Solitamente faccio rabocchi del 20% ogni settimana.
Per i rabocchi uso acqua del rubinetto, il centro commerciale ed il negozio di acquari sono troppo lontani, ed è scomodo e non molto fattibile (20 litri ogni volta di acqua demineralizzata o di osmosi).
Il pH del rubinetto è di 7.5.
Ho provato di tutto per fare abbassare il pH, volevo farlo arrivare attorno ai 6.8
Ho provato con varie tipologie di prodotti: il pH/KH minus della tetra, poi quello della sera pH/KH minus, la torba della sera, ed infine estratto di corteccia di quercia macinata della Amtra (di questo se ne mette 5 ML ogni 100 litri, su 80 litri ho messo 4 ML il primo giorno, 4 ML il secondo giorno, con il triste risultato che mi ha fatto morire 4 su 10 avannotti di platy di due mesi che stavano crescendo benissimo ed a dismisura

Tutti questi prodotti hanno avuto uno scarso risultato, un lieve abbassamento di pH attorno ai 6.9 / 7.00 per un giorno e poi il pH ritornava sempre attorno ai 7.5...
Poi mi capita che i 10 cardinali, ogni circa 7 giorni prendono l'ictio (i puntini bianchi), che debello con il sera Protazol (ho la confezione grande, ma presumo che non vada bene utilizzarla per così tante volte, poiché mi sembra di aver capito che faccia male a tutti i pesci ed ai batteri buoni del filtro).
Successivamente mi sono morti 3 P. scalare bellissimi, uno nero stupendo con le strice argentate, si era fatto molto grande, ma non so il fenotipo (in realtà già l'avevo acquistato bello grande) e due simpaticissimi P. scalare koi (uno con testa gialla, l'altro con testa arancione) Ribadisco, mi sono preso veramente tanto veleno e dispiacere, ho cercato di fare di tutto per creare condizioni decenti nell'acquario (ho ridato via anche alcuni pesci al venditore per diminuire la frittura mista come si usa dire.
E' anche morto un ramirezi femmina electric blue dopo svariato tempo (si grattava sugli arredamenti e non mangiava più), invece gli sclari stavano benissimo e mangiavano alla grande, poi hanno smesso di mangiare..
Non sono esperto ma probabilmente sia gli scalati che il ramirezi avevano preso i flagellati intestinali ed il ramirezi anche i parassiti della pelle poiché faceva questi scatti grattandosi sugli arredi..
Prima non avevo medicine, ore le ho per tutti i tipi di malattie e parassiti.
So che il problema è prevenire e fare in modo di avere valori dell'acqua che non facciano sviluppare malattie.
Ovviamente ho quasi tutti i biocondizionatori per l'acqua di rubinetto.
Scusate il lungo preambolo..
La mia domanda è: esiste un valido metodo per far abbassare il pH del'acqua di rubinetto, o non c'è possibilità?
I valori dell'acqua dell'acquario attualmente sono:
NO2- ed NO3- assenti.
pH= 7.5
KH= 5
GH= 10