Acquario 20 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23806
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario 20 litri

Messaggio di gem1978 » 14/12/2022, 23:28

aldopalermo ha scritto:
14/12/2022, 16:46
ho visto online che questa pianta potrebbe arrivare a 40 cm
l'ho avuta :) le foglie più lunghe che avrà fatto saranno state sui 5 cm ma non crescono verticalmente, restano comunque basse.
aldopalermo ha scritto:
14/12/2022, 16:46
Cosa la differenzia dalla Cryptocoryne parva?
che è un'altra pianta? :-?
:-??
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Acquario 20 litri

Messaggio di aldopalermo » 15/12/2022, 12:12

Ricapitolando,
Cubo 30x30x30
Niente filtro e niente riscaldatore
Fondo quarzo 1-2 mm
Roccia Drago Stone
Piante:
Muschio di java (sulla roccia)
Anubias nana bonsai (sulla roccia)
Hydrocotyle Leucocephala (sfondo)
Limnophila sessiliflora (sfondo)
Ceratophyllum demersum (galleggiante)
Limnobium laevigatum (galleggiante)
Sagittaria subulata (pratino)
 
Secondo voi vale la pena mettere 2 galleggianti in una vasca così piccola? Eventualmente quale delle due mi consigliate di mettere?
Per lo sfondo invece 2 piante mi sembrano pochine. Cosa mi consigliate di aggiungere? Possibilmente anti alghe.
Il fondo fertile me lo sconsigliate, giusto?
Secondo voi, per queste piante può servire una plafoniera? Se si, che caratteristiche dovrebbe avere?
 
Vi informo che al momento ho soltanto vasca e quarzo e quindi sono disponibile a qualunque suggerimento.
Grazie
 
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3406
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Acquario 20 litri

Messaggio di Vinjazz » 15/12/2022, 12:57

ciao Aldo,
condivido con te un mio ragionamento... i litri dovrebbero essere una 30ina... togli rocce e fondo magari diminuiscono ancora.
guardando le bocche, hai 4 bei leoni da competizione:
Hydrocotyle Leucocephala (sfondo)
Limnophila sessiliflora (sfondo)
Ceratophyllum demersum (galleggiante)
Limnobium laevigatum (galleggiante)

 
Temo che conqueste condizioni qualche pianta possa risentire la competizione ai nutrimenti, non considerare la piante in sè ma quanto pappa e credo che un a pianta che possa patire inizialmente sia il limnobium che è un po' particolare.
personalmente io lascerei la leucocephala e ne sceglierei una tra sessiliflora o ceratophillum, le alghe spuntano se ci sono degli scompensi (si fertilizza troppo e spesso male) ma già avere una delle due è un grande aiuto. una volta che la vasca è partita si fa sempre in tempo ad aggiungerne un altra. 

aldopalermo ha scritto:
15/12/2022, 12:12
Il fondo fertile me lo sconsigliate, giusto?

Come fondo eviterei il fertile ma scegliere un ghiaino inerte, con il tempo giusto un piccolo stick sotto la sagittaria, ma ripeto dopo la maturazione e con molta calma. Non hai tutte queste piante che si nutrono per via radicale da giustificare il fertile.
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Ovviamente ci va una plafoniera, senza luce niente giochi...io mi manterrei su qualcosa sui 40 lm/litro magari dimmerandola un po' :)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario 20 litri

Messaggio di Fiamma » 15/12/2022, 15:31


aldopalermo ha scritto:
15/12/2022, 12:12
Secondo voi vale la pena mettere 2 galleggianti in una vasca così piccola? Eventualmente quale delle due mi consigliate di mettere?

Sceglierei una delle due.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Acquario 20 litri

Messaggio di aldopalermo » 15/12/2022, 17:07


Vinjazz ha scritto:
15/12/2022, 12:59
condivido con te un mio ragionamento... i litri dovrebbero essere una 30ina... togli rocce e fondo magari diminuiscono ancora.

sono 27 litri lordi. Netti saranno circa 20​
Vinjazz ha scritto:
15/12/2022, 12:59
Temo che conqueste condizioni qualche pianta possa risentire la competizione ai nutrimenti, non considerare la piante in sè ma quanto pappa

io penso che più pappano le piante, meno pappa hanno le alghe. E poi considera che non c'è filtro.​

Vinjazz ha scritto:
15/12/2022, 12:59
credo che un a pianta che possa patire inizialmente sia il limnobium che è un po' particolare.

Le galleggianti di solito non hanno problemi.

Vinjazz ha scritto:
15/12/2022, 12:59
Ovviamente ci va una plafoniera, senza luce niente giochi...io mi manterrei su qualcosa sui 40 lm/litro

Infatti pensavo a 800-1000 lumen. Ma cge colore per soddisfare queste piante ed evitare le alghe? Bianco (6500k?), RGB o WRGB?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3406
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Acquario 20 litri

Messaggio di Vinjazz » 15/12/2022, 17:11


aldopalermo ha scritto:
15/12/2022, 17:07
meno pappa hanno le alghe. E poi considera che non c'è filtro

Considera che i batteri mangiano ancora piú velocemente delle alghe :) non esiste un acquario senza alghe ma se non ci sono squilibri stanno bene al loro posto! Poi magari trovano subito il loro equilibrio e vivono tutte insieme senza problemi!​
aldopalermo ha scritto:
15/12/2022, 17:07
Ma cge colore per soddisfare queste piante ed evitare le alghe? Bianco (6500k?), RGB o WRGB?

Sempre tenuti bianco tra i 6500 e gli 8000k, personalmente preferisco i wrgb perché cosí ho i bianchi fissi e la possibilità di modificare lo spettro 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Acquario 20 litri

Messaggio di aldopalermo » 15/12/2022, 18:11


Vinjazz ha scritto:
15/12/2022, 17:13
Sempre tenuti bianco tra i 6500 e gli 8000k, personalmente preferisco i wrgb perché cosí ho i bianchi fissi e la possibilità di modificare lo spettro
Hai sempre usato i bianchi ma preferisci wrgb???
^a:^
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3406
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Acquario 20 litri

Messaggio di Vinjazz » 15/12/2022, 18:18


aldopalermo ha scritto:
15/12/2022, 18:11
wrgb

Ho una chihiros a LED bianchi e una wrgb artigianale.
La wrgb é composta da LED bianchi che hanno una temperatura di colore correlata intorno ai 6500k + i rossi, verdi e blu che danno i picchi sulle loro tonalità. 
La temperatura di colore della chihiros è 8000k fissa che non puoi modificare.
Preferisco la wrgb perché oltre ai bianchi base di 6500k puoi scegliere quanto rosso, verde e blu dare cambiando quindi lo spettro :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Acquario 20 litri

Messaggio di aldopalermo » 16/12/2022, 17:30

Ciao raga,
per lo sfondo 
1 Hydrocotyle Leucocephala 
e 1 Limnophila sessiliflora
mi sembrano pochine.
Quali altre piante mi consigliate? Penso ne servirebbero almeno altre 2.
 
Ho visto in giro che la maggior parte delle plafoniere sono a 8000k di colore. Può andare bene o si rischiano le alghe?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 20 litri

Messaggio di roby70 » 16/12/2022, 18:45


aldopalermo ha scritto:
16/12/2022, 17:30
Ho visto in giro che la maggior parte delle plafoniere sono a 8000k di colore. Può andare bene o si rischiano le alghe?

Se sono specifiche per acquari normalmente no perchè quello che conta veramente è lo spettro.
 
Per le piante da mettere sullo sfondo l'Hydrocotyle non è indicata in quanto lei sta molto meglio galleggiante. Vediamo se qualcuno ha qualche idea, al momento non mi vengono ​ x_x
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zakalwe e 9 ospiti