44 lt da allestire

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

44 lt da allestire

Messaggio di gem1978 » 27/03/2025, 23:40

Nathaniel ha scritto:
27/03/2025, 16:30
addirittura 8-10 in un 40 lt? Pensavo fossero troupe insieme al betta
non ricordo le misure della vasca, ma se parliamo di 40 cm di lato e trigonostigma espei anche una dozzina a mia parere.
O per fare un approccio conservativo, inizi con 8 e poi si vede se aumentare :)
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Nathaniel (28/03/2025, 8:13)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

44 lt da allestire

Messaggio di Nathaniel » 21/04/2025, 10:22

Piccolo aggiornamento sull’acquario. Abbiamo inserito le 8 rasbore e dopo un paio di settimane anche il betta. 
Mia moglie vorrebbe inserire ancora un tre o quattro rasbore mentre io sono contrario, per me va bene così. 
Avrei invece una domanda ed ero indeciso se postarla nelle singole sezioni dedicate o continuare qui, alla fine ho deciso di continuare questo topic così in futuro se qualcuno lo leggesse avrebbe tutte le informazioni che mi sono servite in un unico posto, se il ragionamento fosse sbagliato ditemelo senza remore.
 
Passiamo  alla domanda. 
Che cibo mi consigliate per i pesci? Mi spiego meglio, noi al momento diamo granulare specifico per betta di aqua lovers (isola dei tesori) e congelato di vari tipi sempre preso lì. Mentre le rasbore hanno un granulare sempre aqua lovers e uno della sera chiamato “vipagran“ più anche loro il congelato. Credo che uno di questi ultimi due, al momento che scrivo non ricordo quale ma ricontrollerò, non vada bene, lo abbiamo messo nell’acquario grande che è in maturazione e abbiamo visto che a contatto con l’acqua triplica se non di più le sue dimensioni dopo qualche minuto.  Una volta inserito in acqua viene mangiato immediatamente e abbiamo il timore che gonfi nella pancia delle rasbore portando a occlusioni o altri problemi.
Avete marchi migliori da consigliarci o vanno bene questi?
 
L’altro dilemma é nel quantitativo da somministrare, mi hanno consigliato meglio meno che troppo ma abbiamo sempre paura di affamarli​ =)) o esagerare. 
Inoltre le rasbore che sono dei piccoli squali mangiano anche quel poco che diamo al betta, questo ci constringe ad alimentarlo un granulo per volta.
 
 
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

44 lt da allestire

Messaggio di gem1978 » 21/04/2025, 15:27

Nathaniel ha scritto:
21/04/2025, 10:22
ma abbiamo sempre paura di affamarli
tranquillo, io ai danio margaritatus davo da mangiare anche una sola volta a settimana ;)
Per quello che triplica di volume, se riesci prendine di meno da dare ma prima di metterlo in vasca mettilo in un bicchierino di plastica riempito con acqua d'acquario così vi rendete conto di quanto effettivamente aumenti di volume e soprattutto puoi darlo ai pesci quando ha finito di espandersi :)
Nathaniel ha scritto:
21/04/2025, 10:22
inserito le 8 rasbore e dopo un paio di settimane anche il betta. 
Mia moglie vorrebbe inserire ancora un tre o quattro rasbore mentre io sono contrario
decisione vostra, magari trovate una mediazione 😅 insomma non divorziate per questo :)) per me ci stanno più esemplari.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti