30 litri e molti dubbi
- leonhardu
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 20/05/21, 20:34
-
Profilo Completo
30 litri e molti dubbi
Salve a tutti !
Ho da 5 settimane avviato il mio primo acquario: un 30L ( 30per 30per 30), ( non so se devo scrivere le caratteristiche qua o si possono leggere nel profilo, ho messo delle foto comunque in allegato) , per ora tutto va liscio (anche se non sono ottimista perché il mio negoziante mi ha fatto mettere tutta fauna e flora già da una settimana e non mi ha mai detto nulla sulla chimica dell'acquario, ho paura di un crollo improvviso) ,comunque torno alla domanda: il mio negoziante mi ha detto di continuare a mettere una goccia di soluzione con i batteri tutti i giorni perché altrimenti "era uno spreco buttare la boccetta" ora io mi chiedo: È utile, inutile o rischia di essere addirittura dannoso?
Grazie !
Ho da 5 settimane avviato il mio primo acquario: un 30L ( 30per 30per 30), ( non so se devo scrivere le caratteristiche qua o si possono leggere nel profilo, ho messo delle foto comunque in allegato) , per ora tutto va liscio (anche se non sono ottimista perché il mio negoziante mi ha fatto mettere tutta fauna e flora già da una settimana e non mi ha mai detto nulla sulla chimica dell'acquario, ho paura di un crollo improvviso) ,comunque torno alla domanda: il mio negoziante mi ha detto di continuare a mettere una goccia di soluzione con i batteri tutti i giorni perché altrimenti "era uno spreco buttare la boccetta" ora io mi chiedo: È utile, inutile o rischia di essere addirittura dannoso?
Grazie !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
30 litri e molti dubbi
Ciao leonhardu,
Direi inutile.
Ma la vasca è troppo piccola per quei poveri Cardinali
Ci vorrebbe un lato lungo di almeno 80 cm.
In quelle misure ( mannaggia alle vasche cubiche) ci sta un Betta.O al limite delle Boraras Brigittae ma è strettino pure per loro, le ho in 60 litri e nuotano ovunque.
Riporterei i pesci e farei un cambio di fauna.
Ma intanto, quali sono i valori?
Se hai messo i pesci dopo un mese in teoria dovrebbe essere maturo.
La vasca è bella , se il Limnobium cresce un po' non hai neanche bisogno di altre piante rapide, al limite qualche stelo di Egeria densa sullo sfondo
Direi inutile.
Ma la vasca è troppo piccola per quei poveri Cardinali

Ci vorrebbe un lato lungo di almeno 80 cm.
In quelle misure ( mannaggia alle vasche cubiche) ci sta un Betta.O al limite delle Boraras Brigittae ma è strettino pure per loro, le ho in 60 litri e nuotano ovunque.
Riporterei i pesci e farei un cambio di fauna.
Ma intanto, quali sono i valori?
Se hai messo i pesci dopo un mese in teoria dovrebbe essere maturo.
La vasca è bella , se il Limnobium cresce un po' non hai neanche bisogno di altre piante rapide, al limite qualche stelo di Egeria densa sullo sfondo
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
30 litri e molti dubbi
Ciao e benvenutaleonhardu ha scritto: ↑22/05/2021, 0:35Salve a tutti !
Ho da 5 settimane avviato il mio primo acquario: un 30L ( 30per 30per 30), ( non so se devo scrivere le caratteristiche qua o si possono leggere nel profilo, ho messo delle foto comunque in allegato) , per ora tutto va liscio (anche se non sono ottimista perché il mio negoziante mi ha fatto mettere tutta fauna e flora già da una settimana e non mi ha mai detto nulla sulla chimica dell'acquario, ho paura di un crollo improvviso) ,comunque torno alla domanda: il mio negoziante mi ha detto di continuare a mettere una goccia di soluzione con i batteri tutti i giorni perché altrimenti "era uno spreco buttare la boccetta" ora io mi chiedo: È utile, inutile o rischia di essere addirittura dannoso?
Grazie !


Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Sorry, ho letto male



- leonhardu
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 20/05/21, 20:34
-
Profilo Completo
30 litri e molti dubbi
Grazie ragazzi!
Uff
non dovevo fidarmi... spero riprenda indietro quei cardinali! Io mi ero anche raccomandato mille volte di darmi pesci piccoli ed il più possibile compatibili con le dimensioni. Se il Betta salta però non posso tenerlo perché è aperto (ho il filtro a Zainetto non saprei come fare a chiudere), proverò con le boraras allora! Spero siano compatibili perché ho la terra allofana quindi penso di essere sull'acido come pH! Comunque adesso compro i test, finora me la controllava il negoziante l'acqua(senza mai dirmi i valori). Per le piante tutto il terreno è già piantumato con pogostemon helferi, devo dire che tutte le taleine si sono prostate a terra e hanno fatto altre piantine (sono fiero , a me le piante in acquario piacciono quanto la fauna, se non di più :x ).
Grazie !
Uff

Grazie !
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
30 litri e molti dubbi
Compra i test a reagente, sono più accurati delle striscette.
Ti serviranno per iniziare NO2-, NO3-, GH, KH, pH.
Sia per il Betta che per le Boraras il pH acido è perfetto ( per il Betta direi fondamentale.
Se hai due dita tra il bordo e la superficie e molte galleggianti che al Betta piacciono puoi anche tenerlo aperto, qui molti ce l'hanno in acquario aperto, altrimenti puoi farti fare un coperchio in vetro o plexiglass tagliato in modo da lasciare spazio per il filtro.
Ti serviranno per iniziare NO2-, NO3-, GH, KH, pH.
Sia per il Betta che per le Boraras il pH acido è perfetto ( per il Betta direi fondamentale.
Se hai due dita tra il bordo e la superficie e molte galleggianti che al Betta piacciono puoi anche tenerlo aperto, qui molti ce l'hanno in acquario aperto, altrimenti puoi farti fare un coperchio in vetro o plexiglass tagliato in modo da lasciare spazio per il filtro.
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
30 litri e molti dubbi
Piccola nota... questo tipo di terreno ci mette un pochino a stabilirsi, all'inizio i valori oscillano parecchio ed è un rischio mettere della fauna
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
30 litri e molti dubbi
Di che prodotto si tratta nello specifico?
Non vorrei che inserendolo tutti i giorni abbia rallentato la maturazione del filtro

Test per acquario ne hai? In particolare NO2- ed NO3- in questo momento servirebbero .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- leonhardu
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 20/05/21, 20:34
-
Profilo Completo
30 litri e molti dubbi
allora ragazzi, grazie a tutti per le risposte,
lo so che non me le avevate cosigliate, ma per motivi economici ho preso le striscette. ^:)^
I valori sono (approssimativamente immagino):
0 nitriti e nitrati
pH 6,5
KH e GH sono alla prima 'tacca' (quindi se non sbaglio molto bassi, sarà perche ancora non ho saturato il fondo? ho la terrra allofana)
cloro assente.
il problema è che il negoziante non mi riprende indietro un bel niente quindi ho questi 5 cardinali adesso, come faccio? ormai me li tengo? una cosa che non ho detto è che ho un filtro a zainetto sovradimensionato, nel senso che è per un litraggio dai 40 ai 200 mentre il mio è appunto solo di 30, questo mi aiuterà con i cardinali? (anche se ho capito che il problema è lo spazio di nuotata ).
altra domanda : sono sempre a riabboccare acqua , data la durezza, posso riabboccare con acqua di rubinetto consizionata invece che distillata? il negoziante mi ha cosigliato cambi con acqua di rubinetto ma riabbocchi con distillata per non aumentare piano piano le durezze, ma dato cha l' acqua è cosi tenera...
comunqua mi dispiace per i cardinali, ero partito con l'idea di fare un acquario più 'sostenibile' possibile ed invece ora li ho in trappola
proprio il contrario di quello che volevo... mi ero anche informato su internet randomicamente su "fish for nano tank" e mi sembrava di aver visto i neon cardinali quindi ho dato retta al negoziante...
Aggiunto dopo 45 secondi:
lo so che non me le avevate cosigliate, ma per motivi economici ho preso le striscette. ^:)^
I valori sono (approssimativamente immagino):
0 nitriti e nitrati
pH 6,5
KH e GH sono alla prima 'tacca' (quindi se non sbaglio molto bassi, sarà perche ancora non ho saturato il fondo? ho la terrra allofana)
cloro assente.
il problema è che il negoziante non mi riprende indietro un bel niente quindi ho questi 5 cardinali adesso, come faccio? ormai me li tengo? una cosa che non ho detto è che ho un filtro a zainetto sovradimensionato, nel senso che è per un litraggio dai 40 ai 200 mentre il mio è appunto solo di 30, questo mi aiuterà con i cardinali? (anche se ho capito che il problema è lo spazio di nuotata ).
altra domanda : sono sempre a riabboccare acqua , data la durezza, posso riabboccare con acqua di rubinetto consizionata invece che distillata? il negoziante mi ha cosigliato cambi con acqua di rubinetto ma riabbocchi con distillata per non aumentare piano piano le durezze, ma dato cha l' acqua è cosi tenera...
comunqua mi dispiace per i cardinali, ero partito con l'idea di fare un acquario più 'sostenibile' possibile ed invece ora li ho in trappola


Aggiunto dopo 45 secondi:
é una soluzione con i batteri prodotta direttamente dal negoziante per avviare l' acquario... non ho la boccetta sottomano adesso, appena rientro a casa fotografo l' etichetta!
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
30 litri e molti dubbi
Per i cardinali se non te li riprende cerca magari qualcuno che li vuole perché li sono molto sacrificati .
Per l’acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Per l’acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- leonhardu
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 20/05/21, 20:34
-
Profilo Completo
30 litri e molti dubbi
Ok allora l'acqua del rubinetto:
Nitriti e nitrati a 0
GH 14
KH 6
pH 7,6
Cloro 0,3
Per i cardinali come posso regalarli? Posso mettere un annuncio qua sul forum? Certo immagino dovrebbe essere qualcuno qua su Firenze sennò diventa difficile organizzare un trasporto.
Oggi ho notato che un cardinale è molto aggressivo verso gli altri che sono tranquilli, non vorrei fosse un segno iniziale della mancanza di spazio.
Altra domanda: le Abubias le ho adagiate sul fondo accanto al tronco, sono stato attento a non interrare il rizoma per non farlo marcire, però le radici sono a contatto con la terra: non è un problema vero?
Nitriti e nitrati a 0
GH 14
KH 6
pH 7,6
Cloro 0,3
Per i cardinali come posso regalarli? Posso mettere un annuncio qua sul forum? Certo immagino dovrebbe essere qualcuno qua su Firenze sennò diventa difficile organizzare un trasporto.
Oggi ho notato che un cardinale è molto aggressivo verso gli altri che sono tranquilli, non vorrei fosse un segno iniziale della mancanza di spazio.
Altra domanda: le Abubias le ho adagiate sul fondo accanto al tronco, sono stato attento a non interrare il rizoma per non farlo marcire, però le radici sono a contatto con la terra: non è un problema vero?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Matias e 5 ospiti