Visita dalla Nigeria

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Visita dalla Nigeria

Messaggio di cqrflf » 24/05/2015, 20:19

Salve amici, in questi giorni sono stato molto occupato da una visita importante che mi ha visto impegnato a tempo pieno. Un mio vecchio compagno di università conosciuto in Islanda nel lontano 1996.
Questo ospite molto impegnativo che viene dalla Nigeria e che nel suo paese è anche un principe, per la prima volta nel Bel paese.
Preso nel ricambiare l'ospitalità (a mia volta ospitato nel suo paese) ho ritagliato alcuni giorni prima del suo arrivo dedicandoli a sistemare tutti i miei innumerevoli quanto disordinati acquari per fare bella figura.
Appena entrato in casa la prima cosa che mi sono sentito dire è stato: Uao ! ma...cosa sono tutti questi acquari ? Te l'ha forse ordinato il dottore ? Non mi avevi mai parlato di questa tua passione.
Mi è stato difficile spiegare che solo pochi mesi prima non esisteva in casa mia un solo acquario e che sono tutti sorti dal nulla nell'arco di due mesi !!!
Risultato ? Sebbene per i miei parametri le mie vasche sembrino sempre molto "scarse" e dopo avergli fatto vedere il video degli acquari di Takashi Amano, il mio amico mi ha chiesto se si possono realizzare anche in Nigeria (ovviamente per le persone mooolto abbienti).
A questo punto mi sono domandato se una cosa bella come l'acquariofilia potesse trasformarsi anche in un'attività redditizia, sarebbe il massimo.

C'è forse qualche appassionato che se la sentirebbe di aiutarmi a realizzare delle viste di salotti in 3D o dei rendering di una reggia con acquario per usarli come biglietto da visita ? Ovviamente verrebbe retribuito secondo gli accordi stabiliti insieme prima del lavoro.
Da cosa nasce cosa...chissà come potrebbe andare...immagino comunque che un acquario realizzato in loco non potrebbe costare meno di 10.000 euro, se dovessimo mai realizzarlo in stile Takashi Amano.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti