Occhio al flusso eccessivo...
Soprattutto in maturazione, è bene che la pompa lavori non troppo forte, altrimenti la corrente nel filtro impedisce l'attecchimento della flora batterica e possono verificarsi, o accentuarsi, fenomeni come questo [emoji6]
Alessandro
Acqua putrida in nuovo acquario
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- SergioSaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/09/15, 11:23
-
Profilo Completo
Re: Acqua putrida in nuovo acquario
Ciao a tutti,
vi ringrazio per le risposte numerose.
Ho letto gli articoli suggeriti.
Ho preso il bicchiere e l'acqua è bianca e non verde, dunque dovrebbe trattarsi di nebbia batterica.
Ho inserito l'areatore come suggerito e lo lascerò andare.
Penso a questo punto che la causa sia per forza il fondo fertile perché non ho introdotto nient'altro.
Oggi andrò a comprare altre piante per migliorare la situazione e poi, "MANI IN TASCA PER UN MESE", come mi avete detto.
Avevo intenzione di inserire due tronchi che ho tenuto in acqua calda e poi a bagno per 1 mese circa.
Pensate che sia il caso a questo punto di inserire subito i tronchi così in questo mese aiuto anche ad assorbire il "giallognolo" che per un po' produrranno?
Un saluto e vi tengo aggiornati.
Sergio
vi ringrazio per le risposte numerose.
Ho letto gli articoli suggeriti.
Ho preso il bicchiere e l'acqua è bianca e non verde, dunque dovrebbe trattarsi di nebbia batterica.
Ho inserito l'areatore come suggerito e lo lascerò andare.
Penso a questo punto che la causa sia per forza il fondo fertile perché non ho introdotto nient'altro.
Oggi andrò a comprare altre piante per migliorare la situazione e poi, "MANI IN TASCA PER UN MESE", come mi avete detto.
Avevo intenzione di inserire due tronchi che ho tenuto in acqua calda e poi a bagno per 1 mese circa.
Pensate che sia il caso a questo punto di inserire subito i tronchi così in questo mese aiuto anche ad assorbire il "giallognolo" che per un po' produrranno?
Un saluto e vi tengo aggiornati.
Sergio
- SergioSaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/09/15, 11:23
-
Profilo Completo
Re: Acqua putrida in nuovo acquario
Mi sono dimenticato di chiedervi se le luci devo accenderle o no.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Acqua putrida in nuovo acquario
Se hai piante, direi proprio di sì.
Anzi, qualche pianta rapida, magari galleggiante, contribuirebbe ala soluzione del problema.
I legni non credo creino problemi.
Anzi, qualche pianta rapida, magari galleggiante, contribuirebbe ala soluzione del problema.
I legni non credo creino problemi.
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Acqua putrida in nuovo acquario
Sicuramente si tratta del fondo... non hai altro che possa incidere (in questo momento).
Aiutalo a smaltire i nutrienti con l'aggiunta di piante ... ed attendi
Aiutalo a smaltire i nutrienti con l'aggiunta di piante ... ed attendi

- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Acqua putrida in nuovo acquario
Ciao Sergio, io a differenza di GG esco anche dalla banda, non solo dal coro..
E dico che c'è un'elevata probabilità che parliamo "lingue" diverse..
Putrido ha un significato specifico ed è oggettivamente impossibile, senza gettare materiale organico, che l'acqua imputridisca in pochi giorni. (20 venti, per un acquario sono un battito di ciglia..)
Acqua: velata, bianchiccia, verdognola, ambrata, marrone, è, acqua colorata, non putrida..
Un qualsiasi acquario è retto dal ciclo dell'azoto. Non è importante tu lo sappia a menadito ma che ne conosca l'esistenza SI!
Lo trovi qui: Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Capirai da Te, che cambiare totalmente l'acqua, non solo NON migliora il "problema", lo accentua facendolo ripartire dal principio...
Le soluzioni ti sono già state date, quasi tutte, aeratore per la nebbia batterica (io voto quella
) piante rapide (non 2, in quel "vascone" sembrano una goccia nel deserto
personalmente, essendo vecchiariello, sono affezionato alla Limnophila sessiliflora) Per il giallognolo, voto anch'io il fondo fertile al 100% (e si potrebbe accentuare con l'inserimento dei legni...) la soluzione è istantanea, si cambia prospettiva e si realizza che non tutti i pesci e piante del globo vivono in acqua "purissima, altissima, lev..." o che fa fare tanta "plin, plin", vedrai che con la differenza cromatica data dalla crescita delle piante, gli "altri" non se ne accorgeranno neppure, Tu, che lo sai...
Ancora due particolari (poi smetto, promesso
) Un pizzico di mangime dosato con cadenza settimanale ed il test degli NO2- (nitriti) compralo così inizi a fare amicizia con il ciclo... Dell'azoto (malpensanti) 
Ah, già, benvenuto
Ps: Mi ero scordato dell'ottimo video di Duf...
http://www.acquariofiliafacile.it/post36267.html#p36267

E dico che c'è un'elevata probabilità che parliamo "lingue" diverse..

Putrido ha un significato specifico ed è oggettivamente impossibile, senza gettare materiale organico, che l'acqua imputridisca in pochi giorni. (20 venti, per un acquario sono un battito di ciglia..)
Acqua: velata, bianchiccia, verdognola, ambrata, marrone, è, acqua colorata, non putrida..
Un qualsiasi acquario è retto dal ciclo dell'azoto. Non è importante tu lo sappia a menadito ma che ne conosca l'esistenza SI!
Lo trovi qui: Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Capirai da Te, che cambiare totalmente l'acqua, non solo NON migliora il "problema", lo accentua facendolo ripartire dal principio...
Le soluzioni ti sono già state date, quasi tutte, aeratore per la nebbia batterica (io voto quella



Ancora due particolari (poi smetto, promesso


Ah, già, benvenuto

Ps: Mi ero scordato dell'ottimo video di Duf...
http://www.acquariofiliafacile.it/post36267.html#p36267
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- SergioSaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/09/15, 11:23
-
Profilo Completo
Re: Acqua putrida in nuovo acquario
Ciao sailplane,
ho già i test che ho fatto già molte volte in questi giorni per capire il problema ma ho
NO2- < 0,3
NO3- < 12,5
Non avendo mai introdotto pesci e quindi "inquinamento" organico, mi sembrava strano che potessi avere un problema batterico.
Comunque ora ho da 24 ore l'areatore acceso e questa mattina comprerò altre piante.
Con il bicchiere l'acqua è bianca e non verde, quindi credo che ormai la causa sia quella del fondo e delle poche piante.
Vi aggiorno.
un saluto.
Sergio
ho già i test che ho fatto già molte volte in questi giorni per capire il problema ma ho
NO2- < 0,3
NO3- < 12,5
Non avendo mai introdotto pesci e quindi "inquinamento" organico, mi sembrava strano che potessi avere un problema batterico.
Comunque ora ho da 24 ore l'areatore acceso e questa mattina comprerò altre piante.
Con il bicchiere l'acqua è bianca e non verde, quindi credo che ormai la causa sia quella del fondo e delle poche piante.
Vi aggiorno.
un saluto.
Sergio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti