il resto per ora preferisco non vendere il progetto ma replicarlo vendendo solo la componentistica e l attrezzatura per la coltivazione, anche perché un container non è proprio (oltre che economicamente alla portata di tutti) semplice, anche se completamente domotizzato, da gestire. È come avere una vasca senza fondo e senza arredi, e più facile da mantenere, ma al primo errore nessun agente compensa, quindi sbaglio minimo raccolto perso 😃
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

StartUp Innovativa

Messaggio di iuter » 18/11/2019, 9:06

avevo già visto un azienda inglese fare così.
solo che quella alleva tilapie da mangiare e l'acqua sporca fluisce in canaline nella vicina serra idroponica in cui ci ci coltivano fragole, rucola ed insalata.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti