Acqua torbida e pulviscolo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 30/10/2020, 18:07

Buonasera, aggiorno la situazione dicendo che l’acqua ora è molto più limpida, devo dire che ho apportato una modifica al filtro mettendo oltre alla composizione originale( filtro con Carboni/spugna blu/ strato di nano life ball 200( in quanto cannolicchi gtandi non mi sarebbero mai stati). Ora però noto in superficie una specie di patina tipo oleosa bianca... è un problema o posso continuare tranquillamente?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di roby70 » 30/10/2020, 18:27

La patina dovrebbe andare via da sola ma al massimo si può dirigere il getto del filtro verso la superficie per smuoverla o appoggiare sopra uno scottex bianco e toglierla se diventa molta.
Sui carboni nel filtro risolto il problema dell'acqua torbida li toglierei perchè sottraggono solo nutrimento alle piante e comunque dopo 7/10 giorno vanno cambiati perchè ormai smettono di adsorbire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 05/11/2020, 13:55

Aggiorno dicendo che ora mi si è formato un bel strato di questa alga bianca sul nuovo legno che ho inserito e non so che fare... ho inserito anche una pianta e due rocce vulcaniche.. tra una settimana e mezza finisco la maturazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Fiamma » 05/11/2020, 14:14

Dani99 ha scritto:
05/11/2020, 13:55
alga bianca
è una muffa batterica, si forma quasi sempre sui legni, lasciala stare, va via da sola o mangiata da pesci o lumache

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 05/11/2020, 14:17

E per l’acqua torbida c’è niente che si possa fare?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Fiamma » 05/11/2020, 14:20

Dani99 ha scritto:
05/11/2020, 13:55
inserito anche una pianta
la pianta che hai preso mi sembra un'anubias, confermi? se sì, dalla foto non si capisce ma non va interrata bensì legata ad un arredo altrimenti il rizoma marcisce.
Però sarebbe meglio se prendessi delle piante rapide come ti avevamo consigliato, l'anubias è bella ma è una pianta molto lenta che ti aiuta poco nella gestione della vasca

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
L'acqua più che torbida sembra leggermente ambrata, il legno lo hai fatto bollire?

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 05/11/2020, 14:27

La pianta si è un anubias ed è legata al legno con filo da pesca, non interrata. Per il legno quando l’ho comprato il negoziante mi ha detto che non serviva farlo bollire perché è già stato sanificato e disinfettato, mi ha detto solo di sciacquarlo sott’acqua

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Fiamma ha scritto:
05/11/2020, 14:21
piante rapide
Purtroppo il negoziante si è tenuto un solo oranda e l’altro l’ho ancora io qua e non saprei che pianta rapida possa andar bene per lui..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di roby70 » 05/11/2020, 14:38

Dani99 ha scritto:
05/11/2020, 14:29
Per il legno quando l’ho comprato il negoziante mi ha detto che non serviva farlo bollire perché è già stato sanificato e disinfettato, mi ha detto solo di sciacquarlo sott’acqua
Anche vero ma la bollitura aiuta a rilasciare tannini che, fanno bene ai pesci ma ambrano l'acqua. Non succede niente ad averla ambrata.
Dani99 ha scritto:
05/11/2020, 14:29
e non saprei che pianta rapida possa andar bene per lui..
egeria, vallisneria, pistia, hydrocotyle per dirne qualcuna che potrebbe resistere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Fiamma » 05/11/2020, 14:38

Dani99 ha scritto:
05/11/2020, 14:29
Per il legno quando l’ho comprato il negoziante mi ha detto che non serviva farlo bollire perché è già stato sanificato e disinfettato, mi ha detto solo di sciacquarlo sott’acqua
però la bollitura oltre a sanificare serve a togliere dal legno i tannini, che fanno bene ai pesci ma rendono l'acqua ambrata, un effetto che non piace a tutti...se è quello, a maturazione finita potresti fare uno o due cambi.Se invece è ancora un pò di nebbia batterica aspetterei ancora un pò.
Dani99 ha scritto:
05/11/2020, 14:29
Purtroppo il negoziante si è tenuto un solo oranda e l’altro l’ho ancora io qua e non saprei che pianta rapida possa andar bene per lui..
ma è nella vasca in maturazione o in una vasca a parte? perché non ha voluto riprenderli entrambi? l'acquario è comunque troppo piccolo anche per uno solo e sono pesci molto sociali che hanno bisogno della compagnia di un loro simile, sarebbe meglio trovargli un'altra sistemazione.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
roby70, scusa la ripetizione ma ormai l'avevo scritto :))

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 05/11/2020, 14:50

Fiamma ha scritto:
05/11/2020, 14:39
vasca a parte
Vasca a parte.. non l’ha rivoluto perché ha detto che è un ca**** che non possono stare in un acquario così.. guardate lasciate stare che c’ho litigato mezz’ora e per “fortuna” son riuscito a far ritornare almeno un piccolino a casa.. ora non mi resta che aggiunger qualche pianta che mi hai detto( volevo ricordarti però che io non ho fondo fertile ma solo ghiaino di quarzo). Per il colore dell acqua aspetterò allora maturazione completa e farò in caso dei cambi d’acqua grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti