tu, ti fai troppi problemi
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
tu, ti fai troppi problemi
pensavo che piu o meno non avevo tanto altro da indagare, che le domande principali le avevo quasi esaurite...
ma ad ogni occasione mi si creano nuovi pensieri e una tantum si raggruppano in un senso...piu o meno logico.
oggi mi sono detta (vista l'esperienza fallimentare con i guppy acquistati lunedì e per i quali 2 morti mi sento in colpa per aver sbagliato qualcosa ..)
facciamo tanti conti, valutiamo pH GH KH, altri valori , i cattivi nitriti, i nitrati ecc.
ma quando acquistiamo i pesci in negozio e ci dicono che li tengono a pH 7.5 con acqua di rubinetto ed ec a 200 circa... come si puo acquistare un pesce, che in natura ha valori lontani da quelli di allevamento, e lontani da quelli del negozio, e portarlo nel nostro acquario, dove, in teoria, abbiamo fatto il possibile per dargli i valori piu consoni?
il mio acquario ha pH 6.9/7.
se il pesce stava a pH 7.5, questo sbalzo a 7, anche se acclimatato, non gli crea scompensi e danni? sarà perche siamo tanto sicuri dei nostri valori in vasca che non valutiamo la PROVENIENZA ( quella dal negozio, e sì, pure quella dall'allevamento) delle bestioline?
fosse che i pesci muoiono proprio per il cambiamento subito, piuttosto che per parassiti o malattie?
il negoziante non ci dà la carta delle istruzioni, delle caratteristiche fisico chimiche ( pretendo troppo)... ci dice soltanto, a voce, e solo se glielo si chiede, che lacqua è "normale" acqua di rete, che zero sono i nitriti e zero i fosfati.
perche non è norma fare i test a quell'acqua PRIMA di mettere i pesci nella nostra per scansare ogni dubbio che possa esserci troppa differenza?
o sono io che
"quando faccio una domanda
mi rispondono con frasi di circostanza
tipo: Tu ti fai troppi problemi, catia"
tu ti fai troppi problemi non te ne fare più"
ma ad ogni occasione mi si creano nuovi pensieri e una tantum si raggruppano in un senso...piu o meno logico.
oggi mi sono detta (vista l'esperienza fallimentare con i guppy acquistati lunedì e per i quali 2 morti mi sento in colpa per aver sbagliato qualcosa ..)
facciamo tanti conti, valutiamo pH GH KH, altri valori , i cattivi nitriti, i nitrati ecc.
ma quando acquistiamo i pesci in negozio e ci dicono che li tengono a pH 7.5 con acqua di rubinetto ed ec a 200 circa... come si puo acquistare un pesce, che in natura ha valori lontani da quelli di allevamento, e lontani da quelli del negozio, e portarlo nel nostro acquario, dove, in teoria, abbiamo fatto il possibile per dargli i valori piu consoni?
il mio acquario ha pH 6.9/7.
se il pesce stava a pH 7.5, questo sbalzo a 7, anche se acclimatato, non gli crea scompensi e danni? sarà perche siamo tanto sicuri dei nostri valori in vasca che non valutiamo la PROVENIENZA ( quella dal negozio, e sì, pure quella dall'allevamento) delle bestioline?
fosse che i pesci muoiono proprio per il cambiamento subito, piuttosto che per parassiti o malattie?
il negoziante non ci dà la carta delle istruzioni, delle caratteristiche fisico chimiche ( pretendo troppo)... ci dice soltanto, a voce, e solo se glielo si chiede, che lacqua è "normale" acqua di rete, che zero sono i nitriti e zero i fosfati.
perche non è norma fare i test a quell'acqua PRIMA di mettere i pesci nella nostra per scansare ogni dubbio che possa esserci troppa differenza?
o sono io che
"quando faccio una domanda
mi rispondono con frasi di circostanza
tipo: Tu ti fai troppi problemi, catia"
tu ti fai troppi problemi non te ne fare più"
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
tu, ti fai troppi problemi
Il tuo dubbio puo' essere lecito,ma hai sbagliato pesci come esempio.Perchè hai portato il pH a valori cosi'(e penso anche le durezze probabilmente) bassi se volevi allevare guppy?Non è certo questa differenza che li ha portati alla morte comunque,perchè sono pesci adattabili e che vivono in un range piuttosto ampio in natura come in allevamento,ma il mio discorso è volutamente piu' ampio.I valori si "aggiustano" solo se necessario,l'ideale sarebbe ospitare pesci che si adattano alle condizioni della tua di acqua,non viceversa.Detto questo,un pesce di acqua acida e tenera lo sara' sempre,anche se nato e cresciuto in allevamento con acque diverse,come un pesce da acque dure e basiche(ma è piu' difficile che sia allevato in acque inadatte).Mille possono essere i motivi che ti hanno portato alle perdite,ma l'acqua secondo me c'entra poco.
Questa comunque è una domanda lecita che merita e pretende una risposta precisa,non frasi di circostanza.....
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
tu, ti fai troppi problemi
nel mio caso so per certo cosa hanno avuto. parassita della coda a spillo.
ora che mi fai riflettere. quindi un pH 7 per i guppy non va bene?
a me sembra che in generale tutti usiamo acqua di rubinetto, salvo casi particolari.
la mia acqua comunale è dura e basica direi,
e se l'acqua in italia in generale è dura e basica
allora perche tutti alleviamo pesci con caratteristiche che non andrebbero bene con questa acqua? dovremmo allevare tutti... guppy (?) a meno che riempiamo le vasche esclusivamente con acque preparate ad hoc.
e invece vedo che si hanno tante specie diverse...
non sarebbe piu coerente allevare pesci autoctoni in ultima analisi?
scusami , i miei son pensieri che mi piace esprimere e condividere,
o anche no condividere ma scambiare...

Aggiunto dopo 7 minuti 9 secondi:
in realtà volevo mettere, e spero metterò,
dei cory. i guppy son capitati per capriccio ( brutto da dire)
Ancora ci chiediamo, dopo tante valutazioni, quali siano i piu adatti (che però ci piacciano), da mettere con i cory.
ho vari post con gli abbinamenti, piu che altro bocciati.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
tu, ti fai troppi problemi
Si, va' bene,ma tornando al tuo discorso iniziale andava bene pure la tua acqua di rete senza aggiustamenti,ed era la stessa a cui erano stati tenuti in negozio......

E non ci sono solo i guppy in verita' che andrebbero bene nelle nostre acque dure e basiche(con le dovute differenze,perchè la mia acqua di rete,rispetto a quella di Roma per es.è del tutto diversa,ma in generale è cosi') tra i tropicali.Il discorso pesci autoctoni è complicato,perchè son ben poche le specie ospitabili in acquario,meno ancora quelle propriamente autoctone.E poi in realta' è ben piu' difficile mantenere una vasca di acqua temperata rispetto ad un tropicale ed i litraggi sono ben diversi.Ma la verita' per chi inizia è un'altra,piace quello che non vediamo abitualmente ed i pesci tropicali sono + coloratiCatia73 ha scritto: ↑13/02/2021, 0:01a me sembra che in generale tutti usiamo acqua di rubinetto, salvo casi particolari.
la mia acqua comunale è dura e basica direi,
e se l'acqua in italia in generale è dura e basica
allora perche tutti alleviamo pesci con caratteristiche che non andrebbero bene con questa acqua? dovremmo allevare tutti... guppy (?) a meno che riempiamo le vasche esclusivamente con acque preparate ad hoc.
e invece vedo che si hanno tante specie diverse...
non sarebbe piu coerente allevare pesci autoctoni in ultima analisi?
scusami , i miei son pensieri che mi piace esprimere e condividere,
o anche no condividere ma scambiare...

Infatti,hai "aggiustato" l'acqua di rete perchè vuoi tenere in vasca+ specie diverse e per i cory normalmente servono acque + acide.Il pH intorno a 7 è il compromesso per un'acquario di comunita',niente di sbagliato.
Per i pesci, in generale salvo specie particolari, non sono cosi' importanti i valori in se' ma la stabilita'.La stabilita'delle condizioni in vasca e l'equilibrio della stessa si ottiene soltanto col tempo e modificando e toccando il meno possibile.Compagni per i corydoras li troviamo di sicuro.
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
tu, ti fai troppi problemi
io?

mi sa che è un caso. una combinazione di cose per cui lacqua ce lho così. diciamo che piu o meno ho fatto ben poco...
i prionobrama filigera come li vedi coi cory?
ho trovato una scheda in inglese.
mi pare vadado bene (?)
ti ha citato or ora monica appunto

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
tu, ti fai troppi problemi
quindi credi che meno interventi meno sbalzi...
cosa ne pensi della fertilizzazione quando porta ad eliminare piante troppo cresciute?
non sono anche quelli degli "scompensi"?
si portano via gli elementi chimici che abbiamo introdotto noi?
io sarei per meno fert. meno potature meno cambi.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
tu, ti fai troppi problemi
Io penso che meno metti le mani in vasca e meno variazioni fai e prima si assesta il sistema.L'equilibrio dei vari fattori è importante.Luce,fertilizzazione,CO2,ecc sono fattori legati l'uno all'altro negli acquari con piante,se spingi con uno devi farlo anche col resto.Poi dipende dal tipo di piante,dal tipo di pesci,da troppe variabili,non esiste un tipo di gestione perfetta per tutto.Ci sono vasche in cui i cambi acqua per me vanno fatti,altre in cui è meglio diradarli od evitarli,nessuna ha bisogno di cadenze precise ed in nessuna vanno evitati a prescindere.Penso che ogni vasca ha esigenze diverse e non esiste una regola valida per tutte.Catia73 ha scritto: ↑13/02/2021, 8:32quindi credi che meno interventi meno sbalzi...
cosa ne pensi della fertilizzazione quando porta ad eliminare piante troppo cresciute?
non sono anche quelli degli "scompensi"?
si portano via gli elementi chimici che abbiamo introdotto noi?
io sarei per meno fert. meno potature meno cambi.
Ed allora tornando al tuo primo dubbio è ben difficile che i pesci siano morti per i valori differenti dell'acqua se li hai comprati in negozio dalle tue parti.Non penso tu abbia comprato i guppy on-line.
Dei pesci da mettere ne parliamo di la',vado a vedere

- GiuseppeMonte
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
Profilo Completo
tu, ti fai troppi problemi
Io non sono un esperto però mi chiedo sempre questo..
Se pesci nati e allevati in acquari a valori diversi da quelli di origine vivono tranquillamente perché quando noi li acquistiamo cerchiamo sempre di dargli acqua con valori di origine ? Ahahha
Detto questo so bene il discorso di vivere e sopravvivere ma se un pesce nasce e cresce con pH 7 ma in natura vive in pH 6 e noi lo mettiamo in pH di natura non si crea l esatto opposto ? Cioè valori diversi al quale è abituato anche se i suoi antenati vivevano a valori diversi ...
Se pesci nati e allevati in acquari a valori diversi da quelli di origine vivono tranquillamente perché quando noi li acquistiamo cerchiamo sempre di dargli acqua con valori di origine ? Ahahha
Detto questo so bene il discorso di vivere e sopravvivere ma se un pesce nasce e cresce con pH 7 ma in natura vive in pH 6 e noi lo mettiamo in pH di natura non si crea l esatto opposto ? Cioè valori diversi al quale è abituato anche se i suoi antenati vivevano a valori diversi ...
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
tu, ti fai troppi problemi
Io non ricerco nessun valore.
Cerco di vigilare su eventuali "anomalie".
Cerco di informarmi più che posso.
(tra parentesi) grazie anche a questo simpatico forum...
Per il resto i miei Gurami per gli amici Perla, si riproducono, nascono e crescono.
Idem per le Rasbora.
Per i Pangio sono in utopistica attesa.
Ovviamente, faccio un discorso esageratamente semplicistico, limitativo e riduttivo.
Ma, soprattutto,
ho un lungo futuro alle spalle.
A volte, serve.
Ciao
Cerco di vigilare su eventuali "anomalie".
Cerco di informarmi più che posso.
(tra parentesi) grazie anche a questo simpatico forum...
Per il resto i miei Gurami per gli amici Perla, si riproducono, nascono e crescono.
Idem per le Rasbora.
Per i Pangio sono in utopistica attesa.
Ovviamente, faccio un discorso esageratamente semplicistico, limitativo e riduttivo.
Ma, soprattutto,

A volte, serve.
Ciao
Posted with AF APP
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
tu, ti fai troppi problemi
ciao
lo hai detto in modo diverso
ma il succo é quello
me lo chiedo anch'io
e non è una domanda retorica
mmarco! ogni tanto quando sto pef mettere un mio mess arrivi tu e mi bruci in velocità

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti