Acqua torbida e pulviscolo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 22/10/2020, 18:11

Buonasera a tutti, domando a voi esperti in quanto io non ne so ancora niente purtroppo come mai che nel mio acquario acceso da 6 giorni sia comparsa l’acqua torbida con pulviscoli. So di aver sbagliato nell introdurre subito i due pesci ma essendo stato un regalo non potevo di certo lasciarli nella busta... ho utilizzato sia il condizionatore sia crystal water ma nulla da fare.. cosa consigliate? Utilizzo spugna blu organica e filtro a carboncini

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di roby70 » 22/10/2020, 18:17

Dani99 ha scritto:
22/10/2020, 18:11
So di aver sbagliato nell introdurre subito i due pesci ma essendo stato un regalo non potevo di certo lasciarli nella busta..
Nella busta era meglio ;) A parte gli scherzi quei pesci rischiano di morire se arriva il picco dei nitriti quindi partiamo da:
- che pesci sono?
Poi procurati una vaschetta di plastica, di quanti litri lo vediamo in base ai pesci ma 10 in genere bastano e li spostiamo per far maturare l'acquario.

Inoltre ti chiedo un pò di info:
- quanto è grande l'acquario
- che fondo hai messo e che acqua hai usato per riempierlo (immagino quella di rubinetto ma ti chiedo conferma)

Poi metti una foto per il discorso dell'acqua torbida che la vediamo?

Ultima cosa; che filtro hai? Perchè non ha supporto biologico e quindi così è un pò inutile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 22/10/2020, 18:33

Grazie mille per la velocità, come pesci ho due oranda, grandezza acquario 30 litri(modello acquario newa 30 reef), come fondo uso aquasand color che ho fatto sciacquare in un secchio prima di introdurre, acqua rubinetto con condizionatore, per le foto purtroppo dal telefono non riesco a capire come inserirle perché volevo già inserirle prima.. filtro ho 3 stadi mechanic chemical e biological( così è scritto sul vano filtro ed ho inserito per l’appunto filtro newa mechanicem more 2 e spugna blu), luce 18white LED e 6 actnic LED 7w. Se capisco come metter foto ve le mando immediato

Aggiunto dopo 20 minuti 56 secondi:
Foto allegate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di roby70 » 22/10/2020, 20:06

Partiamo dal discorso che il tuo acquario è troppo piccolo per loro e ci vorrebbero almeno 100/120 litri quindi la cosa migliore se non puoi prenderlo più grande è trovare come restituirli.

Intanto come detto spostali in una vaschetta di plastica da almeno 10 litri in cui li tieni mentre l’acquario matura; nella vaschetta cambia un 20/30% d’acqua ogni 2 giorni usando il biocondizionatore che hai.

Per quanto riguarda l’acquario quel filtro è praticamente inutile perché non ha supporto biologico e dalla foto non capisco se si riesce a modificare :-?
Poi toglierei gli arredi finti e metterei piante vere.
Detto questo rimane il primo punto che ho scritto :-??

Aggiunto dopo 35 secondi:
L’acqua torbida invece è normale avendo appena allestito
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 22/10/2020, 21:07

Capisco... e che pesci potrei mettere?? Piante vere avevo il dubbio sul come tenerle dato che mi era stato detto che sporcavano o cose del genere.. grazie comunque ora li sposto e spero vada via l’opaco.. la spugna blu volendo si può rimuovere senza problemi ma non capisco cosa intendi con il fatto che non ha supporto biologico, se me lo spieghi sei davvero gentile, grazie

