Acquario 60 litri da avviare

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
france1989
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/12/18, 22:44

Acquario 60 litri da avviare

Messaggio di france1989 » 03/12/2018, 0:26

Buonasera a tutti.

Vorrei chiedervi consiglio circa l'avvio di un acquario da 60 litri. In realtà non è la mia primissima esperienza nell'acquariofilia. Ho anche un altro acquario da 90 litri che ho avviato seguendo dei consigli che non mi hanno permesso ahimè di gestire nel migliore dei modi la vasca e solo successivamente ho conosciuto il vostro forum e i vostri articoli e da li ho iniziato a fertilizzare con il protocollo PMDD, inserito un impianto CO2 a acido citrico e bicarbonato ed iniziato a tenere monitorati i vari parametri in maniera più efficace, magari poi confrontandomi con voi e con il vostro aiuto cercherò di dare nuova vita anche all'altra :-bd .
Ho letto molti dei vostri articoli sia in merito all'avviamento dell'acquario e al ciclo di nitriti e nitrati sia riguardo fertilizzazione e illuminazione.
Ancora devo decidere quali saranno i futuri abitanti di questa vasca anche se mi piacerebbe inserire un maschio e un paio di femmine di Betta splendens come specie regina. Una cosa di cui sono certo è che vorrei fare un acquario ben piantumato.

Il primo dubbio in questa nuova avventura riguarda proprio la vasca stessa. Sarei indeciso tra il Capri 60 LED e il Juwel Primo 60 LED. Tra i due sarei più propenso all'acquisto del Juwel anche se mi lascia dubbioso il sistema di filtrazione BioFlow One che non prevederebbe l'uso de cannolicchi, anche se sul vostro articolo ho visto come poterli inserire, tra l'altro sempre dall'articolo ho notato che sarebbe già "predisposto" per l'uso della CO2 con sistema "venturi" il che non mi dispiacerebbe. Aspetto comunque vostro consiglio in merito.
So comunque che in entrambi i casi dovrei agire sull'impianto di illuminazione dato che vorrei fosse in grado di gestire più tipologie di piante, anche se ciò che vorrei sarebbe riuscire a farci crescere un pratino e una pianta rossa (mi piacerebbero molto sia la Rotala Macrandra che la Alternanthera).

Il secondo dubbio che si lega molto al discorso piante e illuminazione riguarda il fondo. Mi piacerebbe avere un fondo che non complichi le operazioni per piantare eventuali potature (problema che ho riscontrato con il Manado che ho sull'altro acquario). Mi piaceva l'idea di usare un fondo fertile abbinato a sabbia quarzifera fine. Ma anche e sopratutto qui attendo vostro consiglio.

Per finire l'acqua che andrei a usare ha un GH di 7.5, un KH di 5, un pH di 8 e un livello di sodio inferiore a 10.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli
:ympray:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario 60 litri da avviare

Messaggio di cicerchia80 » 03/12/2018, 20:36

france1989 ha scritto: Il primo dubbio in questa nuova avventura riguarda proprio la vasca stessa. Sarei indeciso tra il Capri 60 LED e il Juwel Primo 60 LED. Tra i due sarei più propenso all'acquisto del Juwel anche se mi lascia dubbioso il sistema di filtrazione BioFlow One che non prevederebbe l'uso de cannolicchi, anche se sul vostro articolo ho visto come poterli inserire, tra l'altro sempre dall'articolo ho notato che sarebbe già "predisposto" per l'uso della CO2 con sistema "venturi" il che non mi dispiacerebbe. Aspetto comunque vostro consiglio in merito.
Il mio consiglio è nettamente pratico
Punto al Capri,più facilmente personalizzabile :-??
france1989 ha scritto: Mi piaceva l'idea di usare un fondo fertile abbinato a sabbia quarzifera fine. Ma anche e sopratutto qui attendo vostro consiglio.
:-?? Quà dipende da te.....dal semplice terriccio da giardinaggio ad un vero e proprio fondo fertile o anche una flourite a posa unica.....dipende quello che vuoi ottenere,ma fidati che anche su un inerte si ottengono ottimissimi risultati
france1989 ha scritto: Per finire l'acqua che andrei a usare ha un GH di 7.5, un KH di 5, un pH di 8 e un livello di sodio inferiore a 10.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli
Quasi ottimo così :-??

Convivenza betta è sempre un terno al lotto,ma proVabile a patto che stiamo attenti a correre ai ripari,casomai ci fossero risse

L'altro acquario che ha che non và? :-??

Se vuoi in un altro topic ne parliamo
Stand by

Avatar utente
france1989
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/12/18, 22:44

Acquario 60 litri da avviare

Messaggio di france1989 » 03/12/2018, 21:25

Grazie intanto della risposta!
cicerchia80 ha scritto: Il mio consiglio è nettamente pratico
Punto al Capri,più facilmente personalizzabile :-??
Ok, anche a me dava questa impressione ed è per questo che volevo chiedervi. Il mio dubbio è che il Juwel riuscirei a prenderlo ad un prezzo particolarmente scontato e risparmierei circa 40€, su cui non sputerei sopra, e che magari mi possono aiutare a sistemare in qualche modo almeno l'illuminazione, andando poi a spendere uguale rispetto all'altro ancora da implementare. E' così di difficile da personalizzare rispetto al Capri?
cicerchia80 ha scritto: :-?? Quà dipende da te.....dal semplice terriccio da giardinaggio ad un vero e proprio fondo fertile o anche una flourite a posa unica.....dipende quello che vuoi ottenere,ma fidati che anche su un inerte si ottengono ottimissimi risultati
Mi piacerebbe riuscire a piantumare molto la vasca e mi stuzzicherebbe l'idea di provare a gestire la vasca abbinando ad un fondo inerte una parte fertile però ho 0 idee in merito ~x(
cicerchia80 ha scritto: L'altro acquario che ha che non và? :-??

Se vuoi in un altro topic ne parliamo
L'acquario è andato bene per molti mesi, l'ho avviato ad inizio anno, poi dopo le ferie ad Ottobre ho avuto una vera e propria esplosione di filamentose che mi hanno ridotto la vegetazione di molto, con cui sto ancora combattendo, o perlomeno avevo risolto il problema inizialmente eliminandole fisicamente e facendo una terapia del buio (lo avevo letto su uno dei vostri articoli) dopodiche il problema si è ripresentato e andando dal negoziante mi ha consigliato e dato degli otonciclus e dei pangio. Non so quale possa essere stato il problema, ma nei due giorni dopo sono morti tutti i pangio (4) che mi aveva dato, un otonciclus e due settimane fa la betta femmina che avevo messo ad inizio in vasca e il betta maschio che avevo preso un paio di mesi fa (insieme ad un'altra betta femmina ancora viva, ma da un altro negoziante) per provare questa convivenza che in realtà era perfetta. Non avevo mai visto alcuna rissa. Tutto ciò circa due settimane fa, da li non è più successo niente fortunatamente, se non che sto ancora combattendo con le alghe. La cosa assurda è che ho fatto praticamente i controlli di pH, NO2-, NO3-, NH4 e temperatura in modo quasi maniacale in quel periodo e non ho mai riscontrato alcun problema, tutto a 0 per i valori, persino i nitrati, e un pH che avevo tarato intorno al 7.1 abbastanza costante. Comunque so che questa non è la sede in cui parlarne e magari aprirò un topic per cercare di capire.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario 60 litri da avviare

Messaggio di cicerchia80 » 03/12/2018, 22:04

france1989 ha scritto: Mi piacerebbe riuscire a piantumare molto la vasca e mi stuzzicherebbe l'idea di provare a gestire la vasca abbinando ad un fondo inerte una parte fertile però ho 0 idee in merito
Vedi tu....non che sia necessario,ma i fondi fedtili dopo un periodo si esauriscono e dovrai integrarli
france1989 ha scritto: E' così di difficile da personalizzare rispetto al Capri?
Monta luci proprietarie che non è che costino pico e per il filtro sei più informato di me :-??

C'è chi li adora.....io mi accontento di cinque vetri solitamente,non guardo l'estetica

Comunque l'illuminazione si aggiusta,al limite si aggiunge dove si può delle lampade CFL
Stand by

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Acquario 60 litri da avviare

Messaggio di Meme » 03/12/2018, 23:31

Ho avviato un Capri 60 da poco, proprio per un betta. Posso parlarti dell acquario. Parto dai vetri, 4mm piuttosto sottili ma credo in linea con la concorrenza, la particolarità dell acquario è che non ha il coperchio incernierato, quindi viene via tutto e rimane come una vasca aperta, sia mai che un domani volessi allestirla cosi. Di contro la condensa va un po fatta gocciolare prima di toglierlo del tutto. Ha comunque un ampio sportello che cosente un accesso a vasca chiusa piuttosto agevole.
I materiali sono leggeri (è una serie economica) ma c è molto di peggio. Luce LED non molto potente (sufficiente) ma con predisposizione e pratico alloggio per un altro tubo.
Il filtro bluwave03 non l ho usato, credo sia un buon filtro cmq. La classica black box, meglio cmq di moltre altre gia viste in acquari di questa fascia.

Il Juwel mi pare lo vidi tempo fa in negozio, non lo ricordo bene, ma mi pare avesse una plastica peggiore...ripeto, non ricordo bene. Prima di prendere il Ferplast era cmq uno dei candidati.

Circa il betta posso dirti con certezza che non è un pesce dalla convivenza scontata. Un maschio con due femmine puo essere guerra 24/7 come no, ma di certo gli equilibri che a volte si creano in alcune vasche sono sottili come un capello e quello che è oggi puo nn essere domani...stesso dicasi per betta e gamberetti, chiocciole o altri piccoli ospiti.
In genere io sconsiglierei, l idea del trio poi (magari scontata per altre specie) mi mette i brividi.
Questi utenti hanno ringraziato Meme per il messaggio:
gem1978 (03/12/2018, 23:45)

Avatar utente
france1989
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/12/18, 22:44

Acquario 60 litri da avviare

Messaggio di france1989 » 04/12/2018, 14:57

@Meme Grazie per la recensione del Capri. Quindi volendo lo potrei usare un domani anche a vasca aperta senza uso di rinforzi ai vetri mi pare di capire.

In effetti era il dubbio che avevo sul Juwel era quello della personalizzazione perchè tanto so che ci sarà da mettere le mani per poter garantire una adeguata illuminazione e l'altro dubbio era proprio inerente al filtro in quanto per il discorso relativo al venturi già predisposto penso di poterne fare a meno in una vasca da 60 litri mentre trovo più importante poter fare una adeguata manutenzione e gestire in semplicità i cannolicchi.

@cicerchia80 Come fondo inerte cosa mi consiglieresti? Andando poi a gestire il tutto solo con la fertilizzazione forse essendo all'inizi effettivamente potrebbe risultarmi più semplice.

Sicuramente poi dovrò chiedere nella sezione giusta per capire come procedere, ma si potrebbe riuscire a implementare tramite luci LED un sistema di illuminazione nel quale possa gestire alba / giorno / tramonto sia nel Capri che nell'altro?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario 60 litri da avviare

Messaggio di gem1978 » 04/12/2018, 15:21

france1989 ha scritto: Come fondo inerte cosa mi consiglieresti?
Lapillo vulcanico o ghiaino inerte da 1 massimo 3 mm , oppure sabbia.
A seconda degli ospiti magari meglio la sabbia.
france1989 ha scritto: alba / giorno / tramonto
Si può fare con Arduino se sai di cosa parlo, o più semplicemente con una centralina TC420 .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Acquario 60 litri da avviare

Messaggio di Meme » 04/12/2018, 21:37

Si France, potrai utilizzarlo anche come vasca aperta, ti rimarranno i vetri "puliti", senza nessuna cerniera o cornice, come appunto le vasche aperte.

Sinceramente prima di "provarlo" pensavo anche io di aggiungere un tubo LED (l originale, tubo+centralina, viene circa 50 euro)...dentro ho microsorium, marimo e ceratphyllum. Queste tre sembrano non richiedere ulteriore luce (marimo belle scurette, cerato che aumenta a vista d occhio, le microsorium belle verdi, molto meglio di quando sono arrivate)...ed ora sono a regime ridotto di fotoperiodo. Valuta quindi cosa vuoi inserire, un solo tubo potrebbe bastare.

Filtri: il bluwave03 è la classica box a tre scomparti e a vasi comunicanti. L acqua entra dai due vani laterali attraversando spugne e/o canolicchi fino al vano centrale dove c è la pompa. Quest ultima NON è regolabile ed è proprio questo aspetto, oltre al fatto che "il cassettone nero" lo trovo bruttarello, scomodo e fin troppo grosso e ingombrante per l acquario che avevo in mente,che me lo ha fatto accantonare.

Il bioflow one di Juwel è sicuramente piu compatto e molto molto meno invasivo. Di base è un meccanico ma anche le spugne sono utili all insediamento dei batteri. Questi ultimi poi sono ovunque e piu che di filtro maturo si dovrebbe parlare di vasca matura, indipendentemente dal filtro. Non so se la portata sia regolabile (ma perché si ostinano a fare filtri che sparano cosi forte? ~x( ). Se avessi un acquario con poco carico organico preferirei questo filtro al Ferplast.

Come vedi pro e contro...

Avatar utente
france1989
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/12/18, 22:44

Acquario 60 litri da avviare

Messaggio di france1989 » 05/01/2019, 14:25

@Meme e @gem1978 Scusate per l'assenza, vi ringrazio comunque ambedue per le risposte.

Sono riuscito finalmente dopo 1 mese ad avere la vasca, dopo varie vicessitudini. Alla fine ho optato per il Capri 60,la vasca mi era arrivata con il vetro posteriore rotto e quindi ho dovuto attendere circa 20 giorni per l'arrivo della vasca di sostituzione. Tra l'altro ora mi trovo anche l'altra vasca con il vetro posteriore rotto in mano in quanto mi hanno detto di buttarla personalmente. Stavo pensando quindi di sentire voi sul forum se era possibile magari sostituire il vetro aprendo un topic.

In questo periodo mi sono fatto un'idea su come vorrei impostare la vasca
Come inquilini mi piacerebbe inserire un gruppetto di 6 Pangio ed un Betta. Non so se si potrebbe osare inserendo anche un piccolo gruppetto di Trigonostigma hengeli o Boraras brigittae o altro di similare.
Alla fine come su consiglio di cicerchia e di gem1978 opterò per un fondo inerte, avevo pensato a questo https://dennerle.com/it/prodotti/acquar ... ristallino, mi piaceva andare su una colorazione nera o marrone, inserirò poi un legno e qualche pietra.
Per le piante pensavo a: Limnophila sessiliflora, Bacopa monnieri, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus e Taxiphyllum barbieri da ancorare a legno e sassi, Cryptocoryne beckettii e mi piacerebbe inserire la Rotala Macrandra e un pratino. Sulla pianta per il pratino pensavo a Eleocharis parvula o qualcosa di similare. Al momento ci sarà solo l'illuminazione di base dell'acquario un LED Bar 55 da 5 W. Mi immagino sopratutto per la Rotala che l'illuminazione sarebbe da aumentare.

@gem1978 non conoscendo arduino penso che mi risulterebbe più semplice con la centralina

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Acquario 60 litri da avviare

Messaggio di Meme » 05/01/2019, 14:48

Ho trovato un tubo LED 2835 su Amazxx che si adatta bene all attacco del Capri 60. Prezzo 12 euro completo...la sistuazione migliora molto, io l ho montato ieri.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 7 ospiti