Ho avuto: Poecilia wingei Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore. Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress: 160x45x60 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca, - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo), - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico, - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier. - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Va là...
io la lancio li e me lo metto in firma.
con i miei 50 l cambiati in media all'anno su una vasca da 75 l netti... direi che il mio problema è quello che cambio troppa poca acqua... sono un ligure tirchio e scansafatiche e si vede proprio pensate che devo fare assolutamente un cambio perché le piante iniziano a dar problemi ma non ne ho proprio alcuna voglia...
chi si unisce al nuovo #teamPochiCambi?
Per chi si unisce: [ color=#00BFFF][ i][ b]#teamPochiCambi[ /b][ /i][ /color]
usate il testo qui sopra e togliete solo gli spazi presenti in questo testo (dopo ogni parentesi quadra aperta c'è uno spazio da cancellare)
Ultima modifica di Artic1 il 03/12/2019, 1:30, modificato 2 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
Ho avuto: Poecilia wingei Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore. Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress: 160x45x60 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca, - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo), - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico, - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier. - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Ci voleva proprio questo team
Sono certamente dentro
grassettalo
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Comunque faccio presente che i primi due di questo team si chiamano Mattia...
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
Ho avuto: Poecilia wingei Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore. Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress: 160x45x60 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca, - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo), - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico, - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier. - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Mettiamo delle regole.
Per aderire al team quanti cambi?
Tipo vasca da 100l, 100l all'anno? 200 massimo?
Io in genere faccio un 30% ogni tre mesi se non ho altri problemi
Ho avuto: Poecilia wingei Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore. Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress: 160x45x60 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca, - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo), - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico, - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier. - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Diciamo al massimo il 100 o 150% all'anno?
Perché se uno cambia il 10% ogni settimana in un anno ha cambiato il 520% e direi che chi cambia poco cambia 1/5 rispetto al "tradizionale"?
Boh, ditemi voi.
Che poi per me era più una cosa da simpatizzanti... Non volevo che fosse una cosa da calcoli, dopotutto uno dichiara cosa vuole, nessuno lo controlla.
Però boh, ditemi voi.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
Sei fortunato, la tua vasca è perfettamente stabile ma non tuttte funzionano nello stesso modo dipende anche dalle specie di piante (mio pensiero).
Conduttività ?
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
L'unica mia vasca che funziona così è quella marina insieme a quella senza luce dedicata alle alghe e alle Anubias.
Aggiunto dopo 23 secondi:
Circa un cambio ogni 10 mesi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.