Acqua torbida e vermi microscopici

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fabio1991
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/03/21, 15:46

Acqua torbida e vermi microscopici

Messaggio di Fabio1991 » 24/03/2021, 17:05

Buongiorno a tutti,
Ho una vasca in allestimento da poco piu di 4 settimane, penso di essere nella fase calante del picco di nitriti anche se si sta prolungando da 5 giorni.
Durante queste settimane ho sempre avuto l acqua leggermente torbida (biancastra) e sto pazientemente attendendo che tutti i batteri trovino casa.
Il problema che mi sta sorgendo però e che da 3/4 giorni nella colonna d acqua ci sono tantissimi vermi lunghi 2/4mm e spessi meno di un capello, dei cilindri uniformi che nom si muovono..... tanto per capirci sembrano le classiche cacche di lumaca..... MA appena toccano i vetri si muovono strisciando.

L acquario è molto piantumato, e stanno molto bene, crescono discretamente.

Non ho pesci, ho solo 2 physa (2 di numero) dal terzo giorno di avvio.

Qualche consiglio su come rendere l acqua limpida e priva di vermi?
(Il filtro ha lana di perlon, spugne e cannolicchi - non uso carbone)
Grazie a chiunque mi risponda

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acqua torbida e vermi microscopici

Messaggio di marko66 » 24/03/2021, 17:17

Fabio1991 ha scritto:
24/03/2021, 17:05
L acquario è molto piantumato, e stanno molto bene, crescono discretamente.
Bene,i pesci apprezzeranno quando li metterai :)) .Indagherei invece sui motivi dell'acqua torbida,piu' importante in questo momento visto che sei verso la fine della maturazione.Partiamo dai valori dell' acqua,iniziali ed attuali.

Avatar utente
Fabio1991
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/03/21, 15:46

Acqua torbida e vermi microscopici

Messaggio di Fabio1991 » 24/03/2021, 17:27

marko66 ha scritto:
24/03/2021, 17:17
Fabio1991 ha scritto:
24/03/2021, 17:05
L acquario è molto piantumato, e stanno molto bene, crescono discretamente.
Bene,i pesci apprezzeranno quando li metterai :)) .Indagherei invece sui motivi dell'acqua torbida,piu' importante in questo momento visto che sei verso la fine della maturazione.Partiamo dai valori dell' acqua,iniziali ed attuali.
Ciao Marko, grazie della risposta, allora parto con i valori iniziali
GH e KH 1 (acqua di rubinetto che reagisce alla prima goccia)
pH 6,6
Nitriti la terza settimana a 5mg/l

Adesso
GH 3 kh2 (ho fatto un piccolo cambio 7 giorni fa di 20lt con acqua piu dura per alzare KH e stabilizzare pH
Nitriti tra 0,03 e 0,06
Nitrati sopra i 70 poi la scala colore dei test finisce quindi non saprei
pH stabile a 6,7

Preciso che sulla superficie dell acqua ho una patina che appena tocco da il classico effetto di macchia d olio

Illuminazione partita da 4H in aumento di mezz ora ogni settimana

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua torbida e vermi microscopici

Messaggio di roby70 » 24/03/2021, 17:35

Fabio1991 ha scritto:
24/03/2021, 17:27
GH e KH 1 (acqua di rubinetto che reagisce alla prima goccia)
:-? Prova a recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online così le confrontiamo.
Fabio1991 ha scritto:
24/03/2021, 17:27
Nitrati sopra i 70 poi la scala colore dei test finisce quindi non saprei
:-o Come fai ad averli così alti senza pesci? Hai messo qualche prodotto o fatto qualche grosso lavoro in acquario?
Fabio1991 ha scritto:
24/03/2021, 17:27
Preciso che sulla superficie dell acqua ho una patina che appena tocco da il classico effetto di macchia d olio
Puoi toglierla appoggiando dello scottex bianco sulla superficie, oppure dirigi il getto del filtro verso di lei.

Aggiunto dopo 14 secondi:
Metti anche una foto dell'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fabio1991
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/03/21, 15:46

Acqua torbida e vermi microscopici

Messaggio di Fabio1991 » 24/03/2021, 17:52

roby70 ha scritto:
24/03/2021, 17:35
Fabio1991 ha scritto:
24/03/2021, 17:27
GH e KH 1 (acqua di rubinetto che reagisce alla prima goccia)
:-? Prova a recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online così le confrontiamo.
Fabio1991 ha scritto:
24/03/2021, 17:27
Nitrati sopra i 70 poi la scala colore dei test finisce quindi non saprei
:-o Come fai ad averli così alti senza pesci? Hai messo qualche prodotto o fatto qualche grosso lavoro in acquario?
Fabio1991 ha scritto:
24/03/2021, 17:27
Preciso che sulla superficie dell acqua ho una patina che appena tocco da il classico effetto di macchia d olio
Puoi toglierla appoggiando dello scottex bianco sulla superficie, oppure dirigi il getto del filtro verso di lei.

Aggiunto dopo 14 secondi:
Metti anche una foto dell'acquario?
ciao Roby, il gestore da come valore 1 (anche io ero titubante quando ho fatto il test ma abito in comune montano quindi magari e possibile)

Per i nitrati alti diciamo che all inizio avevo male interpretato il concetto di “dimenticati per un mese della vasca” e alcune foglie sono marcite, ho perso delle limnophile sessiliflora le prime due settimane, e non ho mai tolto le marcescenze, dopo quella volta si.... ho messo mano, ho tolto le piante marce, e aggiunto delle piante nuove che hanno preso bene e ho aggiunto un po di ghiaino super lavato sul retro dell acquario per dare piu fondo, ma non ho fatto polveroni enormi (non ho fondo fertile). C era solo qualche foglia marcia che volava in casca ma dopo mezz ora di retino ho recuperato tutto.

Con il cambio acqua della scorsa settimana ho sifonato la superficie senza smuovere nulla per togliere gli ultimi scarti di piante marce

Sono dal cellulare quindi non riesco a metterla la foto ma provo a chiedere un pc in prestito!!!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acqua torbida e vermi microscopici

Messaggio di marko66 » 24/03/2021, 18:13

Fabio1991 ha scritto:
24/03/2021, 17:52
Con il cambio acqua della scorsa settimana ho sifonato la superficie senza smuovere nulla per togliere gli ultimi scarti di piante marce
Questo e valori non idonei per la maturazione sono probabilmente la causa della nebbia.Non toccare nulla,ci va' solo un po' piu' di tempo,ma maturera'.
Per adesso non è idonea ad ospitare fauna per me.Continua a monitorare NO2- ed NO3- ovviamente.Per il resto ti lascio nelle mani di @roby70 .Ma seguo....

Avatar utente
Fabio1991
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/03/21, 15:46

Acqua torbida e vermi microscopici

Messaggio di Fabio1991 » 24/03/2021, 18:22

marko66 ha scritto:
24/03/2021, 18:13
Fabio1991 ha scritto:
24/03/2021, 17:52
Con il cambio acqua della scorsa settimana ho sifonato la superficie senza smuovere nulla per togliere gli ultimi scarti di piante marce
Questo e valori non idonei per la maturazione sono probabilmente la causa della nebbia.Non toccare nulla,ci va' solo un po' piu' di tempo,ma maturera'.
Per adesso non è idonea ad ospitare fauna per me.Continua a monitorare NO2- ed NO3- ovviamente.Per il resto ti lascio nelle mani di @roby70 .Ma seguo....
Grazie Marko, posso chiederti se l errore è stato fare il cambio d acqua per aumentare il KH o il sifonare? Giusto x capire cosa non fare

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acqua torbida e vermi microscopici

Messaggio di marko66 » 24/03/2021, 18:37

Fabio1991 ha scritto:
24/03/2021, 18:22
Grazie Marko, posso chiederti se l errore è stato fare il cambio d acqua per aumentare il KH o il sifonare? Giusto x capire cosa non fare
L'errore è non tenere le mani in tasca nel periodo di maturazione...... :ymdevil: :ymdevil:
Ed usare un acqua troppo tenera con pH troppo acido in questa fase delicata,in cui dobbiamo solo favorire la colonizzazione batterica e sbattercene di tutto il resto......
Detto questo,errore risolvibile,aumentano solo i tempi necessari,vai tranquillo :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fabio1991 (24/03/2021, 18:41)

Avatar utente
Fabio1991
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/03/21, 15:46

Acqua torbida e vermi microscopici

Messaggio di Fabio1991 » 26/03/2021, 19:18

marko66 ha scritto:
24/03/2021, 18:37
Fabio1991 ha scritto:
24/03/2021, 18:22
Grazie Marko, posso chiederti se l errore è stato fare il cambio d acqua per aumentare il KH o il sifonare? Giusto x capire cosa non fare
L'errore è non tenere le mani in tasca nel periodo di maturazione...... :ymdevil: :ymdevil:
Ed usare un acqua troppo tenera con pH troppo acido in questa fase delicata,in cui dobbiamo solo favorire la colonizzazione batterica e sbattercene di tutto il resto......
Detto questo,errore risolvibile,aumentano solo i tempi necessari,vai tranquillo :-bd
ciao marko posso approfittare ancora della tua gentilezza?
Ho fatto un salto in un negozio di acquari per farmi controllare i valori dell’acqua.... mi ha abbastanza spiazzato a dimostrazione che i test Aquili non sono troppo affidabili...
Da pH 6 che misuravo io sono passato in realtà a pH 7,5 con i reagenti Sera.
Il KH da 3 a 1!!!!
GH 9
Ammoniaca 0

Mi ha consigliato dei sali per integrare il KH per andare a tamponare il pH, cosa che mi è sembrata sensata!

Inoltre abbiamo parlaro di batteri (io usaVO haquoss) ho preso quelli della SHG da tenere in frigo...

Posso chiederti cosa ne pensi?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acqua torbida e vermi microscopici

Messaggio di marko66 » 26/03/2021, 19:43

Penso che il valore del pH non sia attendibile per il fatto che per portare l'acqua da casa al negozio l'hai mossa.Ma penso anche che un'acqua con GH 9 non possa avere KH 1 ed il pH non puo' essere realmente 6 in vasca, a meno che tu non stia bombardando di CO2.la vasca stessa.Penso che i sali non siano necessari,ma puoi usarli e penso che i "batteri" siano inutili,ma anche controproducenti nel tuo caso.Il mio pensiero è questo :D .Il mio consiglio, se lo vuoi ,è sempre lo stesso,tieni le mani in tasca(monitora solo NO2- ed NO3- ed aspetta la fine della maturazione.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fiamma e 12 ospiti