Certcertsin ha scritto: ↑11/08/2021, 11:47
che senso ha investire soldi ed energie per esplorare altri pianeti quando non abbiamo neanche ancora imparato a prenderci cura del nostro..
La mia unica risposta è :
Cert la pensassero tutti così saremo ancora all' età della pietra ,l uomo non è mai sazio di scoprire ,inventare ,spiegare ,colonizzare..
Magari certe scoperte fuori dalla terra aiutano pure il nostro pianeta..
Ad esempio i satelliti o chesso...
Si possono fare più cose alla volta, sia salvaguardare il pianeta, che fare ricerca scientifica

, tra l'altro i soldi (pochissimi, negli USA dovrebbe essere lo 0,4% delle spese totali) ritornano con le scoperte, non solo la banale tv satellitare, pure nuovi materiali, tecniche mediche e probabilmente pure il sensore della fotocamera del tuo cellulare derivano dalla ricerca spaziale

! Inoltre senza satelliti non sapremmo nemmeno così bene come sta andando il cambiamento climatico, e aggiungo che la comunità scientifica sostiene la lotta al cambiamento climatico da molto tempo (purtroppo con carburanti fossili, smaltimento rifiuti, ecc.. ci sono grandi interessi economici che ostacolano

).
Platyno75 ha scritto: ↑11/08/2021, 17:30
Ciao
Secondo me la specie umana sta cercando il prossimo pianeta da colonizzare quando avrà esaurito (in tutti o sensi) la Terra. Purtroppo siamo fatti così, non sono molto ottimista lo ammetto...
Non proprio, non avrebbe senso farlo, dato che è molto più difficile anche solo raggiungere Marte che fermare il cambiamento climatico. non abbiamo mezzi tecnologici per farlo e di sicuro non è intenzione di nessuno farlo

,
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...