stecchi e fondo

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

stecchi e fondo

Messaggio di Catia73 » 10/03/2022, 1:27

ciao
visto che @Alex_N ha citato in un altro topic gli insetti stecco- topic che non volevo inficiare con queste mie cose- ne approfitto per chiedere...
ci ho pensato sai quante volte a tutte le cacche che fanno gli stecchi: cosa si potrebbe piantare sotto di loro che potrebbe beneficiare di tutte quelle cacchette?? in effetti sono proprio tante, piu che altro mi sa che bruciano tutto :-?
altri animali no però, ne ho abbastanza, tra vermi, stecchi, asellus...e pesci :))

:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

stecchi e fondo

Messaggio di Alex_N » 11/03/2022, 17:51

Ciao, io non saprei perché li ho sempre tenuti con lo scottex o anche senza fondo, per praticità, e senza altre cose perché già i rovi prendono spazio. A Bordano nelle serre li tengono anche in exhibit naturalistici, su torba e con alcune felci in vasi opportunamente mascherati con muschio, altrimenti il classico terrario d'allevamento non sarebbe un granché da vedere. In genere sono temporanei, nel senso che al mattino il rametto di rovo con l'insetto viene posto in loco e alla sera, per evitare che di notte fugga, viene riportato nel classico faunabox/terrario di vetro e rete, e le uova raccolte con attenzione per evitare nascite non programmate.
Un bioattivo si può fare di sicuro, ma con pochi esemplari...
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti