Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 17/06/2017, 14:56
Ciao a tutti! Ho avviato questo acquario ( descrizione sul mio profilo) l'estate scorsa e ho iniziato a introdurre i primi esemplari di Hyphessobrycon Bentosi a gennaio. Quando i valori si sono assestati ho inserito i Gymnocorymbus per poi concludere il mese scorso con i 5 esemplari di P. Scalare. Con l'arrivo del caldo e l'aumento della temperatura in vasca ( 30°C) hanno iniziato a formarsi delle alghe sopra le foglie della Alternanthera creando una peluria sul dorso della foglia. L' Echinodorus parviflorus presenta delle macchie verde scuro sulle foglie più vecchie mentre le nuove sono del classico colore verde acceso. Le altre piante godono di ottima salute. L'ultima volta che ho fertilizzato le piante (07/06/17) ho notato un'incongruenza nei valori delle strisce e del conduttivimetro. Oltre a ciò ho visto che l'acqua non è più perfettamente limpida ma tende al giallognolo. Da quando ho avviato l'acquario non ho mai effettuato nè cambi di acqua nè pulito il filtro ( tranne che per l'inconveniente dei lapilli vulcanici per chi si ricorda

).
I valori dell'acqua all'ultimo test sono i seguenti:
- NO
3- 25 mg/l
- NO
2- 0 mg/l
- GH>14°d
- KH 6°d
- Cl2 0 mg/l
- conduttivimetro 0510 µS/cm
- pH 7.2
- CO
2 17 bolle al minuto
Ringrazio in anticipo quelli che mi daranno una mano :x
darky.francy
-
Giueli
- Messaggi: 16144
- Messaggi: 16144
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 17/06/2017, 15:09
Ciao,aspetta pareri più esperti,ma i valori non mi sembrano così male,penso il problema principale sia la temperatura,comunque posta qualche foto

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 17/06/2017, 16:26
Carico subito due foto!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
darky.francy
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 17/06/2017, 17:08
A parte il GH non non pare che i valori siano sballati... di solito cosa hai?
Per i problemi citati mi vien da dire che la sez specifica sia alghe @
Federicof che dici tu?
darky.francy ha scritto: ↑Da quando ho avviato l'acquario non ho mai effettuato nè cambi di acqua nè pulito il filtro ( tranne che per l'inconveniente dei lapilli vulcanici per chi si ricorda ).
quanto tempo fa? E cosa hai fatto al filtro?
Filtro hai il bioflow di scatola? La spugnetta bianca non l'hai più lavata o cambiata?
Per il resto delle spugne immagino la risp sia no.
Che configurazione materiali hai nei 2 cestelli?
Ultima modifica di
BollaPaciuli il 17/06/2017, 17:12, modificato 1 volta in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 17/06/2017, 17:11
Come mai quel GH? Le alghe mi sembrano normali
È l'aumento delle temperature..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 19/06/2017, 13:16
Bolla&paciuli, di solito i valori sono:
NO
3- 25 mg/l
NO
2- 0 mg/l
GH >7°d
KH 6°d
Cl2 0 mg/l
Conduttivimetro: 0452 una/cm
pH: 7.0
Ho avviato l'acquario ad agosto del 2016, non ho mai toccato il filtro se non nell'occasione citata dove ho fatto bollire i cannolicchi e ho lavato tutte le spugne (l'ho reso sterile nuovamente). Come filtro utilizzo un filtro esterno della linea greenline CristalProfi e come configurazione ho sue cestelli di spugne e l'ultimo di cannolicchi che, ripeto, non ho mai toccato/lavato fuorché l'occasione "lapilli vulcanici".
FedericoF, il motivo dell'innalzamento del GH non lo so anche perché ho sempre dato la solita dose di concime e non ho aumentato il numero di bolle della CO
2 al minuto

darky.francy
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 05/07/2017, 13:51
ragazzi aiutatemi! sono stata via una settimana per problemi famigliari e ho lasciato l'acquario in mano a mia madre, giura di non aver fatto nulla ma oggi arrivo e c'erano 5 pesci Hyphessobrycon Bentosi morti sul fondo, tre dello stesso colore e due bianchi.. ho provato a contarli ma non sono più di una decina ed erano 19!! cosa devo fare? pulire il filtro? svuotare l'acquario? vi prego aiutatemi, ho timore che gli altri pesci siano in pericolo!! per ora ho fatto i test e i risultati sono i medesimi che avevo riportato qui. ho tolto i pesci morti e non ho ancora fatto nulla. gli altri mi sembrano in salute... vi prego aiutatemi
darky.francy
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 05/07/2017, 14:03
Salvo evidenze attuali non farei operazioni particolari.
Tieni solo sotto controllo gli NO
2-. Se stanno a zero va bene.
NO
3- a quanto sono? pH? GH? KH?
Comportamenti strani?
Per analisi sulle morti ti consiglio di aprire un topic in Acquariologia generale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 05/07/2017, 14:10
NO3- 25/50 mg/l
NO2- 0 mg/l
GH >14°d/21°d
KH 6°d
Cl2 0 mg/l
Conduttivimetro: 0532 una/cm
pH: 7.4
darky.francy
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 05/07/2017, 14:11
per il resto nessun comportamento strano, solo un'odore un pò sgradevole dell'acqua
darky.francy