Acquario 120 L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Mercurio89
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 01/08/23, 15:10

Acquario 120 L

Messaggio di Mercurio89 » 01/08/2023, 15:24

Buonasera, premetto che sono inesperto!
Scrivo il post per mostravi la vasca che ho avviato il 22.07.2023.
La vasca è un 120 l lordi riempita metà con acqua di rubinetto (molto dura e calcarea) e metà acqua demineralizzata, alla quale ho integrato biocondizionatore, batteri.
Fondo fertile:  substrate nutrizion for aquariums - tropica 3 kg
Fondo: aba scuro
Filtro esterno: iniziato con Eden 511 sostituito dopo 7 giorni dall’avvio con tetra ex 1000 pro (mantenendo i cannolicchi).
Illuminazione: oggi ho messo questo che vedete in foto con luci LED, sostituendo il precedente che utilizzava due neon che emanavano molto calore.
Piante: bolbitis heudelotii, Vallisneria gigantea, Alternanthera, anubias nana e grande,una specie di ninfea, Marimo e pianta galleggiante che dovrebbe essere un limnobium.
Legno di mangrovia e rocce, che appena inserito ha reso l’acqua torbida avendo dimenticato anche di lavarli prima( ho utilizzato poi il cristalwater),

L’idea è quella di mettere, una volta maturato, Caridina, guppy (magari qualcosa di selezionato) e non so che altro… si accettano consigli anche su che abitanti inserire e che piante aggiungere.
 
A 10 giorni i valori sono:
pH: 7,5
KH:4
NO2- 5
NO3- 50
GH 9
PO43- 1,5
Nh3 e nh4 0
Fe tra 0 e 0,1
 
Sono normali questi valori dopo 10 giorni considerando alche il cambio del filtro di 4 giorni fa??
 


Grazie a chi vorrà dire la sua 😁
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario 120 L

Messaggio di mmarco » 01/08/2023, 16:58

Mercurio89 ha scritto:
01/08/2023, 15:24
NO2- 5
NO3- 50
Monitora questi perché sei nel picco che tomba i pesci.
Al 34 giorno probabilmente il pericolo sarà cessato.
Ciao

Aggiunto dopo 46 secondi:
Mercurio89 ha scritto:
01/08/2023, 15:24
Sono normali questi valori dopo 10 giorni considerando alche il cambio del filtro di 4 giorni fa??

:-s

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 120 L

Messaggio di roby70 » 01/08/2023, 17:25


Mercurio89 ha scritto:
01/08/2023, 15:24
riempita metà con acqua di rubinetto (molto dura e calcarea) e metà acqua demineralizzata

Per capire meglio recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme così capiamo com'è.
 

Mercurio89 ha scritto:
01/08/2023, 15:24
quale ho integrato biocondizionatore, batteri.

potevi non metterli. Il biocondizionatore è proprio inutile in avvio; i batteri servono a poco ma probabilmente sono la causa degli NO2- e NO3- così alti che non è tanto normale.
 

Mercurio89 ha scritto:
01/08/2023, 15:24
oggi ho messo questo che vedete in foto con luci LED

lumen e kelvin li sai?
 

Mercurio89 ha scritto:
01/08/2023, 15:24
Fondo fertile:  substrate nutrizion for aquariums - tropica 3 kg

Avrei evitato ma almeno hai messo piante che lo possono sfruttare.
 

Mercurio89 ha scritto:
01/08/2023, 15:24
e rocce,

hai testato se sono calcaree? Non è che sia un problema se metti i guppy ma almeno lo sappiamo.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mercurio89
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 01/08/23, 15:10

Acquario 120 L

Messaggio di Mercurio89 » 01/08/2023, 19:54

Grazie innanzitutto per le risposte:
Per quanto riguarda la lampada non riesco a trovare lumen e kelvin, ho provato a vedere sulla descrizione di Amazon ma non lo dice.
Il prodotto si chiama Juliaqua illuminazione dl-26w.
Le rocce non so nemmeno se sono o meno calcaree, le ho viste in negozio e le ho prese 😅..so solo che quando le ho messe in vasca mi sono reso conto che la prima era molto sporca e le altre le ho lavate un po’…
 
Per i valori dell’acqua di rubinetto allego una foto.
 
Purtroppo da inesperto sicuramente ho fatto molti errori..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario 120 L

Messaggio di gem1978 » 01/08/2023, 21:07

Mercurio89 ha scritto:
01/08/2023, 19:54
dell’acqua di rubinetto allego una foto.
manca il valore per i bicarbonati, talvolta indicati con il termine alcalinità.
Non è riportato da nessun'altra parte?
Intanto puoi calcolare la durezza totale usando le formule che trovi qui : Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Per fortuna hai riempito usando metà demineralizzata, altrimenti il sodio sarebbe stato troppo.

Tra le piante che hai c'è almeno la Alternanthera che necessita di buona illuminazione e CO2 https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/Alternanthera-reineckii-cardinalis-rosaefolia-lilacina-acquario/

Supponendo che la tua lampada sia efficiente e quindi eroghi 100 lumen per watt la plafoniera potrebbe essere sui 2600 lumen. Su 120 litri (che misure ha la vasca?) sei poco sopra i 20 lumen/litro che potrebbero essere pochi anche per piante poco esigenti.

Mercurio89 ha scritto:
01/08/2023, 19:54
rocce non so nemmeno se sono o meno calcaree,
se puoi toglierne una dall'acqua testal con il muriatico. Se frigge è calcarea.
Mercurio89 ha scritto:
01/08/2023, 15:24
L’idea è quella di mettere, una volta maturato, Caridina, guppy (magari qualcosa di selezionato) e non so che altro… si accettano consigli anche su che abitanti inserire
con l'abbinamento guppy neocaridina potresti abbinare platy. Altrimenti, dopo aver visto le misure, potremmo valutare qualche altro poecilide.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mercurio89
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 01/08/23, 15:10

Acquario 120 L

Messaggio di Mercurio89 » 03/08/2023, 18:19

A distanza di 5 giorni ho ancora i nitriti e nitrati allo stesso livello:
NO2-:5
NO3-:50 
Devo preoccuparmi??
Dalle esperienze che leggo nel farum, durante i picchi non si dovrebbero raggiungere tali valori.. o sbaglio?
Siamo a 12 giorni dall’avvio..😭
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario 120 L

Messaggio di mmarco » 03/08/2023, 20:02

Ammesso che i test sìano buoni, escluso il presunto picco, rimane un fatto.
Nella vaschetta hai infilato "inquinanti" in quantità superiore alla media.
Penso non rimanga altro che fare piccoli cambi.
Con acqua bevibile......fino a sparizione del problema.
Cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Mercurio89
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 01/08/23, 15:10

Acquario 120 L

Messaggio di Mercurio89 » 03/08/2023, 20:21

Intendi con acqua d’osmosi?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario 120 L

Messaggio di mmarco » 03/08/2023, 20:22

Mercurio89 ha scritto:
03/08/2023, 20:21
Intendi con acqua d’osmosi?
No.
Quella di osmosi non si beve.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario 120 L

Messaggio di Fiamma » 04/08/2023, 12:39

I cambi falli con la stessa acqua che hai usato per riempire, nel tuo caso se non sbaglio metà rubinetto metà demineralizzata, solo rubinetto non andrebbe bene visto il sodio alto.
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti