350 litri biotopo amazzonico

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
varg
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/01/20, 19:34

350 litri biotopo amazzonico

Messaggio di varg » 15/04/2020, 2:47

Ciao a tutti,
Ho un Rio 350 (121x51x66) Malawi che vorrei riallestire amazzonico
Ho sabbia fine e la mia acqua del rubinetto ha pH 7,5 GH 14 e KH 9
So che sarebbe l'acquario ideale per i discus ma mi spaventa un po' l'impegno sia economico (bollette, acqua osmosi) che di tempo per i frequenti cambi d'acqua.
Allora avrei pensato ad un bel gruppo di 6 P. scalare ma il problema è che vorrei metterci anche i cardinali ed è un rischio anche se li metto piccoli ed a vasca già avviata.
Esistono degli altri ciclidi i pesci grandi e belli che non cerchino di mangiare i caracidi o in alternativa dei caracidi colorati come i cardinali più grandi? C'è una via di mezzo tra Malawi (zero manutenzione, riscaldatore acceso sullo nei mesi più freddi) e Discus?
Vi elenco i pesci che mi piacciono (ovviamente non tutti), mi aiutate a creare la popolazione consigliandomi quantità e alternative?

Pterophyllum Scalare (6 ) o Microgeophagus Ramirezi (2M/4F) o Apistogramma Cacatuoides (4) o ALTRO
Cardinali Paracheirodon Axelrodi (30)
Nannostomus Rubrocaudatus o Petitella o Hemigrammus (20)
Corydoras (10)
Otocinclus (6) o Ancistrus (2)
Caridina Multidentata (10)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

350 litri biotopo amazzonico

Messaggio di gem1978 » 15/04/2020, 6:46

Generalmente con gli scalare si parte da un gruppetto di giovani e poi formatasi la coppia si danno via gli altri per tentare le riproduzioni... la vasca è grandicella e l'idea di tenere qualche esemplare in più so che può essere forte: ricorda che basta poco perché si rompano gli equilibri creati e si ammazzino tra loro :)

Eviterei di abbinarli con altri ciclidi nani :) in genere sono tutti pesci dal temperamento forte e nelle riproduzioni sicuramente rischi che se le diano... e non solo nelle riproduzioni.
C'è chi ha avuto i pulcher (che non sono sudamericani ma sempre ciclidi sono) assieme agli scalare e li ha trovati a girare in vasca con uno scalare in bocca :D

Se la allestiamo per una coppia di p. scalare, vista l'altezza di colonna potremmo pensare anche agli altum, io abbinerei con corydoras sul fondo. 10 vanno bene ed hai spazio se si riproducono.
Poi vediamo quale specie è più indicata per la convivenza.
Eviterei di mettere altri pesci che vivono prevalentemente sul fondale. E comunque un banco di paleatus, ad esempio, te la riempie per bene la vasca :)

Farei un unico banco molto numeroso di pesci a " centro vasca ", passami il temine. secondo me i Testarossa vanno bene, ma potresti anche valutare i Gymnocorymbus ternetzi: il Pesce Gonnella.

Infine forse potremmo azzardare un banco di carnegiella che nuotano prevalentemente sotto la superficie d'acqua.

Al momento questi sono gli abbinamenti che mi vengono in mente... forse qualche specie è meno adatta alla convivenza ma possiamo limare se ti piace come impostazione.


Se invece abbandoni l'idea degli scalare potresti tornare in Africa :D ma questa volta con le piante ;) un bel banco di tetra del Congo e poi potresti partire con una coppia di pelvicachromis pulcher. Se li lasci fare ti fanno una colonia in vasca :x in pratica si comportano come i coloniali Tanganica ma sono colorati...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

350 litri biotopo amazzonico

Messaggio di Walsim » 15/04/2020, 6:50

Riguardo alla manutenzione tra Malawi è discusso c'è purtroppo un abbisso ..necessitano di acque completamente diverse e le tue di rubinetto non vanno bene ...e questo sarebbe il meno visto che si possono modificare i valori ..ma dovresti usare in parte osmosi per farlo ..ho foglie di quercia ...catappa ECC i cambi e la pulizia sono certamente più frequenti con i discussione sopratutto nella fase di crescita ...in una vasca già ben matura la cosa potrebbe essere meno frequente ,ma comunque andrebbe fatta ...
I valori alti come quelli della tua acqua di rubinetto non sarebbero ideali neanche per il resto dei ciclidi menzionati ..ma andrebbero corrette un pochino ..non di molto
P. scalare e cicli di nani possono stare tranquillamente così come anche i cory e ancistrus ...la caridinia ..con i predatori in vasca la vedresti molto raramente ....riguardo i pesci da branco ...quello è un po' a fortuna ..se crescono insieme è probabile che non gli diano fastidio ...così come è probabile che un giorno uno degli P. scalare parte la brocca e se ne pappa qualcuno ....questo è un po' un incognita ..c'è chi li ha avuti per anni senza avere problemi chi invece come me li ha inseriti e sono stati presi per un ottimo pasto :))

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
@gem1978 scusa mi sono sovrapposto
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
varg (15/04/2020, 12:41)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

350 litri biotopo amazzonico

Messaggio di gem1978 » 15/04/2020, 6:57

Walsim ha scritto:
15/04/2020, 6:52
P. scalare e cicli di nani possono stare tranquillamente
Su questo direi che dipende :)
Come dicevo la vasca non è piccola ma i ciclidi sono , ehm, ciclidi :-?? Cioè se sei fortunato convivono, se non lo sei si scannano 😁 quello che è quasi certo è che durante le riproduzioni se le daranno di sicuro :ymdevil: .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

350 litri biotopo amazzonico

Messaggio di Walsim » 15/04/2020, 7:06

gem1978 ha scritto:
15/04/2020, 6:57
Walsim ha scritto:
15/04/2020, 6:52
P. scalare e cicli di nani possono stare tranquillamente
Su questo direi che dipende :)
Come dicevo la vasca non è piccola ma i ciclidi sono , ehm, ciclidi :-?? Cioè se sei fortunato convivono, se non lo sei si scannano 😁 quello che è quasi certo è che durante le riproduzioni se le daranno di sicuro :ymdevil: .
Se ti riferisci a i pulcher assolutamente sì troppo aggressivi sopratutto in riproduzione ...riguardo i RAM e apisto...vivono due zone di acqua diverse e di rado si incontrerebbero gli P. scalare vivono a metà acqua e raramente vanno sul fondo se non per mangiare ..al contrario gli altri ciclidi ..è chiaro che dipende molto dal tipo di vasca se parliamo di vasca con poche piante molti legni e foglie ...allora eviterei di abbinarlo ....se invece ci sono un. Buon numero di piante e ripari ..penso si possa fare ...i miei vivono bene in vasca ci sono 9 P. scalare ..tutti i figli della prima coppia e 2 coppie di altispinosa ...cugino dei RAM ..e di rado si incontrano ...ma come dici te nel periodo delle riproduzioni qualche ceffone di sicuro vola :))

Diciamo che molto dipende dal tipo di vasca che si fa ..ripeto se priva di piante o con poche ..la cosa la eviterei di sicuro ..il,mio esempio è fatto su un plantacquario :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
IMG_0727.JPG
Per acquario piantumato intendo qualcosa di simile ovviamente non. Due anubias
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
varg (15/04/2020, 12:40)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
varg
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/01/20, 19:34

350 litri biotopo amazzonico

Messaggio di varg » 15/04/2020, 10:51

Ciao,
Se ho capito bene se come protagonista metto 6 P. scalare poi una volta formatasi la coppia tolgo gli altri 4 mentre nel caso degli altum posso tenerne 10 (ma in questo caso non mi conviene mettere i discus?)

Se invece non volessi mettere P. scalare o altum.e volessi mettere un harem di Ram potrei abbinargli cardinali testarossa e Caridina? Mi piace l'idea dell'acquario piantumato bene con banchi colorati che si muovono
Fatemi capire come sono i Ramirezi nei confronti dei coinquilini

Smetto con il Malawi perché non fa per me, non fanno altro che mordersi e lottare per le tane, rincorrere le femmine che boccheggiano stremate negli.angoli o stanno nascoste tra le rocce, per fare una vasca fatta bene in 350 litri puoi mettere massimo.3 specie di cui 3 maschi colorati (il dominante, gli altri 2 meno) e 3 femmine che sembrano sgombri. Con gli mbuna va un po' meglio potrei metterne 4 specie da 1 maschio e 2 femmine ma sono ancora più schizzati e territoriali.
gem1978 ha scritto:
15/04/2020, 6:46
Generalmente con gli scalare si parte da un gruppetto di giovani e poi formatasi la coppia si danno via gli altri per tentare le riproduzioni... la vasca è grandicella e l'idea di tenere qualche esemplare in più so che può essere forte: ricorda che basta poco perché si rompano gli equilibri creati e si ammazzino tra loro :)

Eviterei di abbinarli con altri ciclidi nani :) in genere sono tutti pesci dal temperamento forte e nelle riproduzioni sicuramente rischi che se le diano... e non solo nelle riproduzioni.
C'è chi ha avuto i pulcher (che non sono sudamericani ma sempre ciclidi sono) assieme agli scalare e li ha trovati a girare in vasca con uno scalare in bocca :D

Se la allestiamo per una coppia di p. scalare, vista l'altezza di colonna potremmo pensare anche agli altum, io abbinerei con corydoras sul fondo. 10 vanno bene ed hai spazio se si riproducono.
Poi vediamo quale specie è più indicata per la convivenza.
Eviterei di mettere altri pesci che vivono prevalentemente sul fondale. E comunque un banco di paleatus, ad esempio, te la riempie per bene la vasca :)

Farei un unico banco molto numeroso di pesci a " centro vasca ", passami il temine. secondo me i Testarossa vanno bene, ma potresti anche valutare i Gymnocorymbus ternetzi: il Pesce Gonnella.

Infine forse potremmo azzardare un banco di carnegiella che nuotano prevalentemente sotto la superficie d'acqua.

Al momento questi sono gli abbinamenti che mi vengono in mente... forse qualche specie è meno adatta alla convivenza ma possiamo limare se ti piace come impostazione.


Se invece abbandoni l'idea degli scalare potresti tornare in Africa :D ma questa volta con le piante ;) un bel banco di tetra del Congo e poi potresti partire con una coppia di pelvicachromis pulcher. Se li lasci fare ti fanno una colonia in vasca :x in pratica si comportano come i coloniali Tanganica ma sono colorati...

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

350 litri biotopo amazzonico

Messaggio di Walsim » 15/04/2020, 12:34

Come detto la gestione dei discus dipen da te è da quanta voglia hai di sbatterti con cambi e sifonature ....questa è una tua decisione ..devi tenerli in un range di acqua particolare con valori bassi ....anche gli stessi altum diciamo che più o meno è simile.....quindi è una tua scelta
I RAM si possono stare con pesci di branco ..sono aggressivi nel periodo di riproduzione ma comunque rimangono di taglia non eccessivamente grande ..anche se parliamo sempre di cicli di piccoli o grandi comunque dei predatori per natura ..pertanto pesci piccoli sono sempre un incognita ...così come le caridinie ..

Le vasche dei ci lidi è sempre meglio farle con pesci che non siano soggetti ad essere predati ... i cory ok ..anche Ancistrus

Aggiunto dopo 9 minuti :
I nannostomus e carnegella sono ottimi compagni per loro se vuoi anche vedere qualche riproduzione ...comunque essendo uno dei cicli di meno aggressivi tra tutti i ciclidi nani ..puoi provare anche con cardinali :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
varg (15/04/2020, 12:40)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
varg
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/01/20, 19:34

350 litri biotopo amazzonico

Messaggio di varg » 15/04/2020, 14:32

Walsim ha scritto:
15/04/2020, 12:43
I nannostomus e carnegella sono ottimi compagni per loro se vuoi anche vedere qualche riproduzione ...comunque essendo uno dei cicli di meno aggressivi tra tutti i ciclidi nani ..puoi provare anche con cardinali :-bd
Parli dei Ramirezi giusto? Nel senso che con i Ram posso mettere nannostomus, carnegella e cardinali mentre con gli P. scalare la convivenza è più rischiosa, giusto?

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

350 litri biotopo amazzonico

Messaggio di Walsim » 16/04/2020, 6:19

varg ha scritto:
15/04/2020, 14:32
Walsim ha scritto:
15/04/2020, 12:43
I nannostomus e carnegella sono ottimi compagni per loro se vuoi anche vedere qualche riproduzione ...comunque essendo uno dei cicli di meno aggressivi tra tutti i ciclidi nani ..puoi provare anche con cardinali :-bd
Parli dei Ramirezi giusto? Nel senso che con i Ram posso mettere nannostomus, carnegella e cardinali mentre con gli P. scalare la convivenza è più rischiosa, giusto?
Esatto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
varg (16/04/2020, 11:32)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti