A volte ritornano

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Micky81
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 03/11/16, 20:18

A volte ritornano

Messaggio di Micky81 » 06/02/2025, 11:07

Pensavo di usare CO2, per il fondo pensavo un substrato  fertile e sopra un ghiaietto  molto fine, 0,7/ 1,2 mm…può andare per i pangio?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

A volte ritornano

Messaggio di roby70 » 06/02/2025, 12:58

Se usi CO2 puoi partire da un KH intorno ai 3/4.
 
Per i pangio niente fondo fertile e solo sabbia 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Micky81
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 03/11/16, 20:18

A volte ritornano

Messaggio di Micky81 » 06/02/2025, 14:46

Solo sabbia… sono un po’ titubante… però potrei non metter i pangio😅
Credo che comunque con i titteya avrei un bel movimento in ogni punto della vasca no?
Se poi ti viene in mente qualche accoppiamento interessante da propormi sono tutto orecchie 👂 

Avatar utente
Micky81
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 03/11/16, 20:18

A volte ritornano

Messaggio di Micky81 » 09/03/2025, 10:32

Aggiornamento, alla fine ho fatto 50 e 50 tra rubinetto e Ro e al momento ho
Gh7
Kh8
Ph7,7 
Sto recuperando il materiale per la CO2 
Al momento in pieno picco di NO2-
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

A volte ritornano

Messaggio di roby70 » 09/03/2025, 12:33

Sarei partito con più osmosi per avere già dei valori buoni; a fine maturazione mi sa che si dovrà fare un cambio del 50%
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Micky81
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 03/11/16, 20:18

A volte ritornano

Messaggio di Micky81 » 09/03/2025, 12:37

Beh, calcola che con 100 litri su 200 sono arrivato a questi valori partendo da KH 13 e GH 10…
Quindi secondo me con 50 dovrei scendere intorno ai 4 o mi sbaglio?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

A volte ritornano

Messaggio di roby70 » 09/03/2025, 17:44


Micky81 ha scritto:
09/03/2025, 12:37
Quindi secondo me con 50 dovrei scendere intorno ai 4 o mi sbaglio?

Con il 50% quindi 100 litri, non con 50 litri e se eroghi CO2 può andare bene .
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Micky81
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 03/11/16, 20:18

A volte ritornano

Messaggio di Micky81 » 18/03/2025, 21:06

 La situazione attuale 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

A volte ritornano

Messaggio di roby70 » 20/03/2025, 8:36

Direi che sta venendo bene, diamo il tempo alle piante di crescere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Micky81
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 03/11/16, 20:18

A volte ritornano

Messaggio di Micky81 » 20/03/2025, 8:40

Le piante crescono, meno veloci di quello che dovrebbero ma crescono…due giorni fa ho inserito CO2 … sono a 15bolle al minuto e con KH 7 sono sceso da pH 7.8 a 7.2…
NO2- 0,25
NO3- tra 50 e 70😅
PO43- quasi nulli…
Iniziano qualche filamentosa e qualche puntiforme sui vetri…

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti