Rogue73 ha scritto: ↑18/12/2024, 8:56
... e quella in foto non è salvinia ma la famigerata lenticchia
bene, un altro negozio da depennare. E siamo a due. “No la pistia non ce l’ho ma ho la salvinia”…
roby70 ha scritto: ↑18/12/2024, 8:04
Non mi sembrano bba ma metti una foto dal davanti? solitamente queste crescono su legni o le foglie delle piante
Non so se siano effettivamente bba, ma sono nero/grigio e sparse un po’ ovunque. Metto foto.
Oggi ho fatto un po’ di pulizia e ho trovato anche le anubias un po’ malconce, in particolare le foglie più all’interno del legno. Le ho velocemente tirate fuori, tolto le foglie che in realtà erano marce e venivano via da sole e dato una sciacquata.
In foto si intravedono le alghe in sospensione mentre sul fondo si vedono chiaramente sedimenti di alghe e batteri, ho quindi pensato ad un piano, ditemi se è una stupidata:
-Cambio del 25% con acqua distillata
-Leggera sifonatura del fondo per togliere detriti, alghe e roba marcescente
-Aggressivo sfoltimento della lenticchia, che punto a debellare in futuro per sostituirla con qualcosa di più amichevole. Nel frattempo la contengo con quell’anello blu
Ps: le neritina si stanno strafogando ma ce ne vorrebbe un esercito

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.