Qualche anno fa ho fatto girare un computer degli anno 90 con 2 mega di RAM.
Vedo che gli altri ti hanno già suggerito giusto. La tua unica strada è PUPPY.
L'unico problema è che se non conosci linux devi leggerti un manuale almeno sulle funzioni di base a meno che tu non voglia solamente leggerti la posta o scrivere dei testi.
Questa piccola distribuzione è specifica per i tuoi scopi ma ciò non vuol dire che sia esattamente uguale a WINDOWS, comunque è completa.
Vecchio portatile... Nuova vita?
- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Vecchio portatile... Nuova vita?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Vecchio portatile... Nuova vita?
Avete visto la correzione automatica del sito cosa mi scrive al posto della memoria "R.A.M." ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Vecchio portatile... Nuova vita?
Si, lo sappiamo. In questo forum di acquariofilia la stragrande maggioranza di chi parla di r.a.m si riferisce ai ram, quindi abbiamo messo una regola di sostituzione per aiutare la lettura dei post sui ciclidi nani.cqrflf ha scritto:Avete visto la correzione automatica del sito cosa mi scrive al posto della memoria "R.A.M." ?

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Vecchio portatile... Nuova vita?
Ho sistemato io.cqrflf ha scritto:Avete visto la correzione automatica del sito cosa mi scrive al posto della memoria "R.A.M." ?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Vecchio portatile... Nuova vita?
Grazie.
Comunque proseguendo il discorso, da ex informatico ti dico che non puoi installare delle versioni di Ubuntu recenti perché non sono adatte alla potenza del tuo hardware, una distribuzione specifica come Puppy (ma ce ne sono altre che sono per computer ancora più vecchi) permette di riutilizzare un vecchio computer al 80% delle sue vecchie potenzialità. E' chiaro che una persona che non sia esperta di informatica non se ne fa molto di tutte queste opzioni ma tuttavia le funzioni di base sono ripristinate cosa che con XP non sarebbe possibile. I vecchi computer per chi li sa sfruttare possono avere ancora mille utilizzi. Per esempio io ne utilizzo uno solo per fare pagamenti e transazioni sicure.
In generale tutte le funzioni che non richiedano potenza di calcolo, quindi non la grafica o i film eccetto quelli in formati vecchi e a bassa risoluzione.
Il rovescio della medaglia rimane appunto la motivazione ad impararne i rudimenti di base. Secondo me deve iniziare più che altro come se fosse un gioco a tempo perso se poi ti appassiona allora ne diventerai pratico, altrimenti ti stuferai presto come uno che si è appena comperato un acquario dopo aver visto le immagini su AF e invece si è fatto solo un allevamento di alghe miste a ciano e pesci morti.
Comunque proseguendo il discorso, da ex informatico ti dico che non puoi installare delle versioni di Ubuntu recenti perché non sono adatte alla potenza del tuo hardware, una distribuzione specifica come Puppy (ma ce ne sono altre che sono per computer ancora più vecchi) permette di riutilizzare un vecchio computer al 80% delle sue vecchie potenzialità. E' chiaro che una persona che non sia esperta di informatica non se ne fa molto di tutte queste opzioni ma tuttavia le funzioni di base sono ripristinate cosa che con XP non sarebbe possibile. I vecchi computer per chi li sa sfruttare possono avere ancora mille utilizzi. Per esempio io ne utilizzo uno solo per fare pagamenti e transazioni sicure.
In generale tutte le funzioni che non richiedano potenza di calcolo, quindi non la grafica o i film eccetto quelli in formati vecchi e a bassa risoluzione.
Il rovescio della medaglia rimane appunto la motivazione ad impararne i rudimenti di base. Secondo me deve iniziare più che altro come se fosse un gioco a tempo perso se poi ti appassiona allora ne diventerai pratico, altrimenti ti stuferai presto come uno che si è appena comperato un acquario dopo aver visto le immagini su AF e invece si è fatto solo un allevamento di alghe miste a ciano e pesci morti.

Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Vecchio portatile... Nuova vita?
Sto vedendo che gli usi sono realmente molteplici!
Non lo avrei mai detto onestamente.
Cercando di contestualizzare, posso dire che tale PC è a casa dei miei, relegato sulla scrivania a prendere polvere. Nessuno lo usa (tra un fisso ed un ulteriore portatile), non saprei come usarlo come bene comune, l'unica soluzione o è lasciarlo qua in attesa di avvenimenti futuri, o prendergli l'hd e usarlo.
Alternativamente regalarlo a qualcuno che potrebbe usarlo diversamente
Non lo avrei mai detto onestamente.
Cercando di contestualizzare, posso dire che tale PC è a casa dei miei, relegato sulla scrivania a prendere polvere. Nessuno lo usa (tra un fisso ed un ulteriore portatile), non saprei come usarlo come bene comune, l'unica soluzione o è lasciarlo qua in attesa di avvenimenti futuri, o prendergli l'hd e usarlo.
Alternativamente regalarlo a qualcuno che potrebbe usarlo diversamente
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti