Acquario 60 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 60 litri

Messaggio di roby70 » 04/02/2020, 10:57

Visto che parliamo di killyfish proviamo anche a sentire @Alex_N
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Acquario 60 litri

Messaggio di Alex_N » 05/02/2020, 18:28

Ci sono diversi killifish, suddivisi tra annuali e non annuali.
► Mostra testo
Gli annuali, come i Nothobranchius, non devono avere nessun materiale di fondo perché ci depongono le uova, che se restano in acqua non schiudono. Nell'articolo trovi il metodo utile per riprodurre gli annuali africani, per alcuni sudamericani è necessario uno strato di torba molto profondo perché vi si tuffano. Visto il metabolismo accelerato, a temperature elevate devono mangiare tanto se vuoi vederli nel massimo splendore.

I non annuali, come Fundulopanchax gardneri o i vari Aphyosemion, hanno uova che schiudono senza diapausa e quindi possono stare anche in un acquario tradizionale. Si riprodurranno da soli tra le piante o sulla sabbia. Per avere rese maggiori, si può usare un mop come nell'articolo, magari in una vasca di riproduzione senza piante.
In realtà con F. gardneri ho fatto un esempio di semi-annuale, perché si può riprodurre in entrambi i modi.

I killi "tradizionali" sono generalmente pesci aggressivi, ma che si sopportano abbastanza se cresciuti assieme. Sono spesso anche timidi, se inseriti in acquari troppo vuoti. È consigliato inserire davvero molte piante che riempiano spazio (es. muschi, Limnophila, Vallisneria) per fornire nascondigli, immagina la riva di un fosso.
Gli allevatori, magari per la ricerca scientifica, o perché tanto devono vendere i pesci e resteranno poco tempo in quelle condizioni, usano il trucco dei negozi: mettere davvero molti pesci nello stesso acquario con pochi punti di riferimento per i territori. L'aggressività è distribuita su tutti i pesci ed è più difficile che scoppino risse territoriali, ma non è l'ideale.

Il cibo usato tradizionalmente è Chironomus surgelato, larve di zanzara vive e naupli di Artemia per gli avannotti: più o meno lo stesso che mangerebbero in natura. Alcune specie accettano tutto, ma molti dicono che il secco non va bene e io mi allineo con loro.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
gem1978 (06/02/2020, 16:29)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Nickdano
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 01/11/19, 2:21

Acquario 60 litri

Messaggio di Nickdano » 07/02/2020, 12:05

Mi sto leggendo tutte le caratteristiche di questi pesci, con calma decido :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti