Zoelle ha scritto:Ahahah ma è così tremenda sta lemna? Stavo pensando di inserire - una volta arrivati a maturazione - una pomacea e ho sentito che la mangiano volentieri. ... confermate?
A me non l'hanno mai toccata quando l'avevo... Il trucco migliore per rimuoverla meccanicamente è:
lucazio00 ha scritto:E' più semplice di quanto crediate!
Vi basta prelevare l'acqua con le fastidiose piantine con una brocca.
Filtrare l'acqua con le piantacce in un retino fino all'ultima.
Io le ho fatte estinguere in pochi minuti!
Oppure farci la lotta a suon di allelopatia...
Oggi tentativo di trovare in negozio la limnophila... esperienza esasperante. .. direi che la ordiniamo in rete o trovo qualcuno con delle potature.
Strano, è una pianta molto comune. Portando un po' di pazienza magari gli arriva. Oppure prova a mettere un annuncio sul mercatino per vedere se c'è qualcuno della tua zona che ce l'ha
Alla fine , visto che involontariamente ho messo su una vasca piena di piante asiatiche (a parte l'intrusa africana), si pensava di prendere un trichogaster (in negozio li chiama colisa ) e dei nanofish (rasbore o bororas brigittae) ma non sono ancora sicura...
In negozio ho visto che hanno un sacco di pseudomugil Gertrudaeo ... bellissimi ma sono australiani e non ho idea di cosa si possa abbinare...

Gli unici che conosco sono i
Melanotaenia praecox, ma con loro secondo me saresti già a posto col carico organico, contando che vanno in gruppo...
Esistono crostacei di ridotte dimensioniche tollerano il fondo fertile?
Caridina multidentata (o
japonica), crescono fino a 4-5 cm ma non si riproducono in acqua dolce.
Oppure ci sono le
Neocaridina, che si riproducono ma vengono predate dai pesci quando sono piccole. Queste le vedo meglio in allestimenti ad hoc.