Vantaggi e svantaggi del motore diesel (vs benzina)

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Vantaggi e svantaggi del motore diesel (vs benzina)

Messaggio di Artic1 » 19/07/2018, 0:04

Otaku ha scritto:
Artic1 ha scritto: Bene! Di quanto? :ymdevil:
Perché stiamo sempre lasciando il piatto di pasta in atmosfera e attriti mentre l'utile è solo la sgratuggiatina di formaggio :ymdevil:
Se è una provocazione, sono d'accordo con te: piuttosto che spendere i soldi in motori e carburanti, preferisco sputtanarmeli tutti in troie e distillati. :))
=)) =)) :-bd
Io vado per le rinnovabili. Vado bene lo stesso?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Vantaggi e svantaggi del motore diesel (vs benzina)

Messaggio di Otaku » 19/07/2018, 0:07

Rinnovabili= under 16?
Naturali= senza mastoplastica? =))

Avatar utente
Nameless88
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 11/05/18, 0:09

Vantaggi e svantaggi del motore diesel (vs benzina)

Messaggio di Nameless88 » 19/07/2018, 0:11

A me piace di più il Diesel perchè ha più coppia e credo sia più robusto come motore, Io ho demolito l'anno scorso ad agosto la mia Fiat Stilo 1.9 jtd 115cv 8v del 2001 ( l'ho presa a 18 anni nel 2007) ed aveva la bellezza di 430.000km, il motore era ancora perfetto aveva ancora la frizione originale e con la centralina rimappata consumava pochissimo, con un pieno restando sulla media dei 100 km/h riuscivo a fare Siracusa Bologna.

Adesso ho un Alfa 147 1.9 jtdm 120cv con 172.000 km del 2006 ma presa l'anno scorso da un amico che ha comprato l'auto nuova e la vecchia che era tenuta benissimo sembrava nuova l'ha ceduta a me solo per questo motivo mi sono convito a demolire la Stilo.

L'unico grosso difetto dei motori Diesel è che inquinano troppo perciò sono destinati a sparire, in alcune città già fanno spesso i blocchi dei diesel pià vecchi dall'euro 4 in giù e la manutenzione spesso è più cara rispetto un benzina di piccola cilindrata.

Il vantaggio dei benzina è che ormai che consumano poco e riescono a fare motori di piccola cilindrata spinti con parecchi cv, magari consumano un po più dei diesel ma poi risparmi su assicurazione e manutenzione.

Sono salito nella nuova classe A con il motore 1.3 a benzina da 163 cv era davvero silenziosa e scattante e il propietario affermava di avere un basso consumo, dalla spinta che aveva sembrava un 2000.
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Vantaggi e svantaggi del motore diesel (vs benzina)

Messaggio di Otaku » 19/07/2018, 1:35

Otaku ha scritto:
Artic1 ha scritto: Bene! Di quanto? :ymdevil:
Perché stiamo sempre lasciando il piatto di pasta in atmosfera e attriti mentre l'utile è solo la sgratuggiatina di formaggio :ymdevil:
Se è una provocazione, sono d'accordo con te: piuttosto che spendere i soldi in motori e carburanti, preferisco sputtanarmeli tutti in troie e distillati. :))
Comunque, tornando in tema, il motore diesel da nave più grande del mondo, che come cilindrata è venticinque milioni :)) , col suo sistema di cogenerazione, in condizioni di navigazioni reali, supera il 50% di rendimento: non solo è grande, è anche uno dei diesel più efficienti.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Vantaggi e svantaggi del motore diesel (vs benzina)

Messaggio di trotasalmonata » 19/07/2018, 1:45

Otaku ha scritto:
Artic1 ha scritto: Bene! Di quanto? :ymdevil:
Perché stiamo sempre lasciando il piatto di pasta in atmosfera e attriti mentre l'utile è solo la sgratuggiatina di formaggio :ymdevil:
Se è una provocazione, sono d'accordo con te: piuttosto che spendere i soldi in motori e carburanti, preferisco sputtanarmeli tutti in troie e distillati. :))
😎

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Vantaggi e svantaggi del motore diesel (vs benzina)

Messaggio di Artic1 » 19/07/2018, 2:24

Otaku ha scritto: col suo sistema di cogenerazione, in condizioni di navigazioni reali, supera il 50% di rendimento
in che percentuale effettiva al moto e non alla cogenerazione di calore???

Aggiunto dopo 31 secondi:
E comunque... elettrico siamo sempre all'80% :ymdevil:
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Vantaggi e svantaggi del motore diesel (vs benzina)

Messaggio di trotasalmonata » 19/07/2018, 2:41

Artic1 ha scritto:
Otaku ha scritto: col suo sistema di cogenerazione, in condizioni di navigazioni reali, supera il 50% di rendimento
in che percentuale effettiva al moto e non alla cogenerazione di calore???

Aggiunto dopo 31 secondi:
E comunque... elettrico siamo sempre all'80% :ymdevil:
Calcoliamo anche le perdite per il trasporto dell'energia dalla centrale elettrica a casa nostra?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Vantaggi e svantaggi del motore diesel (vs benzina)

Messaggio di Otaku » 19/07/2018, 3:00

Artic1 ha scritto:
Otaku ha scritto: col suo sistema di cogenerazione, in condizioni di navigazioni reali, supera il 50% di rendimento
in che percentuale effettiva al moto e non alla cogenerazione di calore???

Non credo che la Doosan abbia reso pubblici questi dati.




Artic1 ha scritto: E comunque... elettrico siamo sempre all'80% :ymdevil:
Il rendimento non è mai fine a sè stesso: se ho un rendimento eccezionale, ma è ottenuto con accorgimenti tecnici troppo costosi o difficili da applicare, a quel punto si spende meno usando un motore meno efficiente e accettando un consumo maggiore. E' come con il petrolio: non esistono giacimenti esauriti. Esistono giacimenti non più sottoposti ad attività estrattiva: se a un certo punto estrarre diventa così difficoltoso che per tirare su un litro di petrolio devo impiegare DUE litri di petrolio, tanto vale lasciarlo dove sta!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Vantaggi e svantaggi del motore diesel (vs benzina)

Messaggio di Artic1 » 19/07/2018, 3:30

trotasalmonata ha scritto: Calcoliamo anche le perdite per il trasporto dell'energia dalla centrale elettrica a casa nostra?
Il fotovoltaico la produce a casa! Per contro non posso distillare il petrolio dal mio pozzo privato che ho sottocasa! =)) :D
Comunque se la domanda era seria la risposta è no. Poi se ci pensi anche il petrolio devono portarlo al tuo distributore (peraltro dopo averlo distillato e con un trasporto a via motori diesel di camion o navi e con pompaggi in oleodotti) a meno che tu davvero non abbia il citato pozzo petrolifero (sarà la fogna??? :-? ) ad uso domestico ;)
Concordi?
Otaku ha scritto: se a un certo punto estrarre diventa così difficoltoso che per tirare su un litro di petrolio devo impiegare DUE litri di petrolio, tanto vale lasciarlo dove sta!
verissimo! Ma non ho capito cosa intendi :-?
Il rendimento di un motore elettrico anche lui può salire con accorgimenti particolari e con tecnica avanzata.Quello che intendevo dire è che anche il motore elettrico più scabercio batte in rendimento il motore a combustione interna più evoluto.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Vantaggi e svantaggi del motore diesel (vs benzina)

Messaggio di Otaku » 19/07/2018, 3:53

Artic1 ha scritto: Quello che intendevo dire è che anche il motore elettrico più scabercio batte in rendimento il motore a combustione interna più evoluto.
Si, certo, lo batte. E poi cosa succede, qualcuno si presenta alla tua porta e ti dà un premio? Per esempio, io potrei migliorare il rendimento di una vettura elettrica installando un motore con magneti permanenti in gallio-vanadio, ma anche ipotizzando che qualche azienda riesca davvero a costruirmene uno, mi costa così tanto che il risparmio lo vedo col binocolo...
Per esempio, io amo le locomotive elettriche, ma appare evidente perfino a me che in alcune parti del mondo non è conveniente elettrificare: si usano le locomotive diesel... qualcuno ha fatto i suoi conti e ha trovato che nonostante tutto il gasolio che consumano nella loro quotidiana attività, complessivamente è una soluzione vincente in termini di costi generali.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti