A volte ritornano

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Micky81
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 03/11/16, 20:18

A volte ritornano

Messaggio di Micky81 » 03/02/2025, 16:23


​​ ciao a tutti, stavo pensando di ripartire dopo anni di inattività e sto valutando un volga 240 come base di partenza…. 
Qualcuno ha esperienze dirette in merito? 
Perché onestamente non mi ispira molto il filtro presente…
Già che ci sono aggiungo i valori dell acqua… L idea è quella di un asiatico quindi se mi ricordo qualcosa(ho appena ricominciato a studiare da zero 😅) dovrò tagliare l acqua di rubinetto al 50 con demineralizzata, giusto?
Però potrei anche optare per un altro areale se avete consigli 😂
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

A volte ritornano

Messaggio di roby70 » 03/02/2025, 20:08

Per la scelta dell’acquario meglio se apri un topic in tecnica, qui poi vediamo l’allestimento.
Del filtro però non mi preoccuperei molto che serve a poco.
Per i valori dell’acqua invece del pdf puoi mettere un’immagine o riportare i valori?
Visto che ci sei poi prova a calcolare tu GH e KH, qui c’è su come fare ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
Sul 50% dipende tutto da che pesci vuoi allevare, hai già qualche idea ? 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Micky81
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 03/11/16, 20:18

A volte ritornano

Messaggio di Micky81 » 03/02/2025, 20:42

Scusa, ecco le foto… come idea pensavo ad un acquario con macropodus o trichogaster, banco di puntius e pangio per il fondo…diciamo che mi piacerebbe creare qualcosa con movimento in ogni livello della vasca…
Sui valori da calcolare non ho trovato i carbonati ma dovrebbero esser l alcalinità giusto?
Comunque dovrebbe esser gh14 e KH 11…
Riguardo all acquario, mea culpa… ho appena cercato con la lente e trovato le info che cercavo 😅
 


 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

A volte ritornano

Messaggio di roby70 » 04/02/2025, 19:06

Hai provato a calcolare GH e KH con i valori che hai messo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Micky81
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 03/11/16, 20:18

A volte ritornano

Messaggio di Micky81 » 04/02/2025, 19:10

Sì, dovrebbero esser GH 14 e KH 11… se mi confermi che alcalinità e carbonati sono lo stesso 😅 
Tra L altro ho visto sul tuo profilo che siamo nella stessa zona… quindi dovresti ritrovarti con questi valori  no?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

A volte ritornano

Messaggio di cicerchia80 » 04/02/2025, 19:58

Micky81 ha scritto:
04/02/2025, 19:10
Sì, dovrebbero esser GH 14 e KH 11… se mi confermi che alcalinità e carbonati sono lo stesso
yessse...ciao Miché😘
Stand by

Avatar utente
Micky81
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 03/11/16, 20:18

A volte ritornano

Messaggio di Micky81 » 04/02/2025, 20:29

Allora qualcosa mi ricordo ancora😂😂😂😂
Ciao superadmin ​ ^__^^__^^__^ ​​​​​​​

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

A volte ritornano

Messaggio di roby70 » 05/02/2025, 8:14


Micky81 ha scritto:
04/02/2025, 19:10
dovrebbero esser GH 14 e KH 11

perfetto. Diciamo che facendo 50 e 50 ottieni un KH di 5/6 che può andare bene per alcuni pesci ma se hai necessità di avere pH acido è alto.
Partiamo dai pesci: hai già qualche idea per questi?
 

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:

Micky81 ha scritto:
04/02/2025, 19:10
L altro ho visto sul tuo profilo che siamo nella stessa zona… quindi dovresti ritrovarti con questi valori  no?

E' un pò che non guardo le analisi del gestore. L'ultima volta che ci avevo guardato aveva il sodio alto ma nel tuo caso non lo è, provo a vedere se magari è cambiato qualcosa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Micky81
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 03/11/16, 20:18

A volte ritornano

Messaggio di Micky81 » 05/02/2025, 8:18

L idea è quella di una coppia ( o trio) di trichogaster, un banco di Titteya e un gruppetto di pangio in modo da avere movimento in ogni movimento della vasca 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

A volte ritornano

Messaggio di roby70 » 06/02/2025, 8:09

Tutti pesci da pH acido; se non pensi di erogare CO2 considera di partire con un KH intorno ai 2/3 quindi potresti fare un 20/25% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti