A grande richiesta!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Groucho88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 07/11/24, 19:05

A grande richiesta!

Messaggio di Groucho88 » 16/12/2024, 21:52

Acceso acceso. Sembra di avere un vibratore che gira per il salotto ma è acceso ​ :D
Ti ringrazio infinitamente per la pazienza, immagino la marea di volte in cui ti sei ripetuto.
Simone
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!” Groucho Marx

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

A grande richiesta!

Messaggio di Rogue73 » 17/12/2024, 8:35


Groucho88 ha scritto:
16/12/2024, 18:24
abbandonare la strada del senza filtro e prenderne uno

Potresti mettere un mini filtro solo lana senza parte biologica, piccolo economico e non ingombrante, giusto per filtrare e pulire un po l'acqua dalle sospensioni.
Comunque come ti hanno gia detto sono tutte fasi di stabilizzazione. 
Per i vermetti ci penserà poi il betta quando lo inserirai 
L'acquario è molto piccolo l'importante e non eccedere sia con il cibo che con la fertilizzazione perchè, soprattutto con quest'ultima,  con poco si modificano tanto i valori. Meglio un po meno che di più.
Forse sarebbe meglio fertilizzare in colonna piuttosto che con gli stick... io ho provato ad usarli nel mio 35 lt e non sono mai riuscito a dosare nella maniera giusta. Meglio quelli liquidi che comunque devi usare con il contagocce..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Groucho88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 07/11/24, 19:05

A grande richiesta!

Messaggio di Groucho88 » 17/12/2024, 15:18

Il problema è che l’unica non interrata è l’Anubias, che se la spassa, tutte le altre si nutrono dalle radici. Ora vedo come va con l’aeratore, tengo d’occhio la situazione e se mi accorgo che serve prendo un piccolo filtro. Non mi piace, ma se non ho alternative…

Sicuramente non riuserò gli stessi stick.
Non ho fretta di risolvere, a parte le Neritine non ho bestie ma mi dispiace molto lo stesso.
Simone
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!” Groucho Marx

Avatar utente
Groucho88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 07/11/24, 19:05

A grande richiesta!

Messaggio di Groucho88 » 17/12/2024, 18:46

Una piccola aggiunta dopo un controllo generale, magari può aiutare a identificare alcuni dei problemi di questa vasca.
In fase di allestimento il termometro che ho usato come controllo della temperatura è stato posizionato dal lato opposto del riscaldatore, per evitare false letture. Bene, da quando è stato messo l’aeratore che ha smosso l’acqua, la temperatura segnata è passata da 23 a 26. Tale era impostata effettivamente sul riscaldatore, ma non fidandomi del termostato interno, l’ho alzata fino a quando il termometro non segnava 23.
Guarda caso, oggi controllando ho trovato il riscaldatore bello farcito di quello che vi mostro in foto, che credo essere bba.
Evidentemente avevo una differenza di 3 gradi da un lato all’altro della vasca. Non so se può essere un indizio, ma ste stronzette sono un po’ ovunque, ma con tutta questa nebbia é difficile vederle.
Ho anche sfoltito la Salvinia, per aiutare la luce ad arrivare sul fondo.
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simone
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!” Groucho Marx

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

A grande richiesta!

Messaggio di roby70 » 18/12/2024, 8:04

Non mi sembrano bba ma metti una foto dal davanti? solitamente queste crescono su legni o le foglie delle piante
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

A grande richiesta!

Messaggio di Rogue73 » 18/12/2024, 8:56

... e quella in foto non è salvinia ma la famigerata lenticchia ​ ~ax(
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Groucho88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 07/11/24, 19:05

A grande richiesta!

Messaggio di Groucho88 » 18/12/2024, 18:24


Rogue73 ha scritto:
18/12/2024, 8:56
... e quella in foto non è salvinia ma la famigerata lenticchia ​ ~ax(

bene, un altro negozio da depennare. E siamo a due. “No la pistia non ce l’ho ma ho la salvinia”…
roby70 ha scritto:
18/12/2024, 8:04
Non mi sembrano bba ma metti una foto dal davanti? solitamente queste crescono su legni o le foglie delle piante
Non so se siano effettivamente bba, ma sono nero/grigio e sparse un po’ ovunque. Metto foto.
 
Oggi ho fatto un po’ di pulizia e ho trovato anche le anubias un po’ malconce, in particolare le foglie più all’interno del legno. Le ho velocemente tirate fuori, tolto le foglie che in realtà erano marce e venivano via da sole e dato una sciacquata.
 
In foto si intravedono le alghe in sospensione mentre sul fondo si vedono chiaramente sedimenti di alghe e batteri, ho quindi pensato ad un piano, ditemi se è una stupidata:
-Cambio del 25% con acqua distillata
-Leggera sifonatura del fondo per togliere detriti, alghe e roba marcescente
-Aggressivo sfoltimento della lenticchia, che punto a debellare in futuro per sostituirla con qualcosa di più amichevole. Nel frattempo la contengo con quell’anello blu
 
Ps: le neritina si stanno strafogando ma ce ne vorrebbe un esercito ​ :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simone
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!” Groucho Marx

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

A grande richiesta!

Messaggio di gem1978 » 26/12/2024, 11:00

Se con l'aereatore la nebbia batterica sta diminuendo io non toccherei altro.
Penserei al limite a come aumentare le piante, anche la lemna in questo momento non è un problema bensì una alleata nella gestione della vasca. Ovviamente va limitata per fare arrivare luce alle piante sul fondo, ma non mi sembra ti abbia tappezzato la superficie.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Groucho88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 07/11/24, 19:05

A grande richiesta!

Messaggio di Groucho88 » 29/12/2024, 18:01

Ciao, ci sono stati dei cambiamenti.
Settimana scorsa sono passato alle vie di fatto come scritto precedentemente.
Oggi ho aggiunto un piccolo Amtra Niagara 190 con un pezzetto di schiuma per la parte meccanica e quanti più cannolicchi possibili per la parte biologica, contestualmente ho spennellato per bene il legno che oramai era completamente ricoperto di batteri.
Ho fertilizzato in maniera più cospicua, questa volta con il compo “normale”.
Domani farò di nuovo i test.
Nel frattempo l’aeratore continua a girare h24, ma non ho visto particolari risultati.
 
Se anche questo non dovesse funzionare, potreste trovare una buona occasione nel mercatino nelle prossime settimane.
Simone
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!” Groucho Marx

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

A grande richiesta!

Messaggio di roby70 » 29/12/2024, 18:38


Groucho88 ha scritto:
29/12/2024, 18:01
Ho fertilizzato in maniera più cospicua, questa volta con il compo “normale”.

avrei evitato in questo momento.
 
Tranquillo che si risolve… a volte capita ma con la pazienza si sistema tutto 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti