60l pesci palla nani

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
pack52
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/11/16, 14:18

60l pesci palla nani

Messaggio di pack52 » 08/01/2017, 14:33

Ciao a tutti :) . Vorrei allestire un secondo acquario per pesci palla visto che piacciono tanto a mia moglie @};- . Siccome il primo acquario l'ho fatto purtroppo senza consultare questo forum (perché non lo conoscevo), colgo l'occasione per farmi aiutare da voi :-bd .

Acquario: ho pensato ad un dennerle nano cube 60 l. Accetto però consigli su altri modelli.

Luci: vorrei costruire una plafoniera a LED (così se funziona bene posso farlo anche nel mio rio 120 l) in alternativa che altre luci posso usare?

Filtro: sarebbe possibile farlo senza ? Oppure è meglio averlo visto che i palla sono molto sensibili agli inquinanti?
Avete qualche consiglio per un tipo di filtro?

CO2: lo introduco dalla bombola che ho già (con uno "splitter").

Substrato: vorrei utilizzare la sabbia che ho avanzato dal primo acquario. Sabbia bianca fine (1-2mm).

Piante: per risparmiare vorrei utilizzare le piante che ho nel mio acquario attualmente. Se però avete consigli su piante che possono essere adatte, li accetto volentieri.
Queste sono le piante nel mio acquario rio 120 l:
2*pogostemon helferi
2*lobelia cardinalis mini
1*anubias bonsai
1*echinodorus dschungelstar Python
1*echinodorus red senna
1* hygrophila corymbosa
Ultima modifica di pack52 il 08/01/2017, 22:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: 60 l pesci palla nani

Messaggio di Lele123 » 08/01/2017, 14:42

pack52 ha scritto:Luci: vorrei costruire una plafoniera a LED
hai pensato alle CFL classiche su lampade a pinza? efficacissime economiche e molto personalizzabili...e i ricambi di quel che si brucia costano poco
#teamnofilter

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: 60 l pesci palla nani

Messaggio di Joo » 08/01/2017, 14:48

Ciao Pack,
fai attenzione ai palla, perchè non si adattano troppo a vivere in banco, inoltre esistono specie di acqua dolce come il Carinotetradon ed altre apparentemente simili (cugini) che sono salmastre e non riescono ad adattarsi in acqua dolce per periodi lunghi, a meno che non intervieni col sale.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: 60 l pesci palla nani

Messaggio di Michele09 » 08/01/2017, 16:32

Dipende se te la senti di provare il senza filtro...tutto è possibile...gli echinodorus sono troppo grandi. I pesce palla gradiscono galleggianti e poca luce, non so quanto ti serva la CO2 e lampade potenti, in ogni caso male non fa.
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
pack52
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/11/16, 14:18

Re: 60l pesci palla nani

Messaggio di pack52 » 09/01/2017, 16:12

Lele123 ha scritto:
pack52 ha scritto:Luci: vorrei costruire una plafoniera a LED
hai pensato alle CFL classiche su lampade a pinza? efficacissime economiche e molto personalizzabili...e i ricambi di quel che si brucia costano poco
Avevo pensato ai LED per un fattore estetico. Ci sono CFL che sono relativamente piatte ed efficenti?
Giovanni 61 ha scritto:Ciao Pack,
fai attenzione ai palla, perchè non si adattano troppo a vivere in banco, inoltre esistono specie di acqua dolce come il Carinotetradon ed altre apparentemente simili (cugini) che sono salmastre e non riescono ad adattarsi in acqua dolce per periodi lunghi, a meno che non intervieni col sale.
I pesci palla che vorremo prendere sono dei Carinotetraodon travancoricus (palla nano d'acqua dolce). Avevamo pensato di prendere un maschio e due femmine. Dici che si possono avere oltre al maschio due femmine? Sarebbe un po' peccato avere 60l solo per un pesce palla (3 sarebbe già meglio hehe).

Michele09 ha scritto:Dipende se te la senti di provare il senza filtro...tutto è possibile...gli echinodorus sono troppo grandi. I pesce palla gradiscono galleggianti e poca luce, non so quanto ti serva la CO2 e lampade potenti, in ogni caso male non fa.
Le echinodorus sono state il mio grande errore da novizio per quanto riguarda le piante :)) ( sono veramente grandi, prima o poi dovrò rimuoverle dal mio 125 litri ~x( ). Per quanto riguarda le galleggianti avevo pensato a qualcosa tipo Riccia fluitans, per avere qualcosa di diverso dalla Lemna minor.
Mi piace l'idea di avere un acquario senza filtro, l'unica paura è dovuta alla sensibilità del pesce palla. Per quanto riguarda il tempo di maturazione, sicuramente ci vorrà più tempo e quindi dovrò convincere la moglie ad aspettare :D

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: 60l pesci palla nani

Messaggio di Michele09 » 09/01/2017, 16:17

Mica esiste solo la lemna: limnobium? Trovo sia bellissima
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: 60l pesci palla nani

Messaggio di Lele123 » 09/01/2017, 16:51

pack52 ha scritto:Avevo pensato ai LED per un fattore estetico. Ci sono CFL che sono relativamente piatte ed efficenti?
Non credo che ci siano piatte... L'estetica sarebbe da lasciare da parte....
Questi utenti hanno ringraziato Lele123 per il messaggio:
Fabiotir (12/01/2017, 8:07)
#teamnofilter

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: 60l pesci palla nani

Messaggio di Eagle » 09/01/2017, 17:17

Ciao e benvenuto!

Io tengo due Carinotetraodon Travancoricus in un cubo da trenta litri senza filtro ma con tante piante da fare invidia alla foresta amazzonica. È vero che sono molto sensibili agli inquinanti, non hanno scaglie.
In un 60 litri secondo me puoi metterne un piccolo gruppetto.
Sinceramente opterei per il filtro, per stare più tranquillo. Sono piccoli ma sporcano non poco nutrendosi di lumache.
Spesso si limitano a morderle e a mangiare la parte che riescono, va da se che resta quasi sempre una parte nella conchiglia.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
pack52
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/11/16, 14:18

Re: 60l pesci palla nani

Messaggio di pack52 » 10/01/2017, 23:45

Michele09 ha scritto:Mica esiste solo la lemna: limnobium? Trovo sia bellissima
Vero! ho letto l'articolo sulle piante galleggianti molto interessante :) Purtroppo qua in Svizzera non è facile trovarle. Forse il venditore qua vicino può comandarmele.

Eagle ha scritto:Io tengo due Carinotetraodon Travancoricus in un cubo da trenta litri senza filtro ma con tante piante da fare invidia alla foresta amazzonica.
Interessante, mi sono orientato sul 60l pensando che fosse il minimo per i pasce palla nani. Però un 30l farebbe più comodo per quanto riguarda lo spazio che occupa. Come ti trovi con il tuo? lo consiglieresti?

Sono curioso, potresti se hai voglia mostrare una foto? così da farmi un'idea. :)

Per quanto riguarda la flora, che piante puoi consigliarmi?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: 60l pesci palla nani

Messaggio di cicerchia80 » 11/01/2017, 1:31

pack52 ha scritto:Dici che si possono avere oltre al maschio due femmine? Sarebbe un po' peccato avere 60l solo per un pesce palla (3 sarebbe già meglio hehe).
si...in 60 litri,meglio comunque 3 in 60 che 2 in 30

Parlando di riccia...occhio che ê peggio della lemna,almeno la lemna la riesci ad estirpare

EAGLE é Eagle....i valori chimici in 30 litri sono abbastanza precari,la vasca é tua...ma lo spazio per un 60 giá lo hai trovato :-

...che poi si possono anche tenere in comunitá ;)

l'unica cosa che secondo me dovrai prevedere é una ciotola di cultura lumache
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 10 ospiti