Test Acquario Automatici
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Test Acquario Automatici
Costa meno di molti altri ( tipo aquatronica) ed è quasi un sistema aperto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- lui1
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
Profilo Completo
Test Acquario Automatici
ho dato una rapida occhiata aquatronica ma sembra non abbia nulla a che vedere con il sistema apex..
mica conosci qualcuno che ha condiviso l'accesso guest a un sistema apex fusion?
Aggiunto dopo 30 minuti 25 secondi:
questo è ancora più bello: ReefBOT
Reef Kinetics has designed the ReefBOT to be an all-in-one water quality monitoring device running a variety of reagent and and probe based water analysis. The primary reagent tests that the Reef Kinetics ReefBOT can perform are some of the most important in our reef tanks, including Alkalinity, Calcium, Nitrate and Phosphate.
https://www.marine-aquatics.eu/en/reefb ... ing-device
mica conosci qualcuno che ha condiviso l'accesso guest a un sistema apex fusion?
Aggiunto dopo 30 minuti 25 secondi:
questo è ancora più bello: ReefBOT
Reef Kinetics has designed the ReefBOT to be an all-in-one water quality monitoring device running a variety of reagent and and probe based water analysis. The primary reagent tests that the Reef Kinetics ReefBOT can perform are some of the most important in our reef tanks, including Alkalinity, Calcium, Nitrate and Phosphate.
https://www.marine-aquatics.eu/en/reefb ... ing-device
- geg81
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
Test Acquario Automatici
https://robogardens.com/?p=817
questo è interessante...
io sono meccanico con indirizzo automazione. Ma di automazione non ne ho mai fatta
faccio solo progettazione meccanica.
Tra l'altro pensavo di fare una centralina con ESP8266 o ESP32 che raggruppasse varie cose su webserver (una specie di octoprint) e monitorasse/automatizzasse l'acquario in remoto. Purtroppo ho poca dimestichezza con la programmazione di interfacce grafiche, solitamente mi limito agli algoritmi.
questo è interessante...
io sono meccanico con indirizzo automazione. Ma di automazione non ne ho mai fatta

Tra l'altro pensavo di fare una centralina con ESP8266 o ESP32 che raggruppasse varie cose su webserver (una specie di octoprint) e monitorasse/automatizzasse l'acquario in remoto. Purtroppo ho poca dimestichezza con la programmazione di interfacce grafiche, solitamente mi limito agli algoritmi.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
- lui1
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti