abitazione Acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
RSimo
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/03/19, 10:55

abitazione Acquario

Messaggio di RSimo » 28/08/2019, 15:01

Salve a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio sulla mia vasca.
per l'eccessivo aumento delle temperature, sfortunatamente i miei barbus sono passati a miglior vita :-s
dato che le temperature sono state elevate per tutto il periodo estivo, ho deciso di non introdurre nuovi ospiti lasciando la vasca inabitata appunto per i 3 mesi estivi.
è da considerare che in questo periodo di tempo io non ho fatto nessun intervento ne cambi d'acqua alla vasca, ho lascito il tutto acceso, compreso i cicli di luce di circa 6 ore data la presenza delle piante.
ora, devo ripopolare l'acquario e vorrei sapere cosa devo fare per renderlo di nuovo abitabile e vivibile senza avere problemi, pulisco normalmente l acquario? faccio il solito cambio d'acqua e la pulizia del filtro?
non vi è una grossa formazione di alghe, solo su alcune rocce, conchiglie e una parte del vetro, ma uno strato superficiale che si creava anche a vasca abitata.
non ho misurato i valori del l'acqua ma credo fortemente siano cambiati dato la mancanza di manutenzione.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

abitazione Acquario

Messaggio di marko66 » 28/08/2019, 15:15

Direi che hai fatto bene a non inserire pesci nuovi in questo periodo,tieni conto di questo problema, che si ripresentera' probabilmente il prox anno, quando andrai ad inserire nuovi ospiti.Pensare di costruirsi un sistema di raffreddamento dell'acqua da inserire al bisogno(ventoline da PC per es.) sarebbe una buona idea secondo me.Per riavviare la vasca un giro di test per rendersi conto della situazione sarebbe utile,per il resto io ti consiglio un cambio acqua per resettare il sistema ed una pulizia sommaria di vetri e arredi se necessario,non toccherei né fondo,nè filtro in questo momento.Lo strato superficiale oleoso non è un problema,al max muovi la superficie leggermente indirizzando il getto della pompa.Ma ho capito bene,hai delle conchiglie in vasca?Per quale motivo?

Avatar utente
RSimo
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/03/19, 10:55

abitazione Acquario

Messaggio di RSimo » 28/08/2019, 15:30

mi sarebbe davvero di grande aiuto un sistema di raffreddamento, ma non ne ho mai sentito parlare :-?
allora procedo al solito cambio parziale dell'acqua o ne cambio di più? filtro e fondo quindi non li tocco proprio? neanche pulizia/sostituzione lana?
si ho delle conchiglie, prese quando ero piccolo in un ristorante :D , quelle conchiglie dove solitamente viene servito il cocktail di gamberi, le avevo sulla mensola in camera per moltissimi anni, poi quando ho riallestito l'acquario mettendo del ghiaino nero, le ho introdotte, ovviamente bollendole prima, fanno un bell'effetto e non ho mai avuto problemi in vasca ne di valori ne di intolleranza sugli ospiti :-?, se non vanno bene le rimuovo il prima possibile, sono li da un annetto :)

Avatar utente
Edo1977
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 04/07/17, 23:50

abitazione Acquario

Messaggio di Edo1977 » 28/08/2019, 16:45

Ciao, per quanto riguarda il sistema di raffreddamento è semplicissimo basta comprare delle ventoline cinesi per raffreddare il pc e unirne quante ne servono per far scendere la temperatura dell'acqua. Le ventoline in questione sono queste e le puoi attaccare direttamente ad un trasformatore.

Aggiunto dopo 7 minuti 39 secondi:
Per quanto riguarda le conchiglie ti consiglio anche io di toglierle xche essendo formate da calcio sicuramente rilasciano delle particelle di calcare in vasca e di conseguenza ti fanno variare i valori. A meno che tu non voglia inserire dei cicilid ti conviene rimuoverle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

abitazione Acquario

Messaggio di roby70 » 28/08/2019, 20:26

Ti sposto in primo acquario così parliamo bene di tutto :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

abitazione Acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 29/08/2019, 12:14

RSimo ha scritto: allora procedo al solito cambio parziale dell'acqua o ne cambio di più?
fai prima un test generale dei valori.
mediamente le vasche stan meglio senza di noi :D

e qualche foto alla vasca

per il raffreddamento quando varrai la sezione BRICOLAGE sarà il posto ideale,
se vuoi cerca sul portale gli articoli in cui si parla di ventole/raffreddamento...ve ne sono ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
RSimo
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/03/19, 10:55

abitazione Acquario

Messaggio di RSimo » 03/09/2019, 20:06

test effettuato prima del cambio, devo dire che anche la scarsa manutenzione, i valori sono rimasti pressoché simili.
ho effettuato il cambio parziale della vasca e pulito i vetri, ho rimosso come da consiglio le conchiglie e le pietroline di mare che avevo in vasca, non ho toccato il filtro, la lana che ho dentro risulta comunque ancora bianca.
ora è tutto pronto per ospitare nuovi pesciolini :D :D
chiedo consiglio anche su questo già che ci sono. :))
ho intenzione di abitarla con guppy e neon ( possono abitare insieme?) qualche Corydoras e un ancistrus dato la capienza di 60l, che ne dite?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

abitazione Acquario

Messaggio di gem1978 » 04/09/2019, 6:50

RSimo ha scritto: valori sono rimasti pressoché simili.
e sarebbero?
RSimo ha scritto: ho rimosso come da consiglio le conchiglie e le pietroline di mare che avevo in vasca,
bene :-bd
RSimo ha scritto: abitarla con guppy e neon ( possono abitare insieme?) qualche Corydoras e un ancistrus dato la capienza di 60l, che ne dite?
guppy e neon si...
Ma dovrai raggiungere durezze basse ed acqua acida.
Per questo chiedevo quali fossero i valori.
Per l' ancistrus no. Per me è piccola la vasca per lui.
Per i corydoras dipende...

Ma perché vuoi metterli? Considera che già i guppy si riprodurranno molto riempiendo in breve la vasca.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

abitazione Acquario

Messaggio di roby70 » 04/09/2019, 8:12

Quali sono le misure esatte della vasca?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RSimo
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/03/19, 10:55

abitazione Acquario

Messaggio di RSimo » 04/09/2019, 10:34

valori appena misurati:
NO3- 10
NO2- 0
GH 8 (prima del cambio 16)
KH 10 (prima del cambio 15)
pH 8.4 (solitamente è sempre stato a 6.8 / 7) (prima del cambio 7.6)
Cl2 0.8 (prima del cambio 0)

non so a cosa sia dovuto il cambio del pH,
i test vengono effettuati con strisce Tetra test 6 in 1

la grandezza della vasca è 60l quindi 60x40x30

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti