Acquario 30 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Mirimodi
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/05/20, 18:22

Acquario 30 litri

Messaggio di Mirimodi » 07/06/2020, 20:24

Buona sera a tutti,
Sono nuovissima e neofitissima. Ho deciso che voglio buttarmi anche io in questa avventura e volevo cominciare allestendo un piccolo acquario 30/40 litri per un Betta.
Ho già letto molto e mi sono informata, spulciando in rete e sul forum, ho solo alcuni dubbi che non riesco a risolvere.
1) Quale fondo dovrei scegliere, perché leggo pareri discordanti. Chi dice solo akadama, chi solo ghiaia e sotto tabs per fertilizzare...ho capito che deve essere qualcosa di scuro, ma che strati dovrei fare per far sì di riuscire a piantumare molto la vasca.
2) modi per acidificare leggermente l’acqua naturalmente. Ho letto delle foglie di Catappa o le pigne d’ontano. L’acqua risulterà poi scura dopo l’inserimento?
3) ricambi d’acqua? Leggevo di gente che invece che usare l’acqua del rubinetto usa quella delle bottiglie? È affidabile? Io non riesco a trovare i valori degli elementi disciolti nella nostra rete, ma solo pH e durezza.
4) illuminazione. Pensavo ad un faretto a LED, ma quanti watt e quanti lumen sarebbero ideali?

Tante domande alla fine! :D
Grazie mille a tutti!!!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario 30 litri

Messaggio di gem1978 » 08/06/2020, 0:07

Benvenuta :)
Mirimodi ha scritto:
07/06/2020, 20:24
Quale fondo dovrei scegliere
Qui siamo per la vita facile quindi fondo inerte e non calcareo.
Mirimodi ha scritto:
07/06/2020, 20:24
Ho letto delle foglie di Catappa o le pigne d’ontano. L’acqua risulterà poi scura dopo l’inserimento?
Si, rilasciano in acqua tannini e la ambrano .
Puoi anche valutare le foglie di quercia raccolte in natura.
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Mirimodi ha scritto:
07/06/2020, 20:24
ricambi d’acqua?
Che vuoi sapere?
Mirimodi ha scritto:
07/06/2020, 20:24
Leggevo di gente che invece che usare l’acqua del rubinetto usa quella delle bottiglie? È affidabile?
Certo che si può fare :)
Con l'etichetta più o meno sappiamo le durezze dell'acqua scelta e possiamo decidere di tagliarla in base alle necessità dei nostri ospiti .
Per un Betta servono acque tenere così sarà più facile acidificare.
Mirimodi ha scritto:
07/06/2020, 20:24
non riesco a trovare i valori degli elementi disciolti nella nostra rete
Di solito sono pubblicati in line o in bolletta. Per legge dovrebbero essere accessibili :-??
Mirimodi ha scritto:
07/06/2020, 20:24
ma quanti watt e quanti lumen sarebbero ideali?
Per i LED si ragiona sui lumen e dipendono dalle piante che sceglierai.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mirimodi
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/05/20, 18:22

Acquario 30 litri

Messaggio di Mirimodi » 08/06/2020, 20:13

Grazie!
Eh purtroppo l’assurdità del mio comune è che non si trovano i valori dei soluti, ma solo durezza e pH...
Per il fondo consigli solo un fondo inerte senza uno strato fertile sotto?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario 30 litri

Messaggio di gem1978 » 09/06/2020, 0:43

Mirimodi ha scritto:
08/06/2020, 20:13
Per il fondo consigli solo un fondo inerte senza uno strato fertile sotto?
Si :)
Tante piante sommerse si nutrono dalle foglie prevalentemente ed usano le radici per ancorarsi.
Ci sono poi altre che continuano ad usare le radici per nutrirsi e per loro basta mettere un pezzetto di stick NPK interrato vicino ;)
Mirimodi ha scritto:
07/06/2020, 20:24
30/40 litri
Hai già idea delle misure?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 30 litri

Messaggio di roby70 » 09/06/2020, 9:14

Mirimodi ha scritto:
08/06/2020, 20:13
Eh purtroppo l’assurdità del mio comune è che non si trovano i valori dei soluti, ma solo durezza e pH...
Riporta comunque i valori che si trovano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mirimodi
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/05/20, 18:22

Acquario 30 litri

Messaggio di Mirimodi » 09/06/2020, 18:44

Ho rifatto delle ricerche per i valori dell’acqua e nulla. Purtroppo non ho sottomano le bollette perché sono condominiali.
Gli unici valori trovati sono:
pH 7,5
Conducibilità 501
Durezza 24 f
Nitrati 21,2 mg/L

Per il fondo hai una marca particolare da indicarmi?

Comunque la vasca che intendo prendere ha come misure 45x28x 30h sono circa 38 Litri lordi.

Come Flora pensavo di inserire:
Limnophila
Criptocoryne
Hygrophila
Vallisneria

Galleggiante ma non so ancora di che tipo e sono indecisa se inserire un pratino. 🤔

Grazie ancora

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 30 litri

Messaggio di roby70 » 09/06/2020, 20:02

Con quei valori prova a calcolarti il GH (Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?). Il KH al massimo prova a misurarlo con i test
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mirimodi
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/05/20, 18:22

Acquario 30 litri

Messaggio di Mirimodi » 09/06/2020, 20:16

Se utilizzassi l’acqua di rubinetto avrebbe
GH 13,48
pH 7,5

Mi sa che però mi orienterò per utilizzare quella in bottiglia e al massimo tagliata con quella demineralizzata se serve.
Notavo però che molte acque hanno dei valori di KH e GH bassissimi. Normalmente con la maturazione tendono a salire questi valori no?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 30 litri

Messaggio di roby70 » 09/06/2020, 20:44

KH e GH non salgono con la maturazione. Direi anch’io che un’acqua in bottiglia è l’ideale, cercala magari già con durezze basse
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Acquario 30 litri

Messaggio di K271 » 09/06/2020, 20:59

Mirimodi ha scritto:
09/06/2020, 18:44
Come Flora pensavo di inserire:
Limnophila
Criptocoryne
Hygrophila
Vallisneria
Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti