Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Man77
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 06/03/20, 16:47

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di Man77 » 09/04/2020, 18:03

Salve ragazzi, ribadisco che è da pochi mesi che ho il mio primo acquario, quindi logicamente sono alle prime armi, ma qualcosa inizio a capirla (soprattutto quella di non prendermi eccessivo veleno se ne muore qualcuno di tanto in tanto, altrimenti uno lascia perdere tutto...)

Solitamente faccio rabocchi del 20% ogni settimana.

Per i rabocchi uso acqua del rubinetto, il centro commerciale ed il negozio di acquari sono troppo lontani, ed è scomodo e non molto fattibile (20 litri ogni volta di acqua demineralizzata o di osmosi).

Il pH del rubinetto è di 7.5.

Ho provato di tutto per fare abbassare il pH, volevo farlo arrivare attorno ai 6.8

Ho provato con varie tipologie di prodotti: il pH/KH minus della tetra, poi quello della sera pH/KH minus, la torba della sera, ed infine estratto di corteccia di quercia macinata della Amtra (di questo se ne mette 5 ML ogni 100 litri, su 80 litri ho messo 4 ML il primo giorno, 4 ML il secondo giorno, con il triste risultato che mi ha fatto morire 4 su 10 avannotti di platy di due mesi che stavano crescendo benissimo ed a dismisura :-(.

Tutti questi prodotti hanno avuto uno scarso risultato, un lieve abbassamento di pH attorno ai 6.9 / 7.00 per un giorno e poi il pH ritornava sempre attorno ai 7.5...

Poi mi capita che i 10 cardinali, ogni circa 7 giorni prendono l'ictio (i puntini bianchi), che debello con il sera Protazol (ho la confezione grande, ma presumo che non vada bene utilizzarla per così tante volte, poiché mi sembra di aver capito che faccia male a tutti i pesci ed ai batteri buoni del filtro).

Successivamente mi sono morti 3 P. scalare bellissimi, uno nero stupendo con le strice argentate, si era fatto molto grande, ma non so il fenotipo (in realtà già l'avevo acquistato bello grande) e due simpaticissimi P. scalare koi (uno con testa gialla, l'altro con testa arancione) Ribadisco, mi sono preso veramente tanto veleno e dispiacere, ho cercato di fare di tutto per creare condizioni decenti nell'acquario (ho ridato via anche alcuni pesci al venditore per diminuire la frittura mista come si usa dire.

E' anche morto un ramirezi femmina electric blue dopo svariato tempo (si grattava sugli arredamenti e non mangiava più), invece gli sclari stavano benissimo e mangiavano alla grande, poi hanno smesso di mangiare..

Non sono esperto ma probabilmente sia gli scalati che il ramirezi avevano preso i flagellati intestinali ed il ramirezi anche i parassiti della pelle poiché faceva questi scatti grattandosi sugli arredi..

Prima non avevo medicine, ore le ho per tutti i tipi di malattie e parassiti.

So che il problema è prevenire e fare in modo di avere valori dell'acqua che non facciano sviluppare malattie.

Ovviamente ho quasi tutti i biocondizionatori per l'acqua di rubinetto.

Scusate il lungo preambolo..

La mia domanda è: esiste un valido metodo per far abbassare il pH del'acqua di rubinetto, o non c'è possibilità?

I valori dell'acqua dell'acquario attualmente sono:

NO2- ed NO3- assenti.
pH= 7.5
KH= 5
GH= 10

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di Seba » 09/04/2020, 18:13

Ammazza per iniziare hai preso proprio pescetti eh.... in ogni caso per abbassare il pH le cose chemi vengono in mente sono:
-tagli con acqua osmotica
-pignette di ontano
(per l'acqua del rubinetto lascia pure perdere i biocondizionatori se non in gravi situazioni,basta lasciarla decantarla per qualche giorno prima di usarla)
Piccola nota sul "veleno" di cui parli (e che comprendo benissimo credimi....):
purtroppo la morte di un pesce fa salire sempre una miriade di paranoie sulle cause ecc e spesso e volentieri si tratta di valori chimici sballati dell'acqua che causano un conseguente stress per il pesce che poi si becca le peggio malattie essendo debilitato. In ogni caso il consiglio che mi sento di darti è il seguente:lascia stare pesci che non siano guppy o platy per ora. Attenzione questo non significa che siano meno "difficili" di altri,semplicemente hanno bisogno di valori chimici dell'acqua leggermente più facili da ottenere(per esempio per i guppy e i platy va benissimo un pH di 7,5!)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di roby70 » 09/04/2020, 18:25

Partiamo da alcune domande e poi vediamo il resto:
- recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua di rubinetto e riportale qui che le vediamo
- i pesci sono quelli del profilo? Se si c’è molto da rivedere :-??

Se vuoi metti anche una foto che vediamo com’è adesso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di Nijk » 09/04/2020, 18:34

Man77 ha scritto:
09/04/2020, 18:03
NO2- ed NO3- assenti.
pH= 7.5
KH= 5
GH= 10
Effettivamente troppi decessi in pochissimi mesi, non è normale, non stiamo qui a fare la morale a nessuno figurati ma devi mettere necessariamente un punto e ripartire come si deve così che il tuo sia un'acquario tranquillo e da gustare a pieno e non una condanna a morte per ogni tipo di pesce.

La prima cosa che mi sento di dirti è che più che a determinati valori devi puntare alla stabilità degli stessi, è quella che mantiene in salute gli animali piuttosto che un pH 7.2 invece che 6.9.
Man77 ha scritto:
09/04/2020, 18:03
Ho provato con varie tipologie di prodotti: il pH/KH minus della tetra, poi quello della sera pH/KH minus, la torba della sera, ed infine estratto di corteccia di quercia macinata della Amtra (di questo se ne mette 5 ML ogni 100 litri, su 80 litri ho messo 4 ML il primo giorno, 4 ML il secondo giorno, con il triste risultato che mi ha fatto morire 4 su 10 avannotti di platy di due mesi che stavano crescendo benissimo ed a dismisura (.
Il tuo post è più che chiaro, se continui così i pesci continueranno a morire.
Man77 ha scritto:
09/04/2020, 18:03
Solitamente faccio rabocchi del 20% ogni settimana.
Leggo che hai un acquario chiuso, perchè fai rabocchi? Come fa l'acqua ad ad evaporare?
Man77 ha scritto:
09/04/2020, 18:03
il centro commerciale ed il negozio di acquari sono troppo lontani, ed è scomodo e non molto fattibile (20 litri ogni volta di acqua demineralizzata o di osmosi).
In tanti anni di acquario ho sempre usato acqua di rubinetto, perchè devi usare l'acqua da osmosi inversa?
Man77 ha scritto:
09/04/2020, 18:03
I valori dell'acqua dell'acquario attualmente sono:

NO2- ed NO3- assenti.
pH= 7.5
KH= 5
GH= 10
Il tuo problema non è l'acqua, può andare bene se quelli sono i valori non vedo perchè preoccuparsi, il vero problema è che in 80 litri scarsi hai quasi tutte le varietà più comuni di pesci acquistabili in commercio che provengono dal Sud America ... ma stiamo parlando di un continente immenso dove è normale ci siano pesci d'acqua calda o d'acqua fresca, pesci che vivono in acque acide e altri in acque basiche, non puoi tenerli tutti devi fare una scelta, impostare dei valori congrui e cercare di mantenerli evitando di fare esperimenti tutti i giorni.

La cosa più ovvia sarebbe partire dalla tua acqua e tenere solo poecilidi che ben si adatterebbero e magari di una sola varietà, o portaspada o guppy o platy o molly, non tutti e quattro come stai facendo ora.
Fatto questo e lasciando in pace l'acqua e l'acquario puoi nel frattempo dedicarti alla flora e se proprio serve ogni tanto ( ma massimo una volta al mese ) cambi ( non rabbocchi ) un 15%/20% di acqua.
Lascia stare P. scalare e ancistrus, troppo grandi a prescindere per il tuo acquario, e lascia stare anche i ramirezi per il momento, abbisognano quelli si di acqua e condizioni di allevamento diverse ma anche facendo tutto per il meglio sono soggetti a vari problemi, per tutta una serie di motivi non sono adatti a te in questo momento.

Questo è il modo più semplice per ricominciare con il piede giusto limitando al massimo eventuali problemi e questo molto probabilmente garantirà sia a te che all'acquario un pò di serenità così da non trasformarla in un campo di battaglia.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Man77
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 06/03/20, 16:47

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di Man77 » 09/04/2020, 20:05

Situazione attuale, video di 10 minuti fa.

Avevo le luci spente (le ho accese solo per fare il video), temperatura a 30 gradi e aeratori al massimo solo perché devono ancora passare le 34 ore del trattamento con il Protazol (poi metterò il carbone attivo per il filtraggio dell'acqua)

Stamattina è morta una femmina di portaspada molto grande di dimensioni :((

Spero di non mollare per il dispiacere e lo sconforto perché non è semplice il tutto #:-s

Video:



Aggiunto dopo 12 minuti 20 secondi:
Seba ha scritto:
09/04/2020, 18:13
pignette di ontano
Non le ho mai sentite. Ora mi leggo qualcosa a riguardo.
Seba ha scritto:
09/04/2020, 18:13
Piccola nota sul "veleno" di cui parli (e che comprendo benissimo credimi....):
purtroppo la morte di un pesce fa salire sempre una miriade di paranoie sulle cause ecc e spesso e volentieri si tratta di valori chimici sballati dell'acqua che causano un conseguente stress per il pesce che poi si becca le peggio malattie essendo debilitato. In ogni caso il consiglio che mi sento di darti è il seguente:lascia stare pesci che non siano guppy o platy per ora. Attenzione questo non significa che siano meno "difficili" di altri,semplicemente hanno bisogno di valori chimici dell'acqua leggermente più facili da ottenere(per esempio per i guppy e i platy va benissimo un pH di 7,5!)
Capisco, però ora non vorrei far morire questi che ho :-(
Grazie per le celeri risposte :-)

Aggiunto dopo 53 secondi:
roby70 ha scritto:
09/04/2020, 18:25
- recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua di rubinetto e riportale qui che le vediamo
Dove posso trovare questi dati?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di Nijk » 09/04/2020, 20:18

Man77 ha scritto:
09/04/2020, 20:05
temperatura a 30 gradi
Ma perchè 30° non è una sauna quella :-o
Sui 23/24 ° accontenti tutti i pesci nel tuo caso, io in realtà al momento non ho ben chiaro cosa hai dentro l'acquario e ho fatto una specie di media tra i tanti pesci che hai menzionato ma per dirti se hai solo guppy o simili puoi anche toglierlo proprio il riscaldatore, anche in inverno visto che sarà dentro caso l'acquario e non fuori

Dimmi che hai letto le risposte che ti sono state date perchè altrimenti è impossibile darti una mano
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Man77
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 06/03/20, 16:47

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di Man77 » 09/04/2020, 20:29

Nijk ha scritto:
09/04/2020, 18:34
Effettivamente troppi decessi in pochissimi mesi, non è normale, non stiamo qui a fare la morale a nessuno figurati ma devi mettere necessariamente un punto e ripartire come si deve così che il tuo sia un'acquario tranquillo e da gustare a pieno e non una condanna a morte per ogni tipo di pesce.
Esattamente perché sta diventando uno stress, e vi giro che ho acquistato tutta amazon di prodotti vari. Ho acquistato di tutto di più. Però capisco che i prodotti senza esperienza non servono a niente :-(
Nijk ha scritto:
09/04/2020, 18:34
La prima cosa che mi sento di dirti è che più che a determinati valori devi puntare alla stabilità degli stessi, è quella che mantiene in salute gli animali piuttosto che un pH 7.2 invece che 6.9.
Quindi un pH di 7.2 per i pesci che ho potrebbe andar bene?
Nijk ha scritto:
09/04/2020, 18:34
Il tuo post è più che chiaro, se continui così i pesci continueranno a morire
Ed io assieme a loro... Scherzo, però non si affronta questa cosa, è troppo un peccato :-(. Credevo fosse un pochino più semplice, bisogna stare attentissimi giorno per giorno..
Nijk ha scritto:
09/04/2020, 18:34
Leggo che hai un acquario chiuso, perchè fai rabocchi? Come fa l'acqua ad ad evaporare?
No non evapora, in realtà lo faccio (come ho letto in vari post), per mantenere l'acqua pulita con zero NO2-.. Sbaglio?
Nijk ha scritto:
09/04/2020, 18:34
In tanti anni di acquario ho sempre usato acqua di rubinetto, perchè devi usare l'acqua da osmosi inversa?
Cioè quindi l'acqua di rubinetto può andare bene se ha valori decenti?

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di Seba » 09/04/2020, 20:33

Secondo me in questo acquario ( che esteticamente non è male caspita!!) c'è un po' un pasticcio...guppy (poecilidi in genere) con neon sono VIETATI per non parlare degli P. scalare. Il corydoras con quel terriccio è altrettanto vietato in quanto ha bisogno di un ghiaia finissima,praticamente sabbiosa,altrimenti si rovina i barbigli e rischi di beccarsi qualche infezione. Per l'ancistrus forse è un po' troppo piccola la vasca...spero di sbagliarmi ma mi pare ci sia anche un Betta che è l'apice degli errori che si possono fare. Purtroppo non so chi ti abbia consigliato gli abbinamenti dei pesci ma ti ha dato una bella fregatura in quanto sono specie con esigenze completamente diverse,questo significa che se tenti di salvare i neon ( che vogliono un pH inferiore al 7) dall'altra parte fai male ai guppy ( che lo vogliono superiore a 7) quindi magari i valori dell'acqua vanno anche bene per alcuni pesci che hai ma per i 3/4 rimanenti no! Se non hai modo di riportarli indietro metti nella vasca nuova tutti i poecilidi e il corydoras e tieni dentro il resto. Comunque il fatto di avere fatto un 'mapazzone' all'inizio è normale succede a tutti,l'importante è che adesso sistemi un attimo i pesci. L'acquario in se non è affatto male,la luce mi piace e anche come è arredato ma hai problemi ben più gravi che i valori dell'acqua o la temperatura...devi sistemare i pesci!!!

Avatar utente
Man77
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 06/03/20, 16:47

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di Man77 » 09/04/2020, 20:35

Nijk ha scritto:
09/04/2020, 18:34
Il tuo problema non è l'acqua, può andare bene se quelli sono i valori non vedo perchè preoccuparsi, il vero problema è che in 80 litri scarsi hai quasi tutte le varietà più comuni di pesci acquistabili in commercio che provengono dal Sud America ... ma stiamo parlando di un continente immenso dove è normale ci siano pesci d'acqua calda o d'acqua fresca, pesci che vivono in acque acide e altri in acque basiche, non puoi tenerli tutti devi fare una scelta, impostare dei valori congrui e cercare di mantenerli evitando di fare esperimenti tutti i giorni.
Ok ok allora cercherò per i prossimi di scegliere specie che possono stare con gli stessi valori dell'acqua.
Nijk ha scritto:
09/04/2020, 18:34
La cosa più ovvia sarebbe partire dalla tua acqua e tenere solo poecilidi che ben si adatterebbero e magari di una sola varietà, o portaspada o guppy o platy o molly, non tutti e quattro come stai facendo ora.
Fatto questo e lasciando in pace l'acqua e l'acquario puoi nel frattempo dedicarti alla flora e se proprio serve ogni tanto ( ma massimo una volta al mese ) cambi ( non rabbocchi ) un 15%/20% di acqua.
Lascia stare P. scalare e ancistrus, troppo grandi a prescindere per il tuo acquario, e lascia stare anche i ramirezi per il momento, abbisognano quelli si di acqua e condizioni di allevamento diverse ma anche facendo tutto per il meglio sono soggetti a vari problemi, per tutta una serie di motivi non sono adatti a te in questo momento.
Scusate, ho sbagliato dall'inizio, mi sono confuso, volevo dire che effettuo cambi d'acqua non rabocchi
Peccato gli P. scalare ed i ramirezi sono i miei preferiti, quelli che sono rimasti :-(. Pazienza allora, mi adatterò a specie più semplici da gestire.
Nijk ha scritto:
09/04/2020, 18:34
Questo è il modo più semplice per ricominciare con il piede giusto limitando al massimo eventuali problemi e questo molto probabilmente garantirà sia a te che all'acquario un pò di serenità così da non trasformarla in un campo di battaglia.
Ok giusto

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Nijk ha scritto:
09/04/2020, 20:18
Ma perchè 30° non è una sauna quella
Sui 23/24 ° accontenti tutti i pesci nel tuo ca
Nijk ha scritto:
09/04/2020, 20:18
Ma perchè 30° non è una sauna quella
Sui 23/24 ° accontenti tutti i pesci nel tuo caso, io in realtà al momento non ho ben chiaro cosa hai dentro l'acquario e ho fatto una specie di media tra i tanti pesci che hai menzionato ma per dirti se hai solo guppy o simili puoi anche toglierlo proprio il riscaldatore, anche in inverno visto che sarà dentro caso l'acquario e non fuori

Dimmi che hai letto le risposte che ti sono state date perchè altrimenti è impossibile darti una mano
L'acqua ce l'avevo a 25, l'ho messa a 30 gradi per 24 ore (come dicono su internet) per il trattamento dell'ictio che hanno i cardinali. Ieri me ne sono accorto. E' la terza volta in due mesi che la prendono.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di roby70 » 09/04/2020, 20:43

Prima una precisazione:
Seba ha scritto:
09/04/2020, 20:33
guppy (poecilidi in genere) con neon sono VIETATI
Sicuro? Guarda che guppy e neon in natura condividono le stesse acque e i guppy sono stati ritrovati a pH 6/6,5 ;)
Diverso il discorso dei cardinali ovviamente..

Tornando alle domande:
I valori dell’acqua di rubinetto li trovi quasi sicuramente online cercando “acqua di rete tua città “.
hai letto bene quello che scritto nijk; partiamo da: quali pesci ti piacerebbe tenere? Poi vediamo se si può fare e come ..
Il concetto è: troppi pesci e con esigenze diverse in pochi litri. Questo porta stress e malattie che stai sperimentando sulla tua pelle. Anche l’uso di prodotti senza sapere cosa fanno e a che servono non aiuta.
In qualsiasi caso.. tranquillo che se sistemiamo la fauna poi si risolve tutto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti