40 giorni dopo il picco di ammoniaca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
silvio1975
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/02/22, 13:03

40 giorni dopo il picco di ammoniaca

Messaggio di silvio1975 » 12/03/2022, 13:09

Ciao a tutti, vi faccio un riassunto breve. Ho un acquario di 80 litri, maturato per un mese, inizio fine dicembre. Dopo ho iniziato a mettere i pesci. Verso il 5 febbraio picco di ammoniaco e purtroppo primi morti, qui svuoto quasi tutta l'acqua e ahime butto via anche la spugna del filtro.. La fauna era 2 ancistrus (morti) 3 corydoras (morti) 5 vedovelle (oggi 3) 5 rasbore (oggi 4) 10 neon e 15 cardinale, questi ci sono tutti, anzi sono anche comparse lungo il vetro 2 chioccioline di cui ignoro l'origine e non so se sono un bene o un male. Dopo il picco di ammoniaca ho contnuato con cambi d0acqua ogni 3 - 4 giorni, variabili dal 30 al 50 % ed immissione di batteri, piantumo con piante a crescita rapida. Vi facccio vedere l'andamento della mia cqua e vi chiedo consiglio.


26/2 4/3 12/3
pH 7.5 8 6
GH 8 6 8
KH 8/9 9 9
NO2- 0 0 0.05
NO3- 0 5 10
NH3-4 0.2 0.2 0.2

Vi allego anche analisi acqua del rubinetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

40 giorni dopo il picco di ammoniaca

Messaggio di Catia73 » 12/03/2022, 15:00

ciao
mi dispiace molto per i pesci.
metteresti delle foto?
il problema è stato che hai messo tanti pesci tutti insieme che il filtro comunque giovane della vasca non è riuscito a trasformare nel ciclo dell'azoto.
i pesci vanno messi pochi alla volta.
E prima di metterli vanno sempre quarantenati.
ricapitolando:
-fine dicembre avvio vasca
- .....inserimento tutti i pesci
- 5 febbraio morti , cambio di tutta l'acqua e della spugna: ha ricominciato tutto daccapo...! quibdi ora tieni monitorati i nitriti. potrebbero venire nuovi picchi. [-x

piu che ammoniaca, che in genere è un valore che non serve prendere, serve prendere i nitriti e nitrati.
i nitriti anche quando pochi, tipo 0.5, sono dannosi per la respirazione dei pesci. devono per forza essere zero.
i nitrati sono pericolosi per i pesci solo ad alti livelli, tipo 50-100 (?) ma a questi numeri non ci si arriva. in genere sui 10/ 20 vanno bene. non fanno male ai pesci e sono nutrimento per le piante.
dovresti conoscere come funziona il ciclo dell'azoto, ecco Ciclo dell'azoto in acquario

oltre ai valori da te riferiti, importanti sono anche i fosfati , PO43-, uno dei valori da prendere per poter fertilizzare.
e la conducibilità per la quale serve un conduttivimetro con ATC. la variazione della conducibilità serve a vedere se i concimi vengono o meno sfruttati dalle piante: dopo aver concimato si alza il valore, e quando le piante avranno assorbito scende.

Ti consiglio di tenere il diario di tutto quel che fai in vasca
Foglio concimazioni AF in excel
hai test a reagente , a strisce? phmetro?
che marche?

nel filtro cosa c'è? la spugna buttata certo non è stato un bene, anzi. lì erano già insediati quei pochi batteri che ti potevano aiutare. averla buttata assieme all'acqua , che comunque sarà stata piena di ammoniaca e nitriti, avrà provocato un re-inizio, così potrebbe esserci rischio di nuovi picchi di nitriti.
i cambi d'acqua erano d'obbligo ma ogni volta portano via pure i batteri utili. e meglio non eccedere il 30%, in generale di acqua tolta.
che piante c'èrano quando hai allestito?
e quali hai messo invece successivamente?

le chiocciole lasciale, sono un bene per l'ecosistema
sono arrivate con le piante acquistate. magari erano solo uova poi sono cresciute. mangiano foglie morte.
tralaltro esse non temono nitriti o nitrati. perlomeno alcune no.

tieni d'occhio i nitriti!
e chiedi consiglio per ogni dubbio
( ma non a me io pure ho tanto da imparare ;) )

:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
silvio1975
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/02/22, 13:03

40 giorni dopo il picco di ammoniaca

Messaggio di silvio1975 » 12/03/2022, 16:03

All'inizio avevo solo anubias. Adesso ho hygrophila polisperma, limnofila sessiliflora,
Rotala.
Tutti le analisi le faccio a reagenti. Non ho quella del PO43-

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

40 giorni dopo il picco di ammoniaca

Messaggio di roby70 » 12/03/2022, 17:56

Via che hai messo le analisi dell’acqua di rubinetto calcolati tu GH e KH così li confrontiamo con i test. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Per i pesci direi anch’io che ne hai messi troppi tutti assieme e il filtro non ha retto visti anche i nitriti non a 0.
Poi a dirla tutta non erano neanche compatibili tra loro.

Comunque tranquillo che ricominciamo per bene. Intanto metti una foto dell’acquario?
Poi aspetta che gli NO2- tornino a 0 senza fare cambi o mettere prodotti inutili
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
silvio1975
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/02/22, 13:03

40 giorni dopo il picco di ammoniaca

Messaggio di silvio1975 » 12/03/2022, 18:04

Ho solo questa foto a disposizione... Non sono a casa. Ma quali pesci non sono compatibili? Adesso per 80 litri di acquario sono giusti o in futuro però inserire qualche altro pesce?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

40 giorni dopo il picco di ammoniaca

Messaggio di roby70 » 12/03/2022, 18:13

Esattamente adesso che pesci sono rimasti e quanti di ognuno? Mi sono perso tra deceduti e non :-??

Visto che ci sono dentro i pesci ma gli NO2- non sono a 0 accendi un aereatore o almeno fai un modo che il getto del filtro smuova la superficie.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
silvio1975
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/02/22, 13:03

40 giorni dopo il picco di ammoniaca

Messaggio di silvio1975 » 12/03/2022, 18:28

Areatore del filtro sempre in funzione.
Adesso ho quattro rasbore, 3 vedovelle, 10 neon , 13 cardinale

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

40 giorni dopo il picco di ammoniaca

Messaggio di roby70 » 12/03/2022, 18:50

Le rasbore non c’entrano nulla con gli altri anche perché immagino parli delle trigonostigma.
Per i neon va bene ma toglierei anche i cardinali che hanno bisogno di temperature più alte e valori più bassi di questi. Mi dici anche le misure esatte dell’acquario?
Invece per quello che chiami vedovella vediamo in base alle altre scelte ma anche lui dovrebbe stare in gruppo

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
I valori comunque sono troppo alti per tutti quelli che hai quindi inizierei con un cambio del 20% con osmosi o demineralizzata per abbassarli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
silvio1975
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/02/22, 13:03

40 giorni dopo il picco di ammoniaca

Messaggio di silvio1975 » 12/03/2022, 19:06

60 per 30 h 50
Mi puoi indicare quali sono i valori alti?
Per i pesci... Per cui possiedo dai neon....e mettersi?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

40 giorni dopo il picco di ammoniaca

Messaggio di roby70 » 13/03/2022, 9:44

Viste le misure direi piccolo per i cardinali ma va bene per i neon.
I valori alti sono KH, GH e pH. Quest’ultimo dovrebbe stare sotto ai 7 quindi come detto inizierei ad abbassare il KH che andrà portato con calma intorno a 3/4
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti