Acqua torbida e pulviscolo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 23/10/2020, 13:43

Capisco allora provvedo a svuotarlo e che acqua mi consigliate per un pesce betta? Così lo riempio di quella e lascio un mese che maturi.. per i test poi li comprerò in settimana in negozio e li userò quindi a termine del mese giusto? Per quanto riguarda le piante quindi non dovrei comprarle dato che vi è poca luce?

Aggiunto dopo 18 minuti 13 secondi:
E se a sto punto lo facessi Marino le cose sarebbero molto più complicate?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di roby70 » 23/10/2020, 14:36

Dani99 ha scritto:
23/10/2020, 14:02
che acqua mi consigliate per un pesce betta?
Devi cercare un'acqua minerale che abbia dei valori bassi di bicarbonato, calcio e magnesio e meno sodio possibile; ovviamente anche che costi poco.
Dani99 ha scritto:
23/10/2020, 14:02
per i test poi li comprerò in settimana in negozio e li userò quindi a termine del mese giusto?
I test puoi anche prenderli online e poi puoi usarli da subito per vedere come evolve la situazione.
Dani99 ha scritto:
23/10/2020, 14:02
Per quanto riguarda le piante quindi non dovrei comprarle dato che vi è poca luce?
[-x Le piante sono fondamentali; ne troviamo qualcuna che cresca anche con poca luce. Ad esempio potresti guardare ceratophylum come rapida, cryptocornie da mettere nel terreno e magari una galleggiante come la salvinia.
Dani99 ha scritto:
23/10/2020, 14:02
E se a sto punto lo facessi Marino le cose sarebbero molto più complicate?
E' diverso e a dirla tutta viste le dimensioni non so cosa potresti metterci se non qualche corallo. Però se vuoi approfondire puoi aprire un topic nella sezione marino e chiedere bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 23/10/2020, 15:07

Perfetto, ora provvedo a svuotare l’acquario ed ho letto in un altro post che per pesce betta consigliavate l’acqua s. Anna ed avevo idea di prendere quella per riempirlo.. come fondo va bene per poterci mettere delle piante oppure devo cambiare pure quello? Inoltre sto usando un aeratore, nel primo mese lo devo tener spento o la cosa è indifferente?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di roby70 » 23/10/2020, 16:50

Come fondo va benissmi quello :-bd
L'aereatore invece non serve a nulla se non in caso di emergenza quindi puoi tranquillamente spegnerlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 24/10/2020, 16:29

Aggiornamento: Ho tolto il bambù finto e sto lasciando che il filtro faccia il suo lavoro... per scrupolo ho fatto un test ed i valori mi sembrano rientrare tutti nella norma tranne il pH che è 8 e anche qualcosina in più... è normale in fase di maturazione? Nitriti e nitrati sono entrambi a 0

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Bollicine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di roby70 » 24/10/2020, 20:05

Il KH quanto è? Mi ricordi con cosa misuri il pH?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 25/10/2020, 1:31

Il KH è segnato con 15 ed ho usate delle strisce che mi sono state imprestate da mio zio pro jbl aquatest

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di gem1978 » 25/10/2020, 2:55

Dani99 ha scritto:
25/10/2020, 1:31
KH è segnato con 15 ed ho usate delle strisce
Alcune strisce sono imprecise nella misurazione delle durezze e pH.
Comunque con KH 15 , se corretto, il pH molto basico ci sta.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 25/10/2020, 10:03

Ottimo. E per quanto riguarda le bolle? È normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di roby70 » 25/10/2020, 11:26

Si,vanno via da sole o al massimo smuovi un pò la superficie con il getto del filtro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti