Trasferimento acquario

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Tiziana
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/11/18, 18:44

Trasferimento acquario

Messaggio di Tiziana » 26/02/2019, 16:16

Buon pomeriggio a tutti,
non so se sono nella sezione giusta. Sarei prossima a un trasferimento, un viaggio lungo circa 10 ore (dalla Calabria a Firenze). Mi sposto in macchina e vorrei portare con me il mio acquario. E' un 65 lt (60 lt netti) con al momento 5 pesci (guppy e platy) e in arrivo altri 4. Avevo pensare di fissare dietro il mio sedile (quindi dietro a terra) la vasca. Ma ovviamente la dovrei svuotare, per lo meno quasi tutta. Vorrei però evitare di togliere le piante, la ghiaia e il terriccio fertile.
Avevo dunque pensare, siccome tanto la vasca a terra e dietro il sedile è abbastanza fissata e non rischia di rompersi, potrei mettere l'acqua in un contenitore abbastanza grande e chiuso ermeticamente (tipo quello delle pitture per intenderci) con dentro il filtro ecc. Per le piante (se decidessi di toglierle) le metterei in dei contenitori (piatti o un vassoietto tipo di cartoncino per i dolci?) con dello scottex, Sulla ghiaia per non farla spostare, lascerei giusto 2 dita di acqua e poggerei una sorta di lastra di polisterolo per quanto è la vasca e vi poggerei sopra i legni, le pietre e le piante magari, così non si sposta.
Per i pesci invece, leggevo di metterli in dei sacchetti tipo da congelatore (magari quelli grandi), uno per ogni pesce con dell'acqua dell'acquario, immagazzinando abbastanza aria e metterli in un contenitori rettangolare di polisterolo con un coperchio. Ho letto che se stanno al buio soffrono di meno. Poi quando arrivo allestirei nuovamente il tutto, farei raggiungere di nuovo la temperatura e ce li rimetterei, senza farli mangiare per un giorno magari.

Che ne pensare? Potrebbe andare in questo modo? Mi resistono 10 ore circa? Considerando che ho anche due cani e quindi mi fermerei spesso durante il viaggio, motivo per cui considero questo tot di ore.

Grazie in anticipo, sono accetti suggerimenti.

Ah dimenticavo, al momento non voglio affittare furgoni o camion, mi sposto solo con l'auto. Allego la mia vasca com'è attualmente.
Immagine

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Trasferimento acquario

Messaggio di Mariangela » 26/02/2019, 16:40

Ciao @Tiziana
Io ho traslocato le mie vasche ....
Ti spiego come ho fatto se ti può essere utile.....
Ho svuotato quasi completamente l'acquario lasciando il fondo, gli arredi li ho messi in un altro contenitore....
L'acqua tolta l'ho messa in alcune taniche e l' ho usata dopo per riempire di nuovo....
Le piante in realtà erano poche e le ho lasciate direttamente nella vasca con il fondo senza sradicarle....
La scatola filtro l ho messa in un secchio con acqua dell'acquario e lasciata in funzione fino all'ultimo momento ( ma il mio era un trasloco in città)...
Per quanto riguarda i pesci tutto ok quello che hai detto ma io metterei delle piantine galleggianti se ne hai in ogni bustina e userei uno scaldini quelli in bustina per intenderci da mettere nello scatolo in polistirolo.... Dovresti stare così più tranquilla per la temperatura....
Per quanto riguarda la resistenza dei pesci non ci dovrebbero essere problemi, io sono solita comprarne online e riescono a resistere anche 48 ore con lo scaldino....
Spero di esserti stata di aiuto.... :-h

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
Tiziana
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/11/18, 18:44

Trasferimento acquario

Messaggio di Tiziana » 26/02/2019, 16:56

Mariangela, ciao, purtroppo non posso mettermi un generatore per tenere acceso il filtro per una serie di motivi, tra i cani e le valigie, siamo in due in auto... Insomma sarebbe un casino e dovrei pure acquistarlo. Però piuttosto che lasciarlo fuori, lo lascerei dentro una tanica. Poi non so se questo può avere dei problemi. Considerando che in auto farà caldo, forse lo scaldino non sarebbe necessario, non vorrei che poi l'acqua diventi troppo calda. Ho uno scaldino di quelli elettrici, sai quelli che si caricano con la presa e si scaldano. Lo scalda mani, non so come chiamarlo. Quelli rettangolari piccoli che te lo puoi portare per scaldarti. Potrei scaldare quello e metterlo magari sopra il coperchio di polistirolo così che non stiano troppo a contatto, solo che durante il viaggio non saprei dove ricaricarlo, non mi dura 10 ore (ho già testato quando sono salita su dai miei parenti). Questi scaldini che dici tu non ho capito quali solo, magari potresti allegarmi una foto? Per le piante, se ci metto sopra del polistirolo per non far muovere il fondo (magari durante una curva o comunque in movimento), devo cacciarle per forza altrimenti le schiaccio e potrei romperle. Questo poi dovrei vedere, magari ce lo poggio con il legno sopra e la anubias (che è più leggero) e le pietre le metto a parte nella tanica con l'acqua. Così potrebbe andare?

Avatar utente
Tiziana
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/11/18, 18:44

Trasferimento acquario

Messaggio di Tiziana » 27/02/2019, 14:04

Sono accetti consigli ed esperienze di altri :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti