Personalmente vorrei esporre il mio punto di vista: Sono un convinto sostenitore che tutto ciò che possiamo ammirare è per un caso fortuito, semplice probabilità, e onestamente non riesco proprio ad accettare pensieri differenti, ma non perché non sia aperto ad idee differenti, anzi, semplicemente non sono mai argomentate in alcun modo. Da questo concetto si passa ad uno più ampio: vivo in un contesto cristiano con tutto ciò che ne deriva: comunione cresima etc... ma non ci ho visto mai nulla di razionale in questo, o meglio non lo vedo più da un anno, dopo aver cominciato a pensarci su. Trovo assurdo che ancora nel 2016 si creda a queste cose, che dopo che storici hanno riportato alla luce testimonianze religione dalla Mesopotamia, che i Cristiani ritengono "Divinità create per spiegare elementi naturali, o per controllare le masse" gli stessi ritengano che Dio esista. Cosa rende diverso un ipotetico "Dio contemporaneo" da un Anubi dell'Egitto o uno Zeus dei Greci? La Bibbia? Bah è la stessa che diceva che il sole ruota intorno alla terra perché per il resto dovrebbe essere attendibile? O forse i miracoli? Bah le malattie possono regredire spontaneamente ed avviene spesso in ospedali di tutto il mondo, ma se avviene 67..o boh 78 volte a Lourd è un miracolo ...perché... perché per la gente è più facile credere in un "Qualcuno" che ci aiuta ogni quando gli và invece che statistica, probabilità e cose provate sulla base di esperimenti. Potrei pure accettare tutto ciò ma semplicemente non c'è un dialogo se viene in ballo l'argomento: sono verità assolute insindacabili ed a me dà l'idea solo di ottusione mentale, che mi aspetterei da un 80enne che viveva in questo contesto sociale, ma non ora, è semplicemente spegnere il cervello. Poi arrivano le perle: gente che è cristiana, dice che crede fermamente e poi passa avanti a gente che chiede elemosina o altro, o dice "Musulmani sono pazzi, vivono in un modo primitivo" bah...capirai... da che pulpito. Altri che finito un intervento chirurgico in modo positivo vanno a pregare e ringraziare dio ore ed ore, senza considerare il povero chirurgo. Ma se mai l'intervento và male ecco che il chirurgo viene attaccata dalla famiglia che imperterrita sostiene che avrebbe dovuto fare di più (Ma che dio non volesse che il tipo vivesse...questo no -.-). Trovo tutto ciò abbastanza irrazionale anche verso i loro ideali. Perché la gente vedendo la natura dice "in questa vedo Dio" perché dice "È così perfetta che non può essere frutto del caso" Se fosse perfetta non esisterebbero malattie, se fosse perfetta l'universo sarebbe formato solo dal nostro pianeta. Ma perché solo il nostro pianeta? Non è presunzione? Solo perché ci si vuole sentire al centro del mondo. Eppure esistono milioni di pianeti che serviva "Crearli" o le stelle lontane milioni di anni luce dal nostro pianeta perché ci sono? Eeeh che devono illuminare? Nulla. Tutto questo sfogo nasce da una discussione, che arrivata all'apice della mediocrità...l'ho liquidata in modo forte con "Se la pensi così la prossima volta invece di andare in ospedale vai a Lourdes e non dimenticare di non usare più farmaci ciao ^-^" . Scusatemi lo sfogo, che vabbè visto che è lungo un capitolo nessuno leggerà