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Fiamma » 22/10/2020, 21:29

Ciao Dani99,
Il filtro biologico in genere ha dei cannolicchi di ceramica o altro materiale poroso dove possono annidarsi i batteri che tengono pulita l'acqua.Questo articolo spiega bene come funziona il ciclo dell'azoto in acquario, ti consiglio di leggerlo https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
in 30 litri potresti mettere un Betta o delle Caridina, forse anche dei nanofish ma dipende dalle misure, ce le dici per favore?
Gli Oranda come dice roby70, riportali al negozio, sono pesci che crescono molto e hanno bisogno di almeno 50 litri a testa, e sporcano molto, l'acqua è probabilmente torbida per quello, sopratutto se non hai fatto cambi, lasciandoli lì rischi che muoiano intossicati.
Dani99 ha scritto:
22/10/2020, 21:07
Piante vere avevo il dubbio sul come tenerle dato che mi era stato detto che sporcavano o cose del genere..
~x( questa è un'altra perla, chi te lo ha detto? pensa invece che con molte piante si può addirittura fare a meno del filtro....
Dani99 ha scritto:
22/10/2020, 18:54
6 actnic LED
queste sono luci per acquario marino (come credo sia il tuo dal nome) e non credo vadano bene per l'acqua dolce, temo facciano venire le alghe

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 22/10/2020, 21:38

Grazie mille per il supporto, i pesci li riporterò già domani in negozio.. per le luci blu le tengo spente e lascio solo i LED bianchi.
Una volta liberato l’acquario mi consigliate di svuotare tutto e reiniziare da capo oppure continuare con quell acqua e aspettare il mese? E come piante cosa mi consigliate? Grazie

Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
image.jpg
ho questi due filtri in questo momento

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Pure il terzo

Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Inoltre ha la possibilità di usare lo schiumatoio che io però non sto usando
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di roby70 » 23/10/2020, 9:32

Dani99 ha scritto:
22/10/2020, 21:49
per le luci blu le tengo spente e lascio solo i LED bianchi.
Sono indicate le caratteristiche di quellli bianchi?
Dani99 ha scritto:
22/10/2020, 21:49
Una volta liberato l’acquario mi consigliate di svuotare tutto e reiniziare da capo oppure continuare con quell acqua e aspettare il mese?
Il fondo non è male quindi io continuerei per farlo maturare; ovviamente non avendo piante tieni le luci spente altrimenti ti riempi di alghe. Poi toglierei le cose finte che ci sono dentro e con calma metterei delle piante vere.
Visto che ci siamo parliamo dell'acqua; immagino hai usato quella di rubinetto quindi cerca le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.

Per il filtro invece non riesco a capirlo bene. Riesci a mettere l'immagine del filtro completo che si vede nella foto sopra? Quello con i numeri.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di Dani99 » 23/10/2020, 13:04

Per l’acqua purtroppo viene pescata con delle pompe in profondita e quindi dovrei usare un test per poter capirne i valori. Ho visto su Amazon test 6 in 1, dite che sia valido? Cosa consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua torbida e pulviscolo

Messaggio di roby70 » 23/10/2020, 13:21

Dani99 ha scritto:
23/10/2020, 13:04
Ho visto su Amazon test 6 in 1, dite che sia valido? Cosa consigliate?
Lascia perdere i test a striscette almeno all'inizio e prendi quelli a reagente almeno per KH e GH mentre per il pH o a reagente o un phmetro elettronico. Invece per NO2- e NO3- quello che preferisci.
Dani99 ha scritto:
23/10/2020, 13:04
Per l’acqua purtroppo viene pescata con delle pompe in profondita e quindi dovrei usare un test per poter capirne i valori
Il problema è che con i test non hai tutti i valori che servono come ad esempio il sodio. Senza sapere com'è esattamente io avrei evitato di usarla; visto che hai appena allestito valuterei un cambio completo appena tolti i pesci con un'acqua minerale già idonea ai pesci che vorrai mettere.

Sul discorso LED non c'è scritto quasi niente se non che sono 7w (bianchi + blu immagino) quindi la luce è veramente molto poca anche per piante poco esigenti :-?
Il problema è che il 30R è per il marino non per il dolce e quindi le luci sono di conseguenza :((

Per il filtro invece direi che c'è poco da fare,, non vedo come aggiungere del materiale filtrante biologico, sarà tutto demandato alla spugna quindi con il rischio di perdere gran parte dei batteri quando la pulisci. L'unica è metterci veramente tante piante per dare una mano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Zakalwe e 10 ospiti