...Ma mica è da pratino la naja... :-\Daniela ha scritto:Naja guadalupensis
Come pratino potrebbe andare !
Acquario 230 lt in fase di maturazione
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario 230 lt in fase di maturazione
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- cosmico
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
-
Profilo Completo
Re: Acquario 230 lt in fase di maturazione
Ciao Daniela grazie per tutte le utilissime informazioni.
Ti ho letto in un topic di aiuto ad un altro utente e speravo che intervenissi anche tu
Ho ordinato alcune delle piante che mi suggerisci/te..
Ieri sera ho introdotto Crinum thaianum, Echinodorus quadricostatus magdalenensis, Glossostigma elatinoide (quest'ultima mi sembra un po' più esigente delle altre, vero?).
Vorrei mettere altre echinodorus che adoro. mi consiglieresti una bella, che cresce bene e alta?
Ci sono alcune piante che stanno mettendo foglie nuove.
per ora ho messo uno stick NPK 11-6-7 in infusione nel filtro nell'attesa di reperite l'infusore da tè.
Cosa altro?
Graze


Ti ho letto in un topic di aiuto ad un altro utente e speravo che intervenissi anche tu

Ho ordinato alcune delle piante che mi suggerisci/te..
Ieri sera ho introdotto Crinum thaianum, Echinodorus quadricostatus magdalenensis, Glossostigma elatinoide (quest'ultima mi sembra un po' più esigente delle altre, vero?).
Vorrei mettere altre echinodorus che adoro. mi consiglieresti una bella, che cresce bene e alta?
Ci sono alcune piante che stanno mettendo foglie nuove.
per ora ho messo uno stick NPK 11-6-7 in infusione nel filtro nell'attesa di reperite l'infusore da tè.
Cosa altro?
Graze



Mind is everything. What you think you become.
- cosmico
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
-
Profilo Completo
Re: Acquario 230 lt in fase di maturazione
Ciao Paky ho spostato secondo il tuo suggerimento!Paky ha scritto:tipo cosi'...
Image resized to 62% of its original size [643 x 482]
Grazie e speriamo bene!

Mind is everything. What you think you become.
- cosmico
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
-
Profilo Completo
Re: Acquario 230 lt in fase di maturazione
quel GH in realtà è °F 

Mind is everything. What you think you become.
- cosmico
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
-
Profilo Completo
Re: Acquario 230 lt in fase di maturazione
e se coprissi l'attuale fondo con uno strato di akadama? combinerei disastri?cosmico ha scritto:cicerchia80 ha scritto:
Seguo
Solovuna cosa...poi continuimo dopo,ormai il fondo fertile se pur scadente lo hai messo,quindi opta per piabte con un buon apparato radicale,gli Echino lo sono....per i nani vediMo prima quali,ma tuttavia ce ne sono molti che stanno a pH neutro
Mind is everything. What you think you become.
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Acquario 230 lt in fase di maturazione
Secondo me c'è già troppo miscuglio, meglio non metterla l' akadama. Poi non ho capito perché vorresti metterla...cosmico ha scritto:se coprissi l'attuale fondo con uno strato di akadama? combinerei disastri?
- cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Acquario 230 lt in fase di maturazione
Ok
Ora che conosco i valori dell'acqua posso dire la mia
Lasciamo stare l'Akadama,per le piante ha la stessa funzionalità del Manado
Se i valori sono quelli della prima colonna peccato per il solfato di magnesio,avresti potuto farne a meno
dato che la rete lo fornisce in buona quantità ed io con quasi la stessanon mi è servito metterlo in 7 mesi senza un cambio....
Buona la spiaggia di sabbia sulla destra,anzi ottima per i nani...ma una cazziata(amichevole si intende eh)devo fartela...ma le piante non potevi metterle davanti al foltro cosí lo coprivi?
Vediamo che marca sono le lampade,ma tuttavia se sono le Powerglo data la gradazione...vanno bene,forse un pó fiacca la. Luce dato che hai preso il Magdalenensis per pratino...è abbastanza esigente in questi termini...
La tia acqua..com'è ora è ottima per cacatuoides oppure borellii...ci sarebbero anche i Pulcher ma sono un pó troppo scontrosi in comunità,e dato i litri...a proposito dacci le misure di base,ci stàbene anche un banco di corydoras,poi vedremo quali
Sul lato destro piazzerei dell'Egeria a coprire il filtro e non scordarti la classica noce di cocco per i nani

Ora che conosco i valori dell'acqua posso dire la mia

Lasciamo stare l'Akadama,per le piante ha la stessa funzionalità del Manado
Se i valori sono quelli della prima colonna peccato per il solfato di magnesio,avresti potuto farne a meno

Buona la spiaggia di sabbia sulla destra,anzi ottima per i nani...ma una cazziata(amichevole si intende eh)devo fartela...ma le piante non potevi metterle davanti al foltro cosí lo coprivi?

Vediamo che marca sono le lampade,ma tuttavia se sono le Powerglo data la gradazione...vanno bene,forse un pó fiacca la. Luce dato che hai preso il Magdalenensis per pratino...è abbastanza esigente in questi termini...
La tia acqua..com'è ora è ottima per cacatuoides oppure borellii...ci sarebbero anche i Pulcher ma sono un pó troppo scontrosi in comunità,e dato i litri...a proposito dacci le misure di base,ci stàbene anche un banco di corydoras,poi vedremo quali

Sul lato destro piazzerei dell'Egeria a coprire il filtro e non scordarti la classica noce di cocco per i nani
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- cosmico (23/09/2016, 14:38)
Stand by
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Acquario 230 lt in fase di maturazione
OpsPaky ha scritto:...Ma mica è da pratino la naja... :-\Daniela ha scritto:Naja guadalupensis
Come pratino potrebbe andare !

Un pratino bello alto

Ero - sono cotta

Nun lo faccio chiù

Grazie Paky !

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- cosmico
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
-
Profilo Completo
Re: Acquario 230 lt in fase di maturazione
cicerchia80 ha scritto:ma una cazziata(amichevole si intende eh)devo fartela...ma le piante non potevi metterle davanti al foltro cosí lo coprivi?

Effettivamente hai ragione




ho sempre amato questi apistogramma che in passate esperienze sono riuscito a riprodurre (forse solo per fortunacicerchia80 ha scritto:cacatuoides

ho il ceratophyllum e non dovrebbero essere compatibili, giusto?cicerchia80 ha scritto: piazzerei dell'Egeria

110 x 45 x h 58,5 cm - 230 Lcicerchia80 ha scritto:a proposito dacci le misure di base
e se i tubi neon con attacco t8 li cambiassi con dei tubi al LED? che potenza mi servirebbe?
Mind is everything. What you think you become.
- cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Acquario 230 lt in fase di maturazione
e giàcosmico ha scritto:ho il ceratophyllum e non dovrebbero essere compatibili, giusto?

cosmico ha scritto:110 x 45 x h 58,5 cm - 230 L



mia opinione....poi approfondisci in tecnica semmai....oltre che con questi LED non si capisce nulla...e te lo dice uno che si è autocostruito la plafo a LED con 3/4 di forum che gli dicevano che non avrebbe funzionato....tuttavia noto che hanno problemi di penetrazione dell'acquacosmico ha scritto:e se i tubi neon con attacco t8 li cambiassi con dei tubi al LED? che potenza mi servirebbe?


Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Ericotta e 6 ospiti