A skill Fluval Edge 46 L da popolare
- Keni
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/12/19, 17:29
-
Profilo Completo
A skill Fluval Edge 46 L da popolare
Buongiorno a tutti, ho aspettato un mese e finalmente i valori chimici si sono stabilizzati in questo modo T°25; GH 8; KH 10; pH 7,2; NO2- 0,17; NO3- 20; CO2 13.
E’ molto piantumato (non conosco peró i nome delle piante) con anche muschi a forma di palline!
Ho introdotto le mie prime 3 Caridina Japoniche e adesso vorrei inserire questi altri piccoli abitanti:
- 5 Caridina Crystal red
- 5 Popondetta furcata
- 5 Corydoras habrosus
- 5 Boras Maculatus
Secondo voi sono troppi? Forse si.... :/
Mi date un vostro parere?
Grazie,
Keni
E’ molto piantumato (non conosco peró i nome delle piante) con anche muschi a forma di palline!
Ho introdotto le mie prime 3 Caridina Japoniche e adesso vorrei inserire questi altri piccoli abitanti:
- 5 Caridina Crystal red
- 5 Popondetta furcata
- 5 Corydoras habrosus
- 5 Boras Maculatus
Secondo voi sono troppi? Forse si.... :/
Mi date un vostro parere?
Grazie,
Keni
- gem1978
- Messaggi: 23849
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
A skill Fluval Edge 46 L da popolare
Direi che non sono "stabilizzati".

Gli NO2- devono essere a zero. Sono tossici per i pesci. rischi, e non poco, di in pratica di vederli morire .
Il KH più alto del GH probabilmente indica sodio in acqua e questo non va bene per le piante che rischiano di non crescere.
Ti faccio due domande e poi ti lascio due letture

Con cosa misuri i valori e con quale acqua hai riempito?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ciclo dell'azoto in acquario
È male assortita per esigenze ed origini diverse.
Vediamo prima di sistemare i valori e poi ragioniamo sui pesci.

Per le piante apri una discussione nella sezione piante . Magari i ragazzi riescono ad aiutarti nel riconoscimento

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Keni
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/12/19, 17:29
-
Profilo Completo
A skill Fluval Edge 46 L da popolare
Aiutooooo... mi state spaventando:
Cmq aggiornerò i dati anche sul profilo ma per velocità vi posto anche qui quanto mi avete chiesto:
CARATTERISTICHE TECNICHE VASCA:
Dimensioni Acquario: 43 x 35 x 59 cm h; 46 litri (Vasca con coperchio)
Impianto luci:lampada a LED composta da 42 LED 7600 K 12w totali
Filtro Interno: Fluval Edge, dotato di Spugna; Carbone Askoll Adsorbor e cannolicchi Askoll PureMax.
CARATTERISTICHE TECNICHE FILTRO:
Portata max: 378 l/H;
Portata minima: 125 l/H;
Potenza assorbita: 6 W.
SISTEMA DI FILTRAZIONE MULTI-STADIO
Stadio 1 Spugna Fluval Edge
Stadio 2 Carbone Adsorbor
Stadio 3 Materiale Biologico PureMAx Mini
PIANTE PRESENTI IN ACQUARIO
3 Cladophora Media DA 3-4cm
Taxiphyllum Sp.'flame Moss'
Elodea Densa
Alternanthera reineckii 'Mini'
Bacopa caroliniana (verde)
Bacopa caroliniana (rossa)
(delle ultime due non sono sicurissimo ma le foglie sono piccole, tonde e crescono in altezza entrambe... cambiano solo i colori)
Grazie ragazzi.. siete tutti bravissimi! Il vostro sito è TOP e mi sta aiutando tanto!
Cmq aggiornerò i dati anche sul profilo ma per velocità vi posto anche qui quanto mi avete chiesto:
CARATTERISTICHE TECNICHE VASCA:
Dimensioni Acquario: 43 x 35 x 59 cm h; 46 litri (Vasca con coperchio)
Impianto luci:lampada a LED composta da 42 LED 7600 K 12w totali
Filtro Interno: Fluval Edge, dotato di Spugna; Carbone Askoll Adsorbor e cannolicchi Askoll PureMax.
CARATTERISTICHE TECNICHE FILTRO:
Portata max: 378 l/H;
Portata minima: 125 l/H;
Potenza assorbita: 6 W.
SISTEMA DI FILTRAZIONE MULTI-STADIO
Stadio 1 Spugna Fluval Edge
Stadio 2 Carbone Adsorbor
Stadio 3 Materiale Biologico PureMAx Mini
PIANTE PRESENTI IN ACQUARIO
3 Cladophora Media DA 3-4cm
Taxiphyllum Sp.'flame Moss'
Elodea Densa
Alternanthera reineckii 'Mini'
Bacopa caroliniana (verde)
Bacopa caroliniana (rossa)
(delle ultime due non sono sicurissimo ma le foglie sono piccole, tonde e crescono in altezza entrambe... cambiano solo i colori)
Grazie ragazzi.. siete tutti bravissimi! Il vostro sito è TOP e mi sta aiutando tanto!
- Keni
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/12/19, 17:29
-
Profilo Completo
A skill Fluval Edge 46 L da popolare
Scusate non vi ho risposto sulla tematica "rilevazione valori"...
Ho acquistato i Test "Tetra Test Strisce 6 in 1" e per la lettura utilizzo l'app della Tetra con la quale faccio la foto prima e dopo l'immersione delle strisce... attendo 60 secondi e l'app ti restituisce i valori rilevati.
Ho inoltre acquistato:
- un test liquido solo per il KH della Aquaforest, Test Alkalinity ma non è ancora arrivato
- Pancellent Misuratore di qualità dell'Acqua TDS pH EC Temperatura 4 in 1 Set (due "strumenti" blu) ma non so usarli benissimo.
Di questi ultimi due ho provato a tarare quello del pH (preso le 3 bustine... portato la temperatura acqua a 25 gradi.. disciolte in 250ml di acqua (non si sono disciolte tutte devo farvi notare) seguito le istruzioni lettura del pH a 6 poi a 4 e poi a 9 ecc..) ma se misuro l'acqua minerale che ho a casa e che uso per bere e poi leggo i valori indicati in etichetta (pH e anche conducibilità in ppm), questi non coincidono mai con la rilevazione....quindi non so se fidarmi.
è tutto un CASINO, spero di imparare! io sono completamente a digiuno di chimica e di acquariofilia in generale...
F
PS secondo voi devo fare il primo cambio d'acqua? il prossimo venerdì saranno 4 settimane dall'avvio... potrei cambiare il 20% dell'acqua mischiando acqua di rete e di osmosi (comprata all'esselunga hahaha - è costata anche un botto direi - ho misurato i valori e mi da pH 6 all'incirca e conducibilità 22 poco più per ppm )
Ho acquistato i Test "Tetra Test Strisce 6 in 1" e per la lettura utilizzo l'app della Tetra con la quale faccio la foto prima e dopo l'immersione delle strisce... attendo 60 secondi e l'app ti restituisce i valori rilevati.
Ho inoltre acquistato:
- un test liquido solo per il KH della Aquaforest, Test Alkalinity ma non è ancora arrivato
- Pancellent Misuratore di qualità dell'Acqua TDS pH EC Temperatura 4 in 1 Set (due "strumenti" blu) ma non so usarli benissimo.
Di questi ultimi due ho provato a tarare quello del pH (preso le 3 bustine... portato la temperatura acqua a 25 gradi.. disciolte in 250ml di acqua (non si sono disciolte tutte devo farvi notare) seguito le istruzioni lettura del pH a 6 poi a 4 e poi a 9 ecc..) ma se misuro l'acqua minerale che ho a casa e che uso per bere e poi leggo i valori indicati in etichetta (pH e anche conducibilità in ppm), questi non coincidono mai con la rilevazione....quindi non so se fidarmi.
è tutto un CASINO, spero di imparare! io sono completamente a digiuno di chimica e di acquariofilia in generale...
F
PS secondo voi devo fare il primo cambio d'acqua? il prossimo venerdì saranno 4 settimane dall'avvio... potrei cambiare il 20% dell'acqua mischiando acqua di rete e di osmosi (comprata all'esselunga hahaha - è costata anche un botto direi - ho misurato i valori e mi da pH 6 all'incirca e conducibilità 22 poco più per ppm )
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
A skill Fluval Edge 46 L da popolare
Quel test tende a raddoppiare il KH; prova senza usare l'app e prendendo l'acqua dall'acquario con una siringa e poi versi una goccia su ogni quadratino. In questo modo i reagenti non dovrebbero mischiarsi.
Lascia stare il pH di questa; è quello alla sorgente e ora che arriva a casa è sicuramente diverso. Per tararlo hai seguito esattamente le istruzioni? prevedevano di tararlo con tutte e 3 le bustine?
Il valore dell'etichetta di solito è im µS/cm; il conduttivimetro che hai preso misura solo il ppm? Riporti qui la foto dell'etichetta e il valore in ppm che ti da il conduttivimetro?
Questa me l'ero persa... non sono ancora passate 4 settimane e hai già dentro i pesci

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Keni
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/12/19, 17:29
-
Profilo Completo
A skill Fluval Edge 46 L da popolare
Grazie ROby70, proverò a fare quanto mi hai scritto sopra e ti farò sapere...
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
non ho ancora nessun pesce ho solo 3 Caridina japoniche. Le ho messe solo perché il negoziante mi ha consigliato di inserirle... ha detto che non sarebbero mai maturati i batteri "vivi" se non ci fossero state forme viventi nell'acquario. Mi ha fatto anche uccidere le lumachine che erano nate dicendomi che se le avessi lasciate sarebbero diventate infestanti!
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
si, dalle istruzioni si capiva che avrei dovuto farlo con tutte e tre le bustine, ho visto anche un video su youtube...ma devo ammettere che non sono molto chiare. cmq vi posto la foto appena rientro a casa.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
A skill Fluval Edge 46 L da popolare

Per far maturare la vasca non bisogna sacrificare le caridina come consiglia il negoziante, è sufficiente mettere un pizzico di mangime ogni 2-3 giorni

I cambi d'acqua vanno fatti solo all'occorrenza (non da calendario)se l'acquario li richiede
Mandaci foto delle piante così le riconosciamo

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Keni
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/12/19, 17:29
-
Profilo Completo
A skill Fluval Edge 46 L da popolare
Ecco a voi il mio piccoli acquario:
LANDSCAPE
MUSCHIO
UNA DELLE PIANTE ROSSE
SUB
LANDSCAPE
MUSCHIO
UNA DELLE PIANTE ROSSE
SUB
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Keni
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/12/19, 17:29
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
A skill Fluval Edge 46 L da popolare
Il layout non è male, il sub sono gusti personali
Io direi di far terminare con calma la maturazione e quando è finita vediamo i valori e se necessario li correggiamo per i pesci che metterai.
Come detto da Gem quelli a cui pensavi sono mal assortiti sia per esigenze che per litri del tuo acquario.

Io direi di far terminare con calma la maturazione e quando è finita vediamo i valori e se necessario li correggiamo per i pesci che metterai.
Come detto da Gem quelli a cui pensavi sono mal assortiti sia per esigenze che per litri del tuo acquario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti