Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 20/03/2025, 12:54
Ma hai anche iniziato a fertilizzare? Con cosa ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Micky81

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/11/16, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand/ equos vigor
- Flora: limnophila sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
hydrocotyle tripartita
Bacopa
Cabomba furcata red
Rotala
- Altre informazioni: GH 7
KH 7
pH 7.2
CO2 15 bolle/min h24
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Micky81 » 20/03/2025, 12:59
Con nulla… ho pmdd pronti ( tranne il Cifo ) ma aspettavo la fine maturazione e i valori sistemati prima di iniziare
Micky81
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 20/03/2025, 19:50
Strani allora quegli NO3-, però io comincerei a fertilizzare.
Se vuoi vediamo come o apri un topic in fertilizzazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Micky81

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/11/16, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand/ equos vigor
- Flora: limnophila sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
hydrocotyle tripartita
Bacopa
Cabomba furcata red
Rotala
- Altre informazioni: GH 7
KH 7
pH 7.2
CO2 15 bolle/min h24
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Micky81 » 20/03/2025, 20:05
Suonano strano anche a me onestamente…
E sono a 480 µS/cm… non credo abbiamo molto margine di manovra al momento no?
Però dimmi tu se aprire un nuovo topic o continuare qui…
Micky81
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 21/03/2025, 0:11
Micky81 ha scritto: ↑05/02/2025, 8:18
L idea è quella di una coppia ( o trio) di trichogaster, un banco di Titteya e un gruppetto di pangio in modo da avere movimento in ogni movimento della vasca
Micky81 ha scritto: ↑06/02/2025, 14:46
Solo sabbia… sono un po’ titubante… però potrei non metter i pangio

…
Credo che comunque con i titteya avrei un bel movimento in ogni punto della vasca no?
Se poi ti viene in mente qualche accoppiamento interessante da propormi sono tutto orecchie
con i trichogaster e titteya ci potrebbero stare gli ambastaia sidthimunki . A differenza dei pangio non si insabbiano ma restano comunque molti legati al fondo quindi deve essere arrotondato e fine.
Comunque non li terrei a KH 7 e pH neutro basico.
Micky81 ha scritto: ↑20/03/2025, 8:40
NO
3- tra 50 e 70
con cosa misuri?
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Micky81 ha scritto: ↑20/03/2025, 20:05
sono a 480 µS/cm
con KH 7 e chissà il GH (a proposito è sempre più alto il KH del GH?) ci sta'.
Se i nitrati sono confermati mentre i fosfati sono a zero magari proverei ad alzare questi e vedere se cambia qualcosa nella crescita piante.
Ovviamente va deciso anche che direzione vuoi prendere con la scelta pesci e quindi aggiustamento durezze/pH, perché se vanno abbassati allora farei il cambio prima di fertilizzare
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Micky81

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/11/16, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand/ equos vigor
- Flora: limnophila sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
hydrocotyle tripartita
Bacopa
Cabomba furcata red
Rotala
- Altre informazioni: GH 7
KH 7
pH 7.2
CO2 15 bolle/min h24
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Micky81 » 21/03/2025, 5:52
con KH 7 e chissà il GH (a proposito è sempre più alto il KH del GH?) ci sta'.
In realtà ho KH e GH entrambi a 7 anche se il sodio dalle analisi dell acqua è intorno ai 6 mg/l
Ovviamente va deciso anche che direzione vuoi prendere con la scelta pesci e quindi aggiustamento durezze/pH, perché se vanno abbassati allora farei il cambio prima di fertilizzare
Sicuramente a fine maturazione farò dei cambi per aggiustare i valori prima di inserire i primi pesci…(che poi parlando con cicerchia, sto valutando anche la possibilità di un gruppetto di altospinosa)
con cosa misuri?
Test reagente aquili
Micky81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti