voi che antivirus FREE per PC usate!?
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
voi che antivirus FREE per PC usate!?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
voi che antivirus FREE per PC usate!?
Nono è molto semplice, e l'antivirus non protegge come credete. Perché possa proteggervi l'antivirus deve aver la struttura registrata nel database. Ergo se siete tra i primi a beccarlo non vi aiuta. E te lo dico io che non ho antivirus nemmeno dove scarico da torrent. Dieci anni e nessuno dei miei pc ha visto virus. Ne son diventati bot per bit Coin.
Invece una serie di buone cose sì:
Password sempre sicure e magari cambiandole ogni tanto.
Scaricare da siti affidabili.
Non cliccare false pubblicità.
Attivare il controllo utente (un programma per far qualcosa di potenzialmente dannoso deve chiedervi il permesso e voi dovete fare sì)
L'antivirus vi salva da virus già noti, e lo fa defender (da Windows 8 in poi) benissimo. In quelli prima meglio qualcos'altro.
Defender è l'ultima spiaggia. Cioè mettete una chiavetta di un amico e defender blocca i virus che l'amico ha nella sua chiavetta.
Funzionano bene anche con virus nuovi queste abitudini. Tempo fa c'è stato un virus che criptava file che ha fatto il macello. Un sacco di gente e aziende colpite. Guarda caso i rami di un'azienda dove gestisco io i server non son stati toccati. Nessun server è andato giù o è risultato con file criptati. In compenso è andato giù il resto dei sistemi informatici dell'azienda. Poi recuperati a fatica. Ma è incredibile quanto una password molto complessa possa fare. E usare un utente non amministratore della macchina quanto possa aiutare
Paky hai scritto una cosa solo mezza giusta. Linux ha i virus. Son gli antivirus ad essere inutili. Per come è fatto linux un virus non riesce a far danni a meno di non avere l'accesso root. Ed avere l'accesso root è una rottura anche per l'utente, che deve ridigitare la password.
Il virus che citavo sopra non aveva problemi su sistemi linux e Mac.
Invece una serie di buone cose sì:
Password sempre sicure e magari cambiandole ogni tanto.
Scaricare da siti affidabili.
Non cliccare false pubblicità.
Attivare il controllo utente (un programma per far qualcosa di potenzialmente dannoso deve chiedervi il permesso e voi dovete fare sì)
L'antivirus vi salva da virus già noti, e lo fa defender (da Windows 8 in poi) benissimo. In quelli prima meglio qualcos'altro.
Defender è l'ultima spiaggia. Cioè mettete una chiavetta di un amico e defender blocca i virus che l'amico ha nella sua chiavetta.
Funzionano bene anche con virus nuovi queste abitudini. Tempo fa c'è stato un virus che criptava file che ha fatto il macello. Un sacco di gente e aziende colpite. Guarda caso i rami di un'azienda dove gestisco io i server non son stati toccati. Nessun server è andato giù o è risultato con file criptati. In compenso è andato giù il resto dei sistemi informatici dell'azienda. Poi recuperati a fatica. Ma è incredibile quanto una password molto complessa possa fare. E usare un utente non amministratore della macchina quanto possa aiutare
Paky hai scritto una cosa solo mezza giusta. Linux ha i virus. Son gli antivirus ad essere inutili. Per come è fatto linux un virus non riesce a far danni a meno di non avere l'accesso root. Ed avere l'accesso root è una rottura anche per l'utente, che deve ridigitare la password.
Il virus che citavo sopra non aveva problemi su sistemi linux e Mac.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Joo

- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
voi che antivirus FREE per PC usate!?
Ciao Sa,
nel mio pc non uso nulla e quando non riesco più a risolvere in alcun modo formatto e riparto da zero......(un oretta e sono di nuovo operativo), giusto perchè gli antivirus tendono anche ad essere troppo pesanti.
Ovviamente in ufficio è tutt'altra storia ed immagino ci sia troppa roba che risiede in C, supportata dal sistema operativo.
Gli antivirus che ti hanno consigliato sono tutti buoni, ma per l'ufficio opterei per un pacchetto non Free......che si aggiorna in continuazione.
In alternativa puoi installare il Linux in parallelo con Win 10 da usare come ruota di scorta.
nel mio pc non uso nulla e quando non riesco più a risolvere in alcun modo formatto e riparto da zero......(un oretta e sono di nuovo operativo), giusto perchè gli antivirus tendono anche ad essere troppo pesanti.
Ovviamente in ufficio è tutt'altra storia ed immagino ci sia troppa roba che risiede in C, supportata dal sistema operativo.
Gli antivirus che ti hanno consigliato sono tutti buoni, ma per l'ufficio opterei per un pacchetto non Free......che si aggiorna in continuazione.
In alternativa puoi installare il Linux in parallelo con Win 10 da usare come ruota di scorta.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
voi che antivirus FREE per PC usate!?
Se hai ancora dubbi fatti un salto sui siti di comparazione degli antivirus:
https://www.av-comparatives.org/
https://www.av-test.org/en/
Almeno sai quali sono i migliori antivirus disponibili sulla piazza
Io comunque ho sempre continuato ad usare Avast free, mi son sempre trovato benissimo
https://www.av-comparatives.org/
https://www.av-test.org/en/
Almeno sai quali sono i migliori antivirus disponibili sulla piazza
Io comunque ho sempre continuato ad usare Avast free, mi son sempre trovato benissimo
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
voi che antivirus FREE per PC usate!?
Un'altra cosa utile da fare sui sistemi Windows è quella di impostare l'estensione dei file visibile. Altrimenti il sistema può far vedere un file apparentemente inoffensivo (immagine, video...) quando in realtà è un'eseguibile.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- FrancescoFabbri (21/06/2017, 22:33)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
voi che antivirus FREE per PC usate!?
Ganzo, non lo sapevo
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
voi che antivirus FREE per PC usate!?
Quando ero giovane non era così...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
voi che antivirus FREE per PC usate!?
e siamo d'accordo! Ma è il punto fondamentale: la separazione tra utenti e root è appunto il punto di forza di Linux , e la ragione per cui è più sicuro.
Poi, certo, se uno mette "12345" come password o lascia porte aperte etc, allora anche con Linux i guai arrivano...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
voi che antivirus FREE per PC usate!?
Io usavo il NOD32 della Eset in versione trial per un mese, dopodiche' passati i 30 giorni lo disinstallavo e lo reinstallavo. Ci sono andato avanti per anni cosi'. Poi siccome molti facevano come me, alla Eset hanno inplementato un check sulla email con cui bisogna registrare la versione di prova. Quindi ogni mese bisogna farsi un'email nuova. Pero' era un ottimo AV, leggero, davvero poco invasivo ed efficace. Questo almeno fino a circa due anni fa. Poi ho ottenuto una licenza per diversi anni del Karspersky, e quindi ora sto andando con quello...
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Pinny e 29 ospiti

