ma và, vai tranquilloZoelle ha scritto:Ma le multidentata si mangiano mica le lumache?

ma và, vai tranquilloZoelle ha scritto:Ma le multidentata si mangiano mica le lumache?
Il pogosteamon ha un tempo di adattamento piuttosto lungo.. A me era partito subito bene, poi si era bloccato, ora è ripartito senza che io abbia cambiato nulla nella gestioneZoelle ha scritto:Mi sta dando tantissime soddisfazioni la Cryptocoryne che è l'unica su cui avevo parecchi dubbi, invece il pogostemon è un po' ...... un sacco di foglie brutte, non se la passa granché bene.
Se la vasca é avviata da poco sono un passaggio quasi obbligatorioCon questo leggero rallentamento delle piante, in assenza di CO2, sono spuntate un po' di alghette filamentose, spero di bloccarle sul nascere.
Come ti ha detto GiuseppeGiuseppeA ha scritto:Se la vasca é avviata da poco sono un passaggio quasi obbligatorioCon questo leggero rallentamento delle piante, in assenza di CO2, sono spuntate un po' di alghette filamentose, spero di bloccarle sul nascere.
Per contrastarle bisogna agire su fotoperiodo, piante e pazienza
Zoelle ha scritto:Non penso che si possa dire che abbiamo poca luce: 48 watt su sessanta litri sono 1.25 watt litro
Prima di spendere tutti quei soldi....prova il citricoZoelle ha scritto:
48W/60l=0,8W/l
Sì così ha molto più senso![]()
![]()
E dire che mentre lo scrivevo ho anche pensato che dovevo essermi sbagliata nei primi conteggi perché mi veniva di meno... che impastro!
Stiamo per arrenderci e prendere l'impianto pro green della Askoll. . confesso! La nostra damigiana deve avere delle microperdite o chissà che diavolo...
Comunque grazie per i consigli che fanno sempre piacere!
Il rumore si sente eccome, il fatto è che ormai ci siamo abituati, perchè lo facciamo tuttiZoelle ha scritto:Non so se si sente anche attraverso lo schermo il rumore di ingranaggi arrugginiti: sto pensando ai futuri abitanti della vasca.
Dire Trichogaster è un po come dire Alfa o Lancia...troppo generico.Zoelle ha scritto:Da un po' di tempo stavamo pensando di prendere un trichogaster abbinato a rasbore e multidentata, ma considerando la giungla abbinata al litraggio non esattamente abbondante. .. il trichogaster in negozio è piccino ma poi diventa una bella sberla di pesce e secondo me è sacrificato.
Per il discorso Betta selezionato ci sarebbe molto da dire e non mi sembra il caso di farlo qui, perciò vi rimando a questa recente discussioneZoelle ha scritto:L'alternativa al trichogaster era il betta hm... ma se invece non prendessimo pesci "grossi"? Fare una vasca con solo pesci da contorno insomma. .. il dubbio è: ma si possono abbinare le rasbore a altri pesci che nuotano in banco? Mi pare di aver letto che è sconsigliato... confermate?
Visitano il forum: Dario85, Google Adsense [Bot] e 9 ospiti