avrei bisogno di un vostro consiglio riguardante l'acqua da usare in vasca.
Attualmente possiedo un rio240 avviato da settembre, ho iniziato una discussione nella sezione "fertilizzazione", ed è emerso che la gestione dell'acqua che sto tenedo non è la più efficace comoda ed economica.
Attualmente, sotto consiglio del negoziante di fiducia, uso 100% acqua di osmosi inversa tagliata con sali Equo, per ottenere un KH intorno al 4 , GH 9 e con l'aggiunta di CO2 il pH intorno a 6.65.
Questi valori mi pare non soddisfino al meglio le richieste dei miei pesci, attualmente guppy e neon.
In aggiunta, tramite osmosi vado a togliere quegli elementi che sarebbero invece utili alle mie piante in vasca, e tramite i sali Equo non so cosa sto realmente aggiungendo alla mia acqua, sulla confezione non trovo riportato nulla in merito alla loro composizione.
Detto ciò, sotto consiglio di utenti esperti, ho recuperato i dati della mia acqua di rubinetto dal sito del fornitore che sembrano idonei e buoni, ovviamente li riposto anche qui

Vi specifico che avrei necessità di "ripulire" l'acqua che ho attualmente in vasca da un prodotto che ho somministrato, contenente glutaraldeide, immesso sempre sotto consiglio del negoziante di fiducia.
Ora, devo decidere come agire ed il consiglio che vi chiedo è il seguente: uso tutta acqua di rubinetto o la taglio con l'osmosi?
Presumo quindi che andrò a modificare in KH attuale, quindi anche il pH ne risentirà, e magari dovrò riadattarmi con la CO2 per stare in una posizione ottimale; meglio quindi procedere con cambi contenuti in principio?
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità
