Acqua analisi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
RiccaBos
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 11/11/20, 13:55

Acqua analisi

Messaggio di RiccaBos » 15/11/2020, 13:42

Ragazzi non ci capisco niente. Com è l ‘acqua nella mia zona????grazie delle risposte e del vostro tempo buona domenica a tutti.Cloro residuo meno di 10. pH 7.3nitriti 31 .nitrati meno di 0,05 Durezza 30 conducibilità 524 sodio 5.2 Scusate ma non sono nemmeno capace di caricare una foto

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Acqua analisi

Messaggio di Nijk » 15/11/2020, 13:51

RiccaBos ha scritto:
15/11/2020, 13:42
Ragazzi non ci capisco niente. Com è l ‘acqua nella mia zona????grazie delle risposte e del vostro tempo buona domenica a tutti.Cloro residuo meno di 10. pH 7.3nitriti 31 .nitrati meno di 0,05 Durezza 30 conducibilità 524 sodio 5.2 Scusate ma non sono nemmeno capace di caricare una foto
Il dato più importante è che sia potabile, se la utilizzi per i tuoi bisogni andrà bene sicuramente anche per i pesci in linea generale.

Detto questo e per renderti le cose semplici l'acqua che hai può andare bene per alcuni tipi di pesci e meno per altri, così come può andare bene per alcuni allestimenti e meno per altri.

Posto che sarebbe necessario leggerli i valori per non rischiare di dire cose inesatte e che tali valori si possono anche andare a modificare in base alle esigenze, tu che acquario devi fare? I valori devono essere funzionali a cosa?

Ps appena puoi presentati in salotto e cerca di completare il profilo con quante più informazioni possibili, benvenuto in AF.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua analisi

Messaggio di roby70 » 15/11/2020, 14:25

Ci sono solo quelli come valori?
Per che pesci pensi di allestire?

Per inserire le foto basta cliccare su aggiungi file sotto la parte in cui scrivi il messaggio
Istruzioni sulle funzioni del forum
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RiccaBos
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 11/11/20, 13:55

Acqua analisi

Messaggio di RiccaBos » 16/11/2020, 14:16

732E61F1-8E45-4476-94A7-60CA067E55E5.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua analisi

Messaggio di roby70 » 16/11/2020, 15:11

Bene, prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
RiccaBos (16/11/2020, 15:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RiccaBos
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 11/11/20, 13:55

Acqua analisi

Messaggio di RiccaBos » 16/11/2020, 16:01

Calcolato KH 12.5 e GH 16.5 come da articolo letto, ma ora che ho delle piantine e lumachine annesse devo calcolarmelo io x vedere se posso tenere dei guppy??? Che prove con reagenti sono più importanti???? Devo fare provare L acqua dal mio rivenditore???Grazie in anticipo x il tempo dedicatomi buonaserata

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acqua analisi

Messaggio di gem1978 » 16/11/2020, 17:16

RiccaBos ha scritto:
16/11/2020, 16:04
La rosaefolia sembra stia già un po’ maluccio
eroghi CO2? come luci hai quelle di serie dell'acquario?
probabilmente si visto il profilo, sappi che le rosse ed in particolare le Alternanthera sono piante esigenti.

tra laltro a quelle durezze le rendi la vita ancora più difficile.
hai dei test per l'acquario?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Acqua analisi

Messaggio di Nijk » 16/11/2020, 18:23

RiccaBos ha scritto:
16/11/2020, 14:16
732E61F1-8E45-4476-94A7-60CA067E55E5.png
L'acqua che hai per i guppy può andare bene, naturalmente fai girare prima l'acquario e il filtro per qualche settimana prima di inserire gli animali.

Se vuoi aggiungere piante invece il discorso cambia un pochino, hai due opzioni:
- la prima è quella di scegliere varietà mediamente complicate (come la Rosaefolia) dovresti nel caso prima di tutto aumentare la luce (9watt di LED su 90 litri al momento), poi regolare i valori dell'acqua e infine provvedere ad attrezzarti con un impiantino di CO2 artificiale , oltre che assicurare una fertilizzazione completa e costante
- la seconda è quella di optare per piante "facili" e "rustiche" che possono adattarsi alle condizioni che al momento sono presenti nel tuo acquario.

Per i pesci visto che hai deciso apri un topic in Poecilidi così da reperire tutte le informazioni che ti servono.
Per le piante decidi prima quale tipologia di gestione preferisci portare avanti e poi chiedi in piante qualche suggerimento su quelle più adatte a te.

Per capirci la Rosaefolia se vuoi che cresca bene fa parte di quelle piante che richiedono condizioni diverse da quelle che puoi offrire al momento, ciò vuol dire che nel tuo caso e al momento è difficile cresca bene per tutta una serie di motivi, a differenza di altre.

Ps In salotto puoi presentarti, essendo questo un forum di discussione tra appassionati è opportuno presentarsi :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
RiccaBos
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 11/11/20, 13:55

Acqua analisi

Messaggio di RiccaBos » 17/11/2020, 6:30

No x ora niente test. voi cosa mi consigliate di comprare test 5 o 6 in 1 o test specifici x qualche sostanza in particolare... Non vorrei spendere un capitale hahahahahah forse meglio portare un campione al mio rivenditore e farmela analizzare da lui??? X le luci mi piacerebbe potenziare L impianto con luci LED simili alle mie vedo sotto il coperchio altri 4 buchi dove poter fissare altri due LED ma in commercio non trovo LED originali come il mio.Non vorrei strisce appiccicate che con il tempo si scollano ciao Grazie buona giornata

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua analisi

Messaggio di roby70 » 17/11/2020, 9:13

Per i test evita le striscette almeno all'inizio e prendi i reagenti; ti servono almeno KH, GH, NO2- e NO3- (come marche puoi guardare aquili, sera o jbl). Per il pH o prendi un phmetro elettronico o anche lui a reagente. Poi molto utile è un conduttivimetro che spesso trovi venduto assieme al phmetro.
Sempre meglio averli a casa altrimenti diventa complicato misurare i valori.

Per aumentare la luce magari puoi aprire un topic in bricolage per chiedere consiglio.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
RiccaBos (17/11/2020, 13:59)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti