Acquario 20 litri. Quasi maturato. Mi aiutate nella scelta dei pesci?????

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 20 litri. Quasi maturato. Mi aiutate nella scelta dei pesci?????

Messaggio di roby70 » 06/04/2021, 20:10

1) se tieni il livello dell’acqua qualche cm sotto al bordo, metti galleggianti e non è in una zona con corrente puoi anche lasciarlo aperto.
L’alternativa al plexiglas è una lastra di vetro fatta tagliare a misura
2) salvinia ad esempio
3) creando una spray bar che diminuisca il getto. Oppure togli del tutto il filtro :D
4) si ma i maschi sono più belli
5) con un allofano mi aspetto durezze prossime allo 0 se non fai cambi. Sicuro che sia allofano ? Quel box dovrebbe contenere un normale fondo fertile se non ricordo male, anzi dovrebbe contrastare l’abbassamento del KH.
Le fiale e gli altri prodotti contenuti nel box puoi anche buttarli ;)
Per i test valuterei i reagenti almeno per il KH

6) durezze basse e pH acido. Diciamo che senza CO2 dovrai avere un KH intorno ai 3 per mantenere il pH intorno ai 6,5 o poco sopra con metodi naturali
7) le piante sono poche . Sicuramente le aumenterei anche per semplificare la gestione dell’acquario
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Freecarious76 (06/04/2021, 23:02)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

Acquario 20 litri. Quasi maturato. Mi aiutate nella scelta dei pesci?????

Messaggio di Freecarious76 » 06/04/2021, 23:34

WOW! Davvero genitilissimo, disponibile e tempestivo nelle risposte!!
roby70 ha scritto:
06/04/2021, 20:10
1) se tieni il livello dell’acqua qualche cm sotto al bordo, metti galleggianti e non è in una zona con corrente puoi anche lasciarlo aperto.
L’alternativa al plexiglas è una lastra di vetro fatta tagliare a misura
ok... Vedrò di trovare una soluzione...
roby70 ha scritto:
06/04/2021, 20:10
2) salvinia ad esempio
ok. La Salvinia auriculata. Giusto? Quando l'acquario sarà maturo dovrò solo metterla a filo d'acqua giusto?
roby70 ha scritto:
06/04/2021, 20:10
3) creando una spray bar che diminuisca il getto. Oppure togli del tutto il filtro :D
Il filtro mi fa sentire più sicuro ;) Avevo pensato alla "Spray bar" che avevo visto in alcuni acquari e non sapevo che si chiamava così ^:)^ .Vedrò di trovarne una compatibile per attacco forma e dimensione
roby70 ha scritto:
06/04/2021, 20:10
4) si ma i maschi sono più belli
Grazie. Solo ora sono andato a vedere il dimorfismo sessuale. Poi tra le varie betta da quel che ho capito è importante trovarne una oltre che bella sia sana!
roby70 ha scritto:
06/04/2021, 20:10
5) con un allofano mi aspetto durezze prossime allo 0 se non fai cambi. Sicuro che sia allofano ? Quel box dovrebbe contenere un normale fondo fertile se non ricordo male, anzi dovrebbe contrastare l’abbassamento del KH.
Le fiale e gli altri prodotti contenuti nel box puoi anche buttarli ;)
Per i test valuterei i reagenti almeno per il KH
In effetti mi era stato detto che era allofano, ma leggendo bene anche sul sito non c'è scritto.. BOH!
Le fiale con i batteri ormai le ho già usate in startup :-t
Per i test avevo già quello della Sera per il GH. Seguirò il tuo consiglio e comprerò anche quello per il KH (tanto mi servirà in futuro anche per il nuovo 180 litri)
roby70 ha scritto:
06/04/2021, 20:10
6) durezze basse e pH acido. Diciamo che senza CO2 dovrai avere un KH intorno ai 3 per mantenere il pH intorno ai 6,5 o poco sopra con metodi naturali
E qui mi metterò a studiare sul come fare e poi eventualmente aprirò un altro post per confrontarmi e capire se ho intrapreso la strada giusto. HAi qualche link di articoli di riferimenti dove poter approfondire per studiare l'argomento?
roby70 ha scritto:
06/04/2021, 20:10
7) le piante sono poche . Sicuramente le aumenterei anche per semplificare la gestione dell’acquario
Poche? AH! E io che pensavo di averne messe troppe per un 20L =)) Suggerimenti? Piante a crescita veloce tipo sessiliflora, Sagittaria, vallisneria...
Ho paura di creare una giungla e togliere spazio (già poco) al pesce.

Grazie roby70, sei stato gentilissimo.

Avatar utente
Ilmala
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 06/02/20, 8:59

Acquario 20 litri. Quasi maturato. Mi aiutate nella scelta dei pesci?????

Messaggio di Ilmala » 07/04/2021, 7:28

Ciao,come piante sotto io metterei una anubias e una bella felce di giava, galleggiante andrei di pistia e un bel pezzo di photos,ke oltre ad assorbire tanti nitrati,con le sue radici dona un effetto wild alla vasca.poi inserisci foglie di quercia,castagne,catappa e qualche pignette di ontano e ti aiutano a mantenere un pH sotto il 7.. naturalmente se hai un KH di 2/3..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ilmala per il messaggio:
Freecarious76 (07/04/2021, 23:10)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 20 litri. Quasi maturato. Mi aiutate nella scelta dei pesci?????

Messaggio di roby70 » 07/04/2021, 9:33

Freecarious76 ha scritto:
06/04/2021, 23:34
ok. La Salvinia auriculata. Giusto? Quando l'acquario sarà maturo dovrò solo metterla a filo d'acqua giusto?
Pensavo alla natans ma direi che è uguale: Le piante galleggianti
Freecarious76 ha scritto:
06/04/2021, 23:34
HAi qualche link di articoli di riferimenti dove poter approfondire per studiare l'argomento?
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Freecarious76 ha scritto:
06/04/2021, 23:34
Suggerimenti? Piante a crescita veloce tipo sessiliflora, Sagittaria, vallisneria...
Il betta non è che sia un grande nuotatore; per le piante puoi magari dare un'occhiata a quelle della sua zona se qualcuna ti piace: Piante d'acquario e zone di origine
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Freecarious76 (07/04/2021, 23:10)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Acquario 20 litri. Quasi maturato. Mi aiutate nella scelta dei pesci?????

Messaggio di Scardola » 07/04/2021, 17:07

Freecarious76 ha scritto:
06/04/2021, 19:17
Non vorrei però che possano assorbire qualche spettro luminoso utile alle piante (ad esempio ricordavo che il vetro assorbe gli UV).
Col policarbonato vai sul sicuro, è più trasparente e ci fanno anche le serre, lo usano in molti sugli acquari.

Gli UV non sono un problema, le lampade che usiamo non ne emettono, basta che passi lo spettro visibile.

Ho avuto una vasca da 30 litri con coperchio in vetro e le piante crescevano alla grande, adesso ho il Plexiglas ma per la questione della flessione preferirei il policarbonato.

Per gli scambi d'aria, tanto non sarà mai a chiusura ermetica, l'aria passa sempre. Puoi farci fare un foro per prenderlo meglio e dare il mangime senza alzarlo, e comunque dovrai tagliare un pezzetto al bordo per farci passare il filo del riscaldatore e quello del filtro quindi aria ne passa.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Freecarious76 (07/04/2021, 23:11)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

Acquario 20 litri. Quasi maturato. Mi aiutate nella scelta dei pesci?????

Messaggio di Freecarious76 » 07/04/2021, 23:15

Ah ok perfetto. Allora non mi rimane che scegliere tra il policarbonato o una lastra di vetro tagliata a misura (ho una vetreria a 100 metri da casa!)
Ottima la dritta dei fori per sollevarla e mettere il cibo.
Ho letto anche che un acquario con una copertura per il betta è anche meglio, perché l'aria in superficie resta più umida e calda...

Grazie ancora

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario 20 litri. Quasi maturato. Mi aiutate nella scelta dei pesci?????

Messaggio di gem1978 » 08/04/2021, 7:33

Freecarious76 ha scritto:
06/04/2021, 16:02
Considerando che la pompa seppur impostata al minimo, da una bella spinta dell' acqua, come posso ridurre la gittata?
Spray bar, oppure girandola verso un vetro o ancora usando una spugna a maglia larga avanti all'uscita del filtro.

Per il resto ti hanno già detto tutto :)

Aggiungo solo una lettura, a mio parere, interessante https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti