Acqua marrone in maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Nick
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/03/20, 21:27

Acqua marrone in maturazione

Messaggio di Nick » 06/03/2020, 21:49

Salve a tutti mi chiamo Nicola e sono nuovo del forum....da poco più di un mese sono entrato a far parte di questo mondo per merito/colpa di mia figlia che a 2anni e 6 mesi ha voluto un pesciolino rosso...che poi ha scelto un canarino....😂 di fatto dopo aver fatto il mio errore di prenderne 2 per farsi compagnia il secondo / disonesto errore e di chi vende nel non spiegare tutto quello che sta dietro ai pesci rossi...dunque partito con una semplice vasca da 20 litri ora me ne ritrovo una da 70 circa...con 4 pesci rossi... piccolissimi.. che so già dovrò salutare in età avanzata...comunque arrivò al dunque... una volta avviata la maturazione di questo nuovo acquario il giorno successivo ho iniziato ad allestirlo...il problema è che sempre la grandissima esperienza del principiante e il menefreghismo dei venditori non ho bollito i legni...averlo saputo... ora mi trovo l’acqua marrone con un bel po di muffa qui e lì....ho già fatto una pulizia dei filtri meccanici ma la situazione non è migliorata...parlando con un amico anche lui nel campo mi consiglia di uscire i legni e bollirli ora senza cambiare l’acqua...non so che fare se faccio bene a fare una pulizia generale del reparto filtro lasciando stare i cannolicchi perché è tutto sporco e ciò mi da molto fastidio...(anche se so che così facendo allungo la maturazione) :-!!! che consiglio mi potete dare in base alle vostre esperienze?grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua marrone in maturazione

Messaggio di roby70 » 07/03/2020, 8:59

Nick ha scritto:
06/03/2020, 21:49
consiglio mi potete dare in base alle vostre esperienze?
Non toccare niente ;) E sopratutto non toccare il filtro.
L'acqua marrone sono i tannini rilasciati dai legni che fanno bene ai pesci; al massimo si schiarisce quando farai dei cambi d'acqua. La muffa sui legni era normale e andava via da sola.
Hai già capito che 4 pesci rossi in 70 litri non possono starci quindi appena viene il bel tempo ti consiiglio anch'io di trovargli una soluzione idonea in un laghetto.

Visto che ci siamo ti faccio qualche domanda:
- che fondo hai messo?
- piante vere ne hai?
- hai usato acqua di rubinetto? Se si recupera le analisi del tuo gestore che le vediamo assieme.
- fai cambi d'acqua?
E magari metti una foto che lo vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nick
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/03/20, 21:27

Acqua marrone in maturazione

Messaggio di Nick » 07/03/2020, 18:51

Ciao Roby70....allora di fondo o un ghiaino substrato è una pianta di anubias un egeria è in altra con foglie strette apposita per pesci rossi...😌ho usato acqua del rubinetto oggi sono passato in negozio e ho tolto i legni bolliti fatto un minimo di pulizia e rimesso acqua osmosi è rimesso batteri oggi a una settimana ho aggiunto 2 lumachine che avevo per iniziare a fare un po’ di pulizia e bollito i legni per un oretta... ora rimane lì fino a che non è pronto...😌

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua marrone in maturazione

Messaggio di roby70 » 07/03/2020, 19:02

I legni come detto potevi lasciarli; invece i batteri potevi anche evitare di metterli ;)
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera come ti ho chiesto le analisi del tuo gestore che le vediamo.
E ti faccio altre due domande:
- dei test per acquario li hai? Se si che valori misuri?
- perchè hai fatto il cambio con acqua d'osmosi?

Però se posso... cerca di toccare l'acquario il meno possibile, più lo tocchi e più rischi di fare danni ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nick
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/03/20, 21:27

Acqua marrone in maturazione

Messaggio di Nick » 07/03/2020, 21:12

Si i test ....allora prima del cambio avevo pH tra 7,6 e 8 e nitriti nitrati 0 GH superiore 10 e KH 10 test fatti con strisce sera...dopo il cambio aver bollito i legni fatto un po di pulizia e aggiunto un 20% di acqua osmosi sono a nitrati e nitriti 0 pH tra 7,2 e 7,6 e GH superiore a 10 e KH tra 6 e 10... l’acqua è un po’ più limpida.... ho aggiunto 2 lumache perché puliscano un po’ perché c’è tanto sporco sui vetri ecc... quante ne posso inserire in 70 litri??il negoziante dice 1 ogni 20 litri...😕

Aggiunto dopo 28 secondi:
Dove posso recuperare i test dell’acqua del rubinetto??

Aggiunto dopo 10 minuti 3 secondi:
Trovati allora ...
pH 7.8
Cloro residuo < 0.1
Nitrati 8
Nitriti <0.02
Ammoniaca <0.05
Sodio 19
Manganese 22
Bicarbonati 192
Durezza 22
Potassio 3
Arsenico 2
Poi se serve altro che ho dimenticato...chiedimi pure grazie mille

Avatar utente
Nick
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/03/20, 21:27

Acqua marrone in maturazione

Messaggio di Nick » 08/03/2020, 9:45

7654168A-8FA9-43DC-8C7C-F406263D607F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua marrone in maturazione

Messaggio di roby70 » 08/03/2020, 10:38

Nick ha scritto:
07/03/2020, 21:23
quante ne posso inserire in 70 litri?
Che lumache sono?
Nick ha scritto:
07/03/2020, 21:23
Poi se serve altro che ho dimenticato...chiedimi pure grazie mille
Prova a calcolarti tu GH e KH di quell'acqua, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Il sodio è un pò alto ma con un pò d'osmosi si abbassa e comunque dato che con i pesci rossi le piante che puoi mettere sono limitate non è un grosso problema.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nick
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/03/20, 21:27

Acqua marrone in maturazione

Messaggio di Nick » 08/03/2020, 12:56

Allora le lumachine sono quello nere...farò una foto non so la specie allora il GH dell’acqua del rubinetto è 12,19 e il KH e 8,8.
Ti giro le foto delle lumachine

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
A8DC4617-89AF-4519-890B-C9F8B39AF16A.jpeg
18B68757-1DD2-494B-892E-36598A6C3ADA.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua marrone in maturazione

Messaggio di roby70 » 08/03/2020, 13:53

Sono neritine; personalmente le sconsiglio perchè sono di cattura. Ormai le hai prese quindi tienile ma non ne metterei altre; è vero che mangiano alcuni tipi di alghe ma non aspettarti che non ne avrai se la gestione non è corretta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nick
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 06/03/20, 21:27

Acqua marrone in maturazione

Messaggio di Nick » 08/03/2020, 18:18

Neritine da cattura? In che senso?? Cosa mi consiglieresti? Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti