Acquario 25 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Mannalino
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/03/21, 14:44

Acquario 25 litri

Messaggio di Mannalino » 01/04/2021, 15:13

Buon pomeriggio.

Di recente ho acquistato un acquario da 25 litri lordi, che ho inizialmente inconsapevolmente sovrappopolato con due piccoli Oranda, una Anubias nana e due lumachine (non sono arrivate tutte cose insieme). L'acquisto è stato guidato da un momento di eccitazione in cui ho deciso di volermi prendere cura di un paio di pesci rossi e, non ricevendo dei "sani consigli" dal venditore presso cui mi sono rivolto, mi sono accorto solo in seguito del disastro che stavo combinando. Purtroppo i due Oranda, al momento, non godono di buona salute: hanno probabilmente subito un attacco da dei parassiti e sono in una vasca di quarantena a mollo con acqua e sale da due giorni. Spero davvero che possano riprendersi, così proverò a cercargli una nuova sistemazione e qualcuno che possa prendersene cura meglio di me.

Nel breve tempo che è passato, leggendo e rileggendo pagine su pagine, ho comunque effettuato diversi acquisti che mi hanno portato ad investire una somma che era ben oltre le mie aspettative iniziali. Vorrei quindi poter valorizzare il tutto, riallestendo la mia vasca per ospitare una nuova vita.

La mia idea sarebbe quella di adattare la vasca ad un piccolo Betta Splendends, cercando di rivoluzionarla piano piano fino a raggiungere le condizioni ottimali per donargli una buona vita. Vi elenco tutta l'attrezzatura che ho a disposizione, che è molto esigua, ma vi giuro che era ben oltre quello che immaginavo servisse per un paio di pesci rossi... Quanta disinformazione regna sotto questo aspetto :-s

La vasca è una 40x25x25 priva di coperchio. Ho acquistato un filtro Eden 501, che utilizzerei con la spraybar montata sul lato lungo della vasca, sommersa e con i fori di uscita rivolti verso il vetro per limitare la corrente. Vorrei effettuare la modifica al filtro Eden 501 proposta in un articolo che ho letto tramite questo forum, per cui ho già acquistato lana di perlon e spugna. Al momento è in funzione con la configurazione proposta dal venditore, ma invece di utilizzare solo i loro cannolicchi, li ho mischiati con dei Sera Siporax mini. Non so se effettivamente crea troppa turbolenza in vasca per il Betta, sto facendo diverse prove per trovare la configurazione ideale.

Secondo voi il progetto è fattibile? So che dovrò procedere con calma ed acquistare ulteriore attrezzatura e fauna. Vi chiederei quindi dei consigli su cosa sarebbe meglio acquistare, come allestire la vasca, che piante mettere e soprattutto come creare/trovare una copertura per la vasca che possa essere compatibile con i tubi dell'Eden 501. Vi allego due foto delle attuali condizioni della vasca, sebbene debba essere rivoluzionata. So che il fondo andrebbe sostituito con un fondo scuro, avete dei consigli? Ovviamente le piante di plastica spariranno. Posso tenere ancora le lumachine?

Grazie in anticipo :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Claus
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/11/20, 11:04

Acquario 25 litri

Messaggio di Claus » 01/04/2021, 16:13

Welcome to the Jungle!! ahah ovviamente scherzo,
anche io ho iniziato con ben 3 pesci rossi in una vaschetta di plastica quindi stai tranquillo. Raramente si inizia questo hobby senza aver almeno sbagliato qualcosa all'inizio. (i venditori disonesti ce ne sono tantissimi).
per quanto riguarda il tuo problema, prima di tutto cerca di dare una casa a quei poveri Oranda, potresti fare qualche annuncio nel mercatino, anche nei vari gruppi su FB.

Hai parlato di betta, anche qui altra nota dolente, sembra un pesce sottovalutato ma alla fine bisogna stare molto attenti con le durezze (Ha bisogno di acqua tenera ed acida) quindi dovresti munirti di acqua di osmosi e tagliarla un po' con quella di rubinetto per poi andare ad acidificare con foglie di Catappa e pignette d'Ontano (Soluzione poco costosa).

La vasca va piantumanta il pià possibile, sopratutto con piante a crescita rapida e galleggianti, per andare a creare zone d'ombra e spazi angusti dove il betta piace stare.

Riscaldatora obbligatorio perchè dovrai avere sempre l'acqua intorno ai 25-28 gradi.
Coperchio potresti optare con una lastra tagliata su misura da qualche vetraio/negozio di bricolage (Fai delle scalanatura per i tubi o tagliala non a filo, anche se lasci 1/2 cm di spazio fa niente. (I supporti per il coperchio in plastica li trovi anche sui vari store online).

Le lumachine puoi lasciarle!

Ovviamente dovrai far maturare l'acqua per 1 mesetto, leggiti bene tutto il ciclo dell'azoto di un acquario.

La plastica toglila pure subito tanto non serve a niente e potrebbe rilasciare sostanze pericolose a lungo andare.

Spero sia stato esaustivo, per ogni dubbio scrivi pure che qualcuno che risponde c'è sempre!! :-h

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 25 litri

Messaggio di roby70 » 01/04/2021, 16:45

Un paio di cose al volo se vuoi allestire per il betta:
- fondo: verifica che non sia calcareo, se non lo è va bene
- filtro: se smuove troppo l'acqua non va bene perchè il betta vuole acqua ferma
- acqua: come ti hanno detto ci vogliono durezze basse quindi partiamo da due domande: i test per acquario li hai? Con che acqua hai riempito e fai i cambi? Se usi quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui
- piante: togli quelle finte che non servono a nulla (e non rìilasciano nulla ;) ) e lo riempiamo di piante vero che non ne hai (l'anubias non basta)
- coperchio: se allestito bene non serve
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mannalino
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/03/21, 14:44

Acquario 25 litri

Messaggio di Mannalino » 01/04/2021, 17:51

Grazie ad entrambi per le risposte :D

@roby70 per quanto riguarda la sabbia, è della marca Amtra ed in confezione è riportato "sabbia di quarzo inerte". Facendo una veloce ricerca sia online che sul forum, ho trovato riscontri che dovrebbero confermare che non altera il pH. Però è molto chiara, è bianca, e non vorrei che possa infastidire il Betta, anche se ho intenzione di creare una sorta di fondo molto "palustre" con un abbondante strato di foglie secche.

@Claus per quanto riguarda le lumachine, mi sorge un dubbio... Il loro guscio è calcareo, visto che dovrò abbassare il pH temo che potrei arrecare loro dei danni :-s . E' possibile?

Altro tasto che non è stato toccato è l'illuminazione. Come dovrei comportarmi? E' indispensabile suppongo per una buona crescita delle piante... Allo stesso tempo dovrò provvedere ad una schermatura con piante galleggianti (pensavo lemna minor per non avere troppe radici che riempiono la vista dell'acquario).

Sono contento di sapere che, nonostante il lungo e lento lavoro ancora richiesto, la vasca potrebbe diventare idonea all'allevamento di un Betta. Devo solo trovare il modo per riuscire a ridurre al minimo le correnti dentro la vasca... Purtroppo, come vi dicevo, l'Eden 501 un po' di corrente la crea in prossimità dei fori di mandata della spray bar :ymsigh:

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acquario 25 litri

Messaggio di bitless » 01/04/2021, 18:35

Mannalino ha scritto:
01/04/2021, 17:51
"sabbia di quarzo inerte".
Facendo una veloce ricerca sia online che sul forum, ho trovato riscontri che dovrebbero confermare che non altera il pH
non fidarti troppo... fai la prova dell'acido muriatico, e spera che non frigga!
se fa anche solo poche bollicine per il betta non è sana: a pH acido un po'
si scioglie comunque
mm

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 25 litri

Messaggio di roby70 » 01/04/2021, 18:49

Mannalino ha scritto:
01/04/2021, 17:51
per quanto riguarda la sabbia, è della marca Amtra ed in confezione è riportato "sabbia di quarzo inerte".
Come ha detto bit testala per sicurezza perchè in alcuni casi lo era.
Mannalino ha scritto:
01/04/2021, 17:51
Il loro guscio è calcareo, visto che dovrò abbassare il pH temo che potrei arrecare loro dei danni :-s . E' possibile?
No, tranquilla. Non lo alzano così tanto
Mannalino ha scritto:
01/04/2021, 17:51
Altro tasto che non è stato toccato è l'illuminazione. C
Che luce hai adesso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario 25 litri

Messaggio di Fiamma » 01/04/2021, 22:50

roby70 ha scritto:
01/04/2021, 18:49
Il loro guscio è calcareo, visto che dovrò abbassare il pH temo che potrei arrecare loro dei danni . E' possibile?
No, tranquilla. Non lo alzano così tanto
Solo un appunto, mi sembrano delle Neritine Black helmet, confermi? Nel caso, ai valori del Betta durano poco e faresti meglio a cederle.
Se invece sono le lumache che arrivano con le piante va bene .
Mi raccomando però di trovare una sistemazione ai piccoli Oranda! :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 25 litri

Messaggio di roby70 » 02/04/2021, 9:49

Fiamma ha scritto:
01/04/2021, 22:50
Solo un appunto, mi sembrano delle Neritine Black helmet, confermi? Nel caso, ai valori del Betta durano poco e faresti meglio a cederle.
:-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Fiamma (02/04/2021, 10:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Acquario 25 litri

Messaggio di Bibbitaro » 02/04/2021, 11:45

Te la butto li: e se invece del Betta, sempre piantumando adeguatamente, ci mettessi delle Caridina? Le lumache potrebbero rimanere, non avresti grossi problemi di calcare ed alla fine avresti una vasca bella e colorata lo stesso.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti