Rieccomi qui ad un mese e mezzo di distanza con passime notizie
Dei 10 Endler ibridi che avevo inserito in vasca... solo più una femmina è ancora viva.
Sono passato nel giro di tre settimane da 10 adulti e 10 avanotti all'estinzione

@
EnricoGaritta mi ha consigliato di rivedere in primo acquario tutta la gestione
Qui trovate tutti i dettagli della discussione in Acquariologia
acquariologia-generale-f17/moria-di-endler-t84281.html
Vasca da 50 litri netti avviata a settembre, ma che a causa di una perdita a fine maturazione è stata riallestita a gennaio.
Filtro esterno Eden 511 che non si è mai fermato (quando ho avuto la perdita ho trasferito acqua piante e filtro in una SAMLA)
Vetri scollati e siliconati con l'aiuto dei ragazzi del bricolage
Silicone Wurth food&Aquarium (acetico non antimuffa)
Dopo la prova di tenuta ho riallestito usando acqua piante e filtro della SAMLA, ma fondo nuovo (il Tetra Active substrate faceva innalzare il KH)
Una volta riallestito ho aggiunto anche l'impianto CO
2 a citrico e bicarbonato
Questo lo storico dei valori e fertilizzazione
IMG_20210320_212749_7371698648490214441.jpg
NO
2- NO
3- e PO
43- sempre a zero nonostante la fertilizzazione ( la pazientissima @
Marta mi segue da mesi ormai)
Con tutte queste piante non mi stupisco..
IMG_20210228_094846_8690307764306136005.jpg
I primi problemi li ho avuti a fine febbraio, quando è calato leggermente il KH e mi ha portato il pH a 6,6: nel giro di pochi giorni ho perso 6 Endler adulti
Ho fatto un piccolo cambio per alzare il po' il KH ed ho messo in quarantena i superstiti
Inoltre ho ridotto la CO
2 in modo da non scendere mai sotto pH 7
Dopo qualche giorno lì ho inseriti nuovamente in vasca perché sembravano stare benone...
Dopo due settimane mi ritrovo con un solo sopravvissuto
Sbaglio qualcosa nella gestione?
Il filtro non lo tocco da gennaio, quando avevo sciacquato le spugne. Avendo nella stessa vasca anche delle Caridina, ho montato una spugna da filtro ad aria sulla mandata che pulisco ogni 7-10 giorni. Essendo a grana fine credo che non arrivi più molta sporcizia alle spugne del filtro...
Effettuo test ogni settimana e doso con attenzione i fertilizzanti (su questo punto credo di non sbagliare.. visto che le Caridina sembrano in salute nonostante siano sensibili alla fertilizzazione)
Le piante stanno benissimo, eccetto la Pistia che vorrebbe più azoto
Nessun problema particolare con le alghe, a parte un piccolo accenno di filamentose e qualche puntino verde sui vetri
Per evitare nuove sorprese con il pH, ieri ho messo un osso di seppia per fare da tampone..
Per quanto riguarda l'alimentazione alterno scaglie con microgranuli
Una volta a settimana dei grindal
IMG_20210320_210702_2075665678894160930.jpg
IMG_20210320_210712_490939043511413097.jpg
IMG_20210320_210731_2324721536534727693.jpg
@
roby70 @
Fiamma @
gem1978 aiutatemi a capire dove sbaglio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.