tu, ti fai troppi problemi

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di Fiamma » 17/02/2021, 23:17

Catia73 ha scritto:
17/02/2021, 22:25
lo fanno veramente in tanti, altrimenti i canili non sarebbero pieni!
Purtroppo i canili sono pieni anche di cani di razza... :(
pippofix, lasciare il tuo pesce in laghetto non vuol dire mica una pozza di acqua torbida :)) l'acqua dei miei pond fuori è più pulita di quella degli acquari ;) e le sostanze nocive che intossicano i pesci non si vedono .....
Non hai un terrazzo o un giardino? 4 Carassi da 20 cm in 60 litri non riescono neanche a girarsi...e il loro bene è poter fare i pesci secondo la loro natura...

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di Catia73 » 17/02/2021, 23:46

@pippofix
che dilemma!
non saprei proprio che fare io.
lunica è trovare qno che ha una vasca in campagna...
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di SunnyV » 18/02/2021, 9:21

Fiamma ha scritto:
17/02/2021, 23:17
Purtroppo i canili sono pieni anche di cani di razza...
Questa è un po'una leggenda metropolitana... Nei canili ci sono molti cani di "simil razza". Per la legge un cane è di razza solo se ha il pedigree (che di fatto è la sua carta d'identità e albero genealogico). Tutti gli altri sono meticci, perché al di là dell'aspetto esteriore non c'è nulla che dimostri che i genitori siano entrambi dei razza (e i nonni ecc..).
Attenzione, non è un cavillo. È ciò che, se ne fosse recepita l'importanza e la funzione, farebbe sì che le persone smetterebbero di comprare "a prezzo vantaggioso" meticci "simil qualcosa".
E per riportare la questione all'acquariofilia basta pensare ai carassi eteromorfi: quanto è affidabile un negoziante che ti vende una razza piuttosto che un'altra? Qui sul forum ho avuto la conferma di ciò che pensavo, leggendo più e più volte la difficoltà di individuare una razza precisa e la constatazione che nei negozi si trovano incroci ignoti (e di certo incide anche sulla genetica dei nostri pesci).
Catia73 ha scritto:
17/02/2021, 22:25
era stato snaturato..
Diciamo che mi ha insegnato in tempo zero che i carassi vanno in gruppo. (La vasca inadeguata era comunque una sessantina-settantina di litri, diametro di un metro, ben piantumata all'aperto. L'errore era forse di maturazione, forse di shock per non aver fatto una procedura di ambientamento corretta, di sicuro pensare che potessero stare lì permanentemente. Ma in pochi mesi erano già trasolocati!)
pippofix ha scritto:
17/02/2021, 22:47
Il punto è che il negoziante è prima di tutto un commerciante che deve far tornare i conti di un'azienda arrivando a creare profitto per cui alle volte la serietà e l’etica vengono meno.
Beh, ma per me questo non è accettabile.
E per una serie di motivi:
1- hai scelto di commerciare animali, non arredi. Non ti ha obbligato nessuno. In ogni posto in cui ho lavorato mi è stata richiesta competenza su ciò che vendevo. E spesso vendevo piante. Il mio lavoro era dare tutte le informazioni per mettere il cliente in condizione di farle vivere rigogliosa. Questo significava anche sconsigliare alcune specie se il cliente non aveva un luogo adatto dove metterle.
2- per me questo è lo specchio della competenza e della serietà di un'azienda. Io se compro qualcosa in un negozio mi aspetto almeno che ci siano quelle, quale che sia la merce trattata. Se tu non sai cosa mi stai vendendo è facile sospettare che tu non sappia neppure cosa compri dal fornitore la merce ci sia un gran rischio che sia di pessima qualità.
Ci sono molte professioni a cui dedicarsi, se scegli di fare il negoziante la tua formazione personale sulla merce che vendi è il minimo.

@pippofix Io ho tre vasche all'aperto per i rossi, l'acqua è limpida 10 mesi l'anno, i valori sono perfetti e i pesci monitorati quotidianamente.
Il tuo problema è che hai una vasca sovrappopolata e almeno un pesce che ci sta fisicamente stretto. Questo,come ben sai, è una specie di bomba ad orologeria: va tutto bene e stanno tutti bene finché non va tutto male e la situazione precipita. E in pochi litri è una cosa che se e quando succede succede molto
velocemente!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio:
Fiamma (18/02/2021, 12:13)

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di pippofix » 18/02/2021, 10:04

SunnyV ha scritto:
18/02/2021, 9:21
Il tuo problema è che hai una vasca sovrappopolata e almeno un pesce che ci sta fisicamente stretto. Questo,come ben sai, è una specie di bomba ad orologeria: va tutto bene e stanno tutti bene finché non va tutto male e la situazione precipita. E in pochi litri è una cosa che se e quando succede succede molto
velocemente!
@SunnyV hai colto in pieno la mia situazione.
Il carasso più grande è in quarantena da quasi 5 settimane perché ha dei rigonfiamenti che sembrano essere delle cisti oppure tumore - nel topic che ho aperto per chiedere aiuto mi hanno detto questo.
Lo sto trattando con acqua salata al 5% e vitamine.
Nell’ultima settimana l’ho trattato con antibiotico ma non sembra avere miglioramenti.
Gli altri 3 stanno bene.
SunnyV ha scritto:
18/02/2021, 9:21
2- per me questo è lo specchio della competenza e della serietà di un'azienda.
Probabilmente mi non ho fortuna
Un altro negoziante per una vasca di 30lt mi ha venduto un pesciolino ventosa che sembra essere un Leopard Pleco - in natura arriva a 50cm.
Quale strategia ha utilizzato per te?
Tanto in 30 litri gli muore presto oppure quando è cresciuto torneranno e gli venderò la vasca più grande?

Purtroppo la professionalità è andata scemando in tutti i settori ma quando si parla di essere viventi, questi soggetti sono sciacalli.

Inutile asserire che da questi negozianti non ho più acquistato nemmeno il cibo.
Catia73 ha scritto:
17/02/2021, 23:46
non saprei proprio che fare io.
Per ora come ho scritto sopra cerco di curarlo poi… la disperazione
E pensare che non abbiamo mai voluto prendere animali domestici 🤬

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di SunnyV » 18/02/2021, 10:42

pippofix ha scritto:
18/02/2021, 10:04
Quale strategia ha utilizzato per te?
Guarda, nel setto vivaistico ho lavorato per persone che neppure avevano l'attenuante della malafede. Erano ignoranti e basta.
Le piante sono un universo. Nessuno si può dire universalmente competente sull'argomento. Io, come dipendente, ho sempre dedicato parte del mio tempo libero a studiare le piante che trattavo in quel determinato periodo. Ho portato a casa piante per "testarle", ho studiato, e ho ammesso di non aver esperienza diretta al cliente quando mi chiedeva qualcosa che non conoscevo nello specifico. Per me questa è serietà e i "miei" clienti hanno sempre apprezzato.

Detto questo, poi comunque la responsabilità dell'acquirente: un pesce non dovrebbe essere mai un acquisto di impulso (certo c'è chi lo fa anche con i cani... E con i figli... Ma a mio parere non dovrebbe esserlo neppure con le piante!). Il mio compito, in quanto acquirente, è di informarmi su ciò che vado ad acquistare. Credo che lo facciano tutti quando comprano un'auto o una casa o una cucina... Perché sono spese importanti e a lungo termine. Per i pesci sembra che non lo faccia (quasi) nessuno, nonostante in molti casi la "durata" del "prodotto" sia simile (quanti pesci hanno una vita media stimata di un decennio o più? Tanti.).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio (totale 3):
Scardola (18/02/2021, 11:05) • Fiamma (18/02/2021, 12:15) • Phenomena (18/02/2021, 13:58)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di Fiamma » 18/02/2021, 12:32

SunnyV ha scritto:
18/02/2021, 10:42
Detto questo, poi comunque la responsabilità dell'acquirente:
Esatto....non mi capacito che ai tempi di internet ci sia ancora gente che prende 3 Carassi da mettere in 10 litri ( non è rivolto a te pippofix, )
Nel caso del Pleco e anche dei Carassi e comunque dei bisogni dei pesci discuto spesso con un negoziante che dice ( e ne è convinto) che "tanto crescono quanto la vasca" dando quindi Carassi a chi ha la vaschetta di plastica e così via...
Il cliente pensa sia un'esperto e si fida.
Per il Pleco, quando gli arrivano i pesci da fornitore sanno cosa sono, in genere li ordinano loro da listino, quindi che fosse un Pleco non potevano non saperlo, spero almeno ignorassero le reali dimensioni altrimenti è malafede...oppure convinti anche loro che crescono a seconda della vasca...
Spezzo una lancia a favore di negozianti più seri che ho visto spiegare a clienti che quei pesci non li potevano comprare perché non avevano le vasche giuste.
Fondamentalmente poi a molta gente non gli importa niente dei pesci, tanto costano poco e se muoiono si ricomprano.
SunnyV ha scritto:
18/02/2021, 9:21
Questa è un po'una leggenda metropolitana... Nei
Eh insomma, mica tanto...cessioni di proprietà di cani anziani ( la cosa più orrenda) o troppo vivaci, troppo aggressivi ( quello che si compra il cane corso o il lupo cecoslovacco che fa fico ma poi non li sanno gestire) gente che si separa e il cane finisce per strada...o regalato su Subito che forse è meglio al canile.
Molte associazioni di razza hanno un settore adozioni...

Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
pippofix, ma la tua vasca è quella del profilo? Perché non li sposti lì i Carassi?
Sempre meglio che in 60 litri...

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di SunnyV » 18/02/2021, 12:49

Fiamma ha scritto:
18/02/2021, 12:36
Eh insomma, mica tanto...cessioni di proprietà di cani anziani ( la cosa più orrenda) o troppo vivaci, troppo aggressivi ( quello che si compra il cane corso o il lupo cecoslovacco che fa fico ma poi non li sanno gestire) gente che si separa e il cane finisce per strada...o regalato su Subito che forse è meglio al canile.
Molte associazioni di razza hanno un settore adozioni...
Conosco bene la realtà dei canili e dei rescue... Frequento più (e da molto più tempo!) il mondo cinofilo che quello acquariofilo :D
Non dico che non esistano cani di razza in canile, dico che i cani di razza (con affisso) ceduti sono una proporzione infima di quelli che riempiono canili e annunci. I cani "di razza" che purtroppo vengono abbandonati (per tutti i motivi che citi) sono al 99% frutto di acquisti da "allevatori amatoriali" (leggasi "privati a cui viene la bella idea di fare fruttare la propria cagna di razza facendola scucciolare e vendendo i cuccioli") o da cagnari (leggasi "negozi multirazza che vendono cani con pedigree, spesso alterati, importati"), per risparmiare qualche centinaio di euro. Salvo poi trovarsi nei pasticci con cani spesso problematici (per carattere o salute o entrambi).
Ultimo appunto: l'allevatore serio segue i propri cani per tutta la vita e in caso di problemi seri degli acquirenti (le tragedie e la vita è imprevedibile) si prende carico di raccogliere il cane o di occuparsi del suo riaffido.

Posted with AF APP

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di pippofix » 18/02/2021, 12:54

Fiamma ha scritto:
18/02/2021, 12:36
pippofix, ma la tua vasca è quella del profilo? Perché non li sposti lì i Carassi?
Sempre meglio che in 60 litri...
La vasca del profilo è quella che ospita il Leopard ed è di comunità con molti Guppy e avannotti.
Avevo provato a tenerlo insieme ma era un bagno di sangue.
Ogni notte spariva un neon.
Quindi l’ho dovuto rimettere nella 60lt che i miei suoceri hanno in casa

Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:
Fiamma ha scritto:
18/02/2021, 12:36
che prende 3 Carassi da mettere in 10 litri ( non è rivolto a te pippofix, )
In realtà hai perfettamente ragione.
Io sono, aimè uno di quelli sconsiderati
Mi sono affidato al negoziante - sbagliato - che ha solo fatto cassa.
Quando mi sono avvicinato a questo forum ho realizzato cosa volesse dire gestire un acquario.
Purtroppo non si può tornare indietro

Sunnyv le persone responsabili e professionali come te non dico che siano l’eccezione ma è difficile che si trovino dietro l’angolo.

Per fortuna ho cambiato negoziante ed ho trovato molta più competenza ed attenzione.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di Catia73 » 18/02/2021, 13:50

pippofix ha scritto:
18/02/2021, 13:01
Mi sono affidato al negoziante
delinquenti, direi io.
che mi freghi i soldi e pure la mia buonafede.

se lo stato imponesse una bella tassa a chi abbandona o maltratta un animale o fa il furbo per venderlo o ci specula o.. ecc ecc ( ma anche dire che puoi tenere un pesce in x l dacqua o non informarti a dovere..) avremmo pagato il debito pubblico.
i pesci sono penalizzati perché sono alla portata di tutti i portafogli e poi, molto per il fatto che non li senti frignare, piangere, avere dolore, non fanno richieste, non si fanno notare, non fanno rumore. e muoiono pure in silenzio!
peggio di loro stanno gli uccelli penso.
snaturati al massimo visto che nelle gabbie non apriranno mai più le ali a vita. "almeno" il pesce continua a nuotare, anche se stretto...

io non ammazzo neppure le vespe che fanno i nidi attorno al terrazzo, e recupero le biscette che spuntano sul marciapiede, figurati!
ma la cosciente responsabilità , che secondo me si deve avere anche se non si posseggono animali, è qualcosa di difficile da com-prendere. non c'è "educazione animale" a scuola, eppure non dovrebbe essere fondante? sono sicura che l'esistenza delluomo dipende molto, molto di piu di quel che sembra, da essi.

molto OT ma il topic è mio =)) \:D/
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Phenomena (18/02/2021, 14:02)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

tu, ti fai troppi problemi

Messaggio di Fiamma » 18/02/2021, 14:04

Catia73 ha scritto:
18/02/2021, 13:50
molto OT ma il topic è mio
Siamo in Salotto :D
pippofix, ma mettere i Carassi col Pleco e spostare i Guppy e i Neon nel 60 litri? Non è l'ideale ma non capisco come riescano ad entrarci...
Non mi hai detto se hai un giardino o un terrazzo per fare un pond all'esterno.
Altrimenti per il bene dei pesci se fossi al tuo posto cercherei un bel laghetto ben tenuto. :)
Oppure fai come me, togli un mobile e metti un acquario :))

Aggiunto dopo 56 secondi:
SunnyV ha scritto:
18/02/2021, 12:49
Ultimo appunto: l'allevatore serio segue i propri cani per tutta la vita e in caso di problemi seri degli acquirenti (le tragedie e la vita è imprevedibile) si prende carico di raccogliere il cane o di occuparsi del suo riaffido.
Quelli seri sì

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti