100l di acquario e zero esperienza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: 100l di acquario e zero esperienza

Messaggio di cuttlebone » 30/10/2014, 18:36

webacquarium, acquariumline, aqua1 ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: 100l di acquario e zero esperienza

Messaggio di WilliamWollace » 30/10/2014, 18:54

Mmmm, arrivo un po' tardi nella discussione.

Non entro nel merito sul termine "pulitore", visto che è già stato detto da altri quanto sia scorretto.

Ho però notato che non hai messo il nome dei pesci, deduco che tu non lo sappia. In tal caso, ti consiglio di fare qualche foto e di postarla in "Pesci da fondo" in modo da poter identificare la specie.

Perché ti consiglio di farlo? Perché alcuni pesci di fondo, diventano molto grossi, anche mezzo metro. Ovviamente in 100 litri non raggiungeranno mai tali dimensioni, ma portano problemi nella gestione dell'acquario.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
lama.oreste
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/10/14, 14:26

Re: 100l di acquario e zero esperienza

Messaggio di lama.oreste » 31/10/2014, 19:53

Buonasera,
Grazie per i vostri consigli. Ho inserito l'egeria densa nell'acquario.
I pesci che ho inserito sono due:
- Hypostomus plecostomus
- Corydoras
Che pesci mi consigliate di abbinare?
Inoltre la temperatura dell'acquario é a 25 gradi, va bene?

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: 100l di acquario e zero esperienza

Messaggio di WilliamWollace » 31/10/2014, 20:54

lama.oreste ha scritto: Hypostomus plecostomus
Caspita, è quello che temevo, diventa molto grande. Nel tuo acquario rimarrà forzatamente sottosviluppato, ma nonostante ciò produrrà un'altissima quantità di rifiuti inquinanti. Inoltre è parecchio rompiscatole per gli altri pesci, visto che l'acquario non soddisfa le sue esigenze.

Mi spiace, ma non si può fare un acquario facile con lui in vasca.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
lama.oreste
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/10/14, 14:26

Re: 100l di acquario e zero esperienza

Messaggio di lama.oreste » 17/11/2014, 16:44

Buona sera, :-h
scrivo per aggiornarvi sulla mia situazione:
Nell'acquario è rimasto un solo pesce e per l'esattezza un Corydoras, mentre l'altro il Hypostomus plecostomus non c'è più, il 2 novembre ho inserito nell'acquario l'egeria densa. Ora tra i miei problemi c'è ne sono due sia il fondo che il vetro si è riempito di alghe mentre mi sono nate tante lumache e non so quante ne siano di preciso, credo solo che me le sia portate insieme ai pesci che ho comprato in precendenza versando l'acqua del commerciante.
Considerando che ho avviato l'acquario il 19 Ottobre e siamo a circa un mese vorrei sapere se posso inserire qualche pesce e che specie mi consigliate considerando la grandezza dell'acquario e la mia poca esperienza?
Inoltre per le alghe come posso risolvere?
e per ultimo sò di esser fastidioso ma per iniziare che libro potrei leggere per poter ampliare la mia cultura?
Grazie di tutto.

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: 100l di acquario e zero esperienza

Messaggio di Jack of all trades » 17/11/2014, 17:33

lama.oreste ha scritto:Ora tra i miei problemi c'è ne sono due sia il fondo che il vetro si è riempito di alghe mentre mi sono nate tante lumache e non so quante ne siano di preciso, credo solo che me le sia portate insieme ai pesci che ho comprato in precendenza versando l'acqua del commerciante.
È molto più probabile che siano arrivate tramite una pianta. Comunque non sono un problema, anzi sono utili perché si nutrono di detriti, piccole alghe etc.
Riesci a postare una foto così la identifichiamo? :)
Oppure cerca su google immagini, di solito quelle che arrivano sono Physa marmorata, ma capitano anche le Melanoides tubercolata.
Considerando che ho avviato l'acquario il 19 Ottobre e siamo a circa un mese vorrei sapere se posso inserire qualche pesce e che specie mi consigliate considerando la grandezza dell'acquario e la mia poca esperienza?
Teoricamente il filtro dovrebbe essere maturo ormai, la certezza la puoi avere solo facendo dei test, anche quelli a strisce vanno bene. Casomai puoi chiedere al tuo negoziante se li fa :)
Per il pesce, davvero tu non hai qualche idea, desiderio particolare? ;)
I Poecilidi sono piuttosto semplici, ma in 100 litri puoi concederti anche qualcosa in più come un Anabantide (Trichogaster lalius, Trichopodus leeri o trichopterus...). Potresti valutare i Ciclidi nani se sei interessato, ma con quelli c'è sicuramente da lavorare un po' di più sui valori.
Dai un'occhiata in giro, anche in negozio se vuoi vederli dal vivo e torna con qualche nome di pesce che ti piace, vediamo quale può andare :-bd
Inoltre per le alghe come posso risolvere?
Di alghe ce ne sono diversi tipi, bisognerebbe prima identificarle :) Per aiutarti nell'impresa dai una letta all'articolo sul nostro portale: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni. Se sei comunque dubbioso, anche qui fai una foto e postala :-bd
e per ultimo sò di esser fastidioso ma per iniziare che libro potrei leggere per poter ampliare la mia cultura?
Grazie di tutto.
Qui non ho molto modo di esprimermi, ho Piante d'acquario di Kasselmann e Ecology of a planted aquarium della Walstad. Il primo è poco reperibile, il secondo è ormai introvabile in italiano. Intanto puoi sbizzarrirti con gli articoli del nostro sito, molti fanno riferimento ai libri che ti ho detto :D

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: 100l di acquario e zero esperienza

Messaggio di projo » 17/11/2014, 22:10

Io intanto, corydoras per corydoras, ti consiglio di portare il numero di esemplari a 6... è una gioia per gli occhi, fidati!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: 100l di acquario e zero esperienza

Messaggio di Stifen » 18/11/2014, 9:32

lama.oreste ha scritto:e per ultimo sò di esser fastidioso ma per iniziare che libro potrei leggere per poter ampliare la mia cultura?
Se vai nella sezione articoli trovi un sacco di roba... altrimenti se sei, come me, attratto ancora dalla carta stampata oltre a quanto indicato sopra, a me è piaciuta l'Enciclopedia delle piante per l'acquario di Peter Hiscock.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
lama.oreste
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/10/14, 14:26

Re: 100l di acquario e zero esperienza

Messaggio di lama.oreste » 18/11/2014, 14:52

Buonasera,
grazie a tutti per le risposte.
Le lumache ho visto le foto su google delle due specie che mi hai scritto e sono le Physa marmorata e ne sono circa 8, mentre consultando l'articolo riguardante le alghe ho trovato quella presente nel mio e si tratta di Diatomee.
Per i test da fare all'acqua avete qualche articolo da consigliarmi?
Per quanto riguarda i pesci da inserire vorrei iniziare come consigliato da projo qualche altro corydoras arrivando a un totale di 6.

Avatar utente
lama.oreste
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/10/14, 14:26

Re: 100l di acquario e zero esperienza

Messaggio di lama.oreste » 18/11/2014, 14:56

ImageUploadedByTapatalk1416318941.316598.jpg
ImageUploadedByTapatalk1416318958.602695.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti