28 anni dopo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
xxStardusTxx
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 29/11/23, 22:07

28 anni dopo

Messaggio di xxStardusTxx » 29/11/2023, 22:41

​Salve a tutti piacere Alessandro, 28 anni fa mi fu regalato un piccolo acquario da 30lt, duro un estate poi mio padre  lo dismise per passare ad un acquario più grande di ciclidi...piano che cambio visto che passo al marino,quindi per 28 anni ho avuto a che fare solo con marini, adesso all' età di 37 anni riprendo questa passione che non è mai finita...visto che ero innamorato di questi acquari d'acqua dolce piantumati....
26 giorni fa sono partito con idee ben chiare e dopo molte ricerche sono partito con acquario
Askoll pure XL modificato..senza fascia superiore e coperchio...114lt
Riscaldatore askoll
Filtro esterno askoll pratico 100
CO2 aqpet zen 
Fondo seachem fluorish nero
Rocce dragon Stone
Bonsai amtra
Lampada chihiros wrgb 2 60 
Piante
-Alternanthera reinecki Red
-Nymphea Lotus Red
-microsorum pteropus
-anubias nana bonsai
-bucephalandra theia green
-eleocharis parvula
-montecarlo
-crinum calistratus
-salvinia auriculata
- ludwigia mini s.red
-eriocalum cinereum
-rotala pearl
-lidwigia palustris
-Alternanthera cardinalis 
Un paio altre che non ricordo nome
Iniziato lunedì con protocollo fertilizzazione seachem base
 
Dati vasca pH 7.2-kh5-gh6-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0 , NO3- 10, gradi 21
Dilemma pesci ho letto tutto i vostri articoli e ho letto che possono stare insieme, solo che sono articoli del 2017 2019 vorrei mettere 20/25 pesci per tipo di questi esemplari
 
Trigonostigma espei
Boraras brigittae
Danio margaritatus
 
Neo cardine yellow
ImmagineImmagine
 
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Immagine[/img]Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7923
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

28 anni dopo

Messaggio di Topo » 30/11/2023, 7:43

Promette bene complimenti!!

Avatar utente
xxStardusTxx
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 29/11/23, 22:07

28 anni dopo

Messaggio di xxStardusTxx » 30/11/2023, 10:06

Speriamo, sono molto puntiglioso su queste cose 🤣🤣

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

28 anni dopo

Messaggio di Fiamma » 30/11/2023, 11:24

Ciao ​xxStardusTxx,
Riguardo alla fauna:
I valori e la temperatura attuale vanno bene per I Danio margaritatus e le Caridina
Per Trigonostigma e Boraras ci vuole pH acido ( almeno 6.8 ) e temperatura un pò più alta ( almeno 23 gradi)
Quindi a te la scelta ​ :)
A tutti gioverebbero più piante ma quello credo sia questione di tempo quando queste cresceranno, ora con molta luce e spazi così aperti sarebbero piuttosto nascosti e soprattutto pallidi nei colori.
Magari uno sfondo nero aiuterebbe a dare profondità e far risaltare i colori. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

28 anni dopo

Messaggio di kromi » 30/11/2023, 12:23

Ciao @xxStardusTxx benvenuto fra i verdurai :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
xxStardusTxx (30/11/2023, 15:42)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
xxStardusTxx
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 29/11/23, 22:07

28 anni dopo

Messaggio di xxStardusTxx » 30/11/2023, 13:29

https://acquariofilia.org/caracidi-cipr ... axy/?amp=1
 
Eppure se vedo sulla scheda del forum mi porta che hanno valori quasi simili anche come temperatura e la convivenza, ecco perché ho un po' di confusione xd

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

28 anni dopo

Messaggio di Fiamma » 30/11/2023, 13:52


xxStardusTxx ha scritto:
30/11/2023, 13:29
Eppure se vedo sulla scheda del forum mi porta che hanno valori quasi simili anche come temperatura e la convivenza, ecco perché ho un po' di confusione xd

dice in acqua tenera con pH leggermente acido ma anche basico,mentre gli altri esclusivamente acido, inoltre in acqua chiara mentre gli altri sono di acqua scura ( ambrata) e soprattutto i Margaritatus sopportano male le temperature oltre i 26 gradi, tanto che si possono tranquillamente tenere senza riscaldatore ma in estate se la temperatura supera a lungo i 26 bisogna attrezzarsi di ventole o aria condizionata. 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti